Il segreto (soap opera)
Il Segreto (El secreto de Puente Viejo) è una soap opera spagnola che va in onda dal 23 febbraio 2011 sulla rete televisiva Antena 3.[1]
Il Segreto | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | El secreto de Puente Viejo |
Paese | Spagna |
Anno | 2011 – in produzione |
Formato | serial TV |
Genere | soap opera, telenovela |
Stagioni | 11 |
Puntate | 2084 (al 24 maggio 2019) - Spagna 1960 (al 26 maggio 2019) - Italia |
Durata | 55 minuti (Spagna)
40 minuti (Italia, pomeridiana) 1 ora (Italia, prima serata) |
Lingua originale | spagnolo |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Aurora Guerra |
Interpreti e personaggi | |
vedi Personaggi e interpreti | |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Alex Conrado |
Costumi | Rosa Solano, Elena Regadera |
Produttore | Luis Santamaría |
Produttore esecutivo | Pablo Guerrero, Gregorio Quintana, Luis Santamaría, M.A. Caballero Brid, M.A. Caballero Brey |
Casa di produzione | Boomerang TV |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 23 febbraio 2011 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Antena 3 |
Prima TV in italiano | |
Dal | 10 giugno 2013 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Canale 5 Rete 4 |
In Italia la soap va in onda dal 10 giugno 2013 su Canale 5.
Trama
La serie ruota attorno alle vicissitudini della ricca stirpe dei Montenegro, una famiglia dell'alta borghesia che vive in un piccolo paese del nord della Spagna, con la perfida matriarca Donna Francisca Montenegro, vedova di Salvador Castro, che trama costantemente contro coloro che osano affrontare il suo potere.
La storia incomincia nel 1902 con l'arrivo, a Puente Viejo, della levatrice Pepa Balmes. Pepa continua a vivere con difficoltà dato che, anni prima, il padrone della casa in cui prestava servizio, Carlos Castro, figliastro di Francisca, e fratellastro di Efren, Soledad, e Tristan l'aveva sedotta facendola rimanere incinta, e le aveva poi portato via il figlio per consegnarlo alla legittima moglie che aveva appena avuto un aborto. Pepa conoscerà e si innamorerà di Tristan, figlio di Raimundo e Donna Francisca e fratello di Efren, Sebastian ed Emilia, e Soledad che vive alla villa con sua sorella, sua moglie Angustias e loro figlio Martin. Dopo la morte di Angustias, Pepa scopre che Martin è in realtà il figlio che le era stato rubato anni prima. Nonostante gli sforzi di Francisca e del malvagio Olmo Mesia, fratellastro di Pepa, Tristan (figlio illegittimo di Francisca e Raimundo Ulloa) finisce per consumare il suo amore con Pepa. I due poi si sposano e Pepa partorisce i gemelli Aurora e Bosco. Intanto Bosco viene sequestrato da una misteriosa ragazza e Pepa muore subito dopo il parto.
Con un salto temporale, la storia si sposta nel 1919.
Prima stagione: Pepa, la partera
(puntate: 1-381)
In una notte di tempesta, Pepa Aguirre (Megan Montaner) è tradita da Carlos Castro, suo padrone e amante, rubandole il loro figlio per darlo a sua moglie Elvira, che ha partorito un figlio morto e deforme. Espulsa dal paese, picchiata e in fin di vita, si arma di coraggio e promette di riprendersi un giorno il bambino.
Passano gli anni, e nel 1902, Pepa è una levatrice esperta e itinerante, e un giorno giunge a Puente Viejo, una piccola località rurale.
Lì conosce Tristán Castro (Álex Gadea), un militare che torna a casa dopo anni di guerra a Cuba per reincontrare sua madre, Donna Francisca Montenegro (María Bouzas), sua sorella Soledad (Alejandra Onieva) e la sua incinta e instabile moglie Angustias Osorio (Sara Ballesteros), con cui ebbe un figlio poco prima di partire per la guerra. Pepa scopre che questo bambino, Martin, è suo figlio, grazie ai tre nei che ha sulla spalla. Tra Pepa e Tristan sorgerà un amore travagliato, condizionato dalla sposa di lui, e impedito dalla madre Francisca.
Ma la vita di Pepa cambierà di nuovo col ritorno di Carlos Castro, padre di Martín, considerato morto a seguito di un incendio.
Francisca Montenegro nacque il 16 giugno 1845 a Puente Viejo. Da ragazza conobbe Raimundo Ulloa (Ramón Ibarra), figlio di un'altra famiglia di latifondisti, che divenne il suo migliore amico, e poi qualcosa di più. Ma i loro genitori, che si odiavano, li separarono; gli Ulloa obbligarono Raimundo a contrarre matrimonio con una donna della capitale. La donna morì prima del matrimonio e Raimundo tornò a Puente Viejo.
Salvador Castro era un uomo che voleva essere ricco, e per questo sedusse varie donne. Si sposò con una donna incinta, con l'accordo che lui avrebbe riconosciuto il figlio come proprio e che avrebbe avuto in cambio a disposizione l'immensa fortuna di lei, il bambino nacque nel 1868 e lo chiamarono Carlos. La donna morì e Salvador si promise a Eugenia de Moncada, figlia del marchese di Alví. Ma Salvador la lasciò per Francisca Montenegro, ed Eugenia si suicidò. Nel 1892, quando Soledad aveva solo 10 anni, suo padre Salvador abusò di lei. Salvador frequentava spesso bordelli e lupanari, cosa nota a Francisca. Salvador inoltre maltrattava l'altro suo figlio Tristán, e non conobbe Carlos. Morì il 24 giugno 1896, mentre tentava di uccidere Juan Castañeda (Jonás Berami), colpito alla nuca con una pietra dalla figlia Soledad.
Raimundo Ulloa, quando Francisca si sposò con Salvador, incominciò a dipendere dall'alcol. Andò a vivere a Villafranca. 20 anni prima, nel 1882, ci fu un incidente a Villafranca, dove viveva Raimundo, morì una coppia di sposi con una neonata, della quale però non è mai stato trovato il corpo. Eulalio, lo zio della piccola, andò a Puente Viejo per cercarla. La bambina era Emilia Ulloa (Sandra Cervera), figlia minore di Raimundo e Natalia Balboa. Raimundo Ulloa si sposò con Natalia, che era la locandiera di Puente Viejo, una buona donna con la quale ebbe Sebastián nel 1879.
Francisca si sposò con Salvador e nel 1876 nacque Tristán, ufficialmente il settimo mese, ma poi si scoprirà che quando la donna si sposò con lui, era già incinta di Raimundo, e l'allora medico di Puente Viejo, Don Julián Ruiz, la aiutò nell'inganno. Nel 1882 nacque Soledad, che crebbe con l'odio di sua madre che non la proteggeva dalle violenze di suo padre, e la notte di San Giovanni del 1896, Soledad, per salvare la vita del suo amato Juan Castañeda (Jonás Berami), uccise suo padre e i due gettarono il suo corpo nel fiume. Don Julián fece un falso certificato di morte, seppellendo il cadavere di un'altra persona al posto suo. Nel 1889, Carlos, che nel frattempo si era sposato con la ricca ereditiera Elvira Orellana (María Adánez), conobbe Tristan, e gli consigliò di entrare nell'esercito. Ma prima di partire conobbe Angustias Hernardo, una ragazza che stava per entrare in convento, si innamorò di lei, e la sposò senza sapere però che lei avesse degli squilibri mentali. Tristan partì come militare per Cuba, e Angustias si trasferì a casa di Carlos e Elvira, nelle Asturie.
Nata nel 1880, figlia della levatrice Candelaria, e di padre sconosciuto, Pepa accompagnava sua madre per tutte le Asturie aiutandola nel far partorire le donne fino al 1886, quando sua madre morì lasciandola a carico di Teófila, domestica di Carlos e Elvira, che hanno deciso di farla rimanere in cambio dei suoi lavori in casa. A 16 anni, Pepa si innamorò del suo signore, Carlos ed ebbe da lui un figlio che le fu rubato per darlo a Elvira.
Angustias era nella camera da letto di Elvira, che dormiva, diede fuoco alla stanza, e rubò il neonato, Carlos accorse in aiuto della moglie, ma lei morì e lui sparì e il suo volto rimase sfigurato. Pepa da fuori vedeva impotente come la casa fosse incendiata, e aveva organizzato con Úrsula, una cameriera, il modo di entrare in casa per prendere Martín, ma la cameriera disse che il bambino era morto. Pepa se ne andò, e Úrsula nascose Carlos in un monastero.
Seconda stagione: La verdad de Gonzalo
(puntate: 382-581)
Successivamente, dopo un salto temporale di 16 anni, la scena si sposta sulla travagliata storia d'amore tra Gonzalo Valbuena e María Castañeda. Gonzalo è un sacerdote che rivelerà a Don Anselmo di essere Martín Castro, il figlio di Pepa. María è la figlia di Emilia e Alfonso che vive insieme alla sua madrina Francisca. Maria e Gonzalo vivranno una storia molto travagliata a causa di Francisca e di Fernando Mesia, il pretendente di Maria.
Terza stagione: La familia unida
(puntate: 582-666)
Protagonisti di questa stagione sono ancora Maria e Gonzalo, che continuano a lottare per il loro amore. Aurora, figlia di Pepa e Tristan, la cui identità è stata usurpata dalla psicopatica Jacinta Ramos, ritorna a Puente Viejo, e riesce a far emergere la verità. Ma Jacinta, al culmine della sua follia, arriva a sparare a Tristan e a ucciderlo. Molto importante è anche l'entrata in scena di Conrado Buenaventura, il quale farà innamorare Aurora.
Altri protagonisti saranno i fratelli Buendia che entreranno in rivalità per l'amore di Rita.
Quarta stagione: Los hermanos contra Francisca
(puntate: 667-835)
La morte di Tristan mette sotto shock l'intera popolazione di Puente Viejo, non solo la pasticciera Candela, ma anche sua madre Francisca, che si ammalerà di catatonia. Successivamente Francisca si riprende, e Maria, che nel frattempo ha scoperto di essere incinta, deciderà di andarsene dalla Villa, perché si rifiuta di continuare a stare con Fernando. Il perfido Mesia la denuncerá per adulterio e così Maria verrà rinchiusa prima in un carcere, poi in un convento a causa del suo stato interessante. Donna Francisca, inizialmente disposta a non intercedere per la figlioccia in alcun modo, vendicandosi quindi di lei e alleandosi con Fernando, deciderà di farla scagionare quando scoprirà che è stato proprio Fernando a stuprarla mesi fa. Dunque la ragazza, in libertà, andrà a vivere con Gonzalo a El Jaral e nascerà la loro figlia, Esperanza.
Quinta stagione: El chico de los tres lunares
(puntate; 836-1030)
La stagione si apre con la comparsa di Bosco, un ragazzo selvaggio cresciuto tra i boschi senza istruzione che salva Francisca dagli anarchici. Ma la vita di Bosco è segnata da un grande segreto che nessuno conosce, neanche lui stesso: lui è figlio di Tristan e Pepa, fratello di Gonzalo e gemello di Aurora, tanto da avere sulle spalle i tre nei della levatrice. Francisca è molto grata al ragazzo per averla salvata, tanto da diventare come una madre per lui, ma sa dal principio di questo segreto: non solo non glielo rivelerà, ma cercherà di metterlo contro i suoi fratelli e di separarlo dalla sua amata Inés, insieme ad Amalia, la fidanzata di Bosco.
Al Jaral salgono alla luce delle misteriose missive destinate a Tristán scritte per mano di una certa Pilar che, apparentemente, sembrerebbe essere un' ex amante cubana del capitano. Gonzalo decide di far luce su questo mistero e parte per Cuba, senza sua figlia e sua moglie. Dopo pochi mesi però, a Puente Viejo arriva Tristán Jr., un ragazzo che dice di essere il figlio di Tristán e Pilar. Il ragazzo arriva annunciando una tragica notizia: Gonzalo è morto a Cuba a causa di una malattia. Sarà lui a portare il feretro del fratello e a mostrarlo alla addolorata Maria. Il ragazzo sembra destare certi sospetti dinanzi ai suoi familiari, infatti il vero nome di Tristán Jr. non è altri che Leonardo, uno sporco truffatore (che non è figlio di Tristán Ulloa) in combutta con Francisca che ha inscenato la morte di Gonzalo per separarlo per sempre da Maria la quale, venuta a conoscenza della cruciale verità, tenterà di uccidere la sua stessa madrina, per poi ricongiungersi con Gonzalo, miracolosamente vivo, e inscenare la morte sua e di sua figlia Esperanza. I tre vanno a vivere a Cuba. Tutti, inclusa la stessa Francisca, credono che siano morti.
Bernarda fa finta di aiutare Aurora ad accusare Francisca della morte di Pepa. In realtà, è un piano orchestrato da lei e dalla Montenegro per far impazzire Aurora. Francisca scopre che Bernarda ha tentato di truffarla insieme a Fulgencio e così la fa uccidere, accusando poi Aurora di averla assassinata.
Sesta stagione: El reencuentro de los mellizos
(puntate: 1031-1230)
La stagione si apre con una rivelazione: Aurora dice a Bosco che lei è sua sorella, così avviene il riavvicinamento tra i due, come suggerisce il titolo della stagione (El reencuentro de los mellizos, "la riunione dei gemelli"). Da quel momento, infatti, Bosco abbandona la villa e va a vivere insieme a sua sorella a El Jaral. Riuscirà a coronare il suo amore con Inés dopo aver scoperto tutte le menzogne di sua moglie Amalia. Dopo la morte di Inés, Bosco si innamora di Berta, la balia di Beltrán, suo figlio. Francisca, la quale nel frattempo ha fatto pace con Bosco, farà di tutto per evitare anche quest'altra storia d'amore arrivando ad uccidere per errore suo nipote Bosco.
Una storia particolarmente importante che ci sarà in questa stagione sarà la relazione tra Sol Santacruz e il dottor Lucas Moliner. Essi diventano i protagonisti principali.
Emilia e Alfonso entreranno in una grave crisi coniugale che è sul punto di dividerli per sempre, a causa di Hortensia, una truffatrice con la quale Alfonso ha tradito la moglie, e a causa di Cesar, un uomo proveniente da Malaga che chiederà la mano di Emilia. I due coniugi, nonostante tutto, torneranno insieme.
Settima stagione: La época de Los Manantiales
(puntate: 1231-1484)
La famiglia Mella, composta dai coniugi Gabriel e Yolanda, la figlia muta Beatriz e i piccoli Jose Antonio e Miguel, arriva a stabilirsi a Puente Viejo dove apre una nuova attività di vendita di acqua "Los Manantiales". La prospettiva dell'impresa della famiglia Mella è ben considerata nel paese, ma nonostante il bell'aspetto ci sono tanti segreti oscuri. La famiglia muore a causa di un incidente e l'unica superstite e Beatriz, che va a vivere con il suo tutore legale, Hernando, arrivato in paese insieme alla moglie Camila. I due si sono sposati per procura. Il loro matrimonio sarà ostacolato da Elias, un collega di Hernando follemente innamorato di Camila.
Nel frattempo, Lucas e Sol riusciranno a sposarsi insieme a Candela e Severo e si terranno così delle doppie nozze. Le due novelle spose rimarranno anche incinte.
In paese arriva Cristóbal, il quale si rivelerà essere il figlio illegittimo di Salvador Castro pronto a conquistare l'eredità che gli spetta e anche per vendicarsi di Donna Francisca. Con l'aiuto della zia Eulalia, farà passare a Francisca e anche ad altri paesani giorni difficili da dimenticare. Il Generale Primo de Riveira, venuto a conoscenza di tutte le sue cattiverie, lo farà esiliare da Puente Viejo.
Nicolás torna a Puente Viejo con Juanita ma senza Mariana. La figlia di Rosario sembrerà essere scomparsa senza lasciare una traccia. Dopo varie ricerche, si troverà il suo cadavere, con la medaglietta della sua famiglia e completamente irriconoscibile, dato che la povera Castañeda è stata seppellita nella calce per mano di un folle maniaco.
Ottava stagione: La sombra de Garrigues
(puntate: 1485-1605)
Torna il sereno tra Francisca e Raimundo, i due intraprendono una relazione e decidono di renderla pubblica. Cristóbal Garrigues torna a Puente Viejo per vendicarsi di quelli che hanno fatto di tutto per farlo espellere dal paese. Principalmente, decide di chiedere scusa a Raimundo e Donna Francisca per tutto il male causato e preferisce vendicarsi di Severo Santacruz e di sua moglie Candela. Infatti, inizia a ricattare Carmelo Leal il quale è costretto a cedergli la Miel Amarga e tutte le sue ricchezze affinché Garrigues non rivelasse un suo delitto commesso. Carmelo aiuterà Severo e Candela a fingere la loro morte per salvarsi da Garrigues. Inoltre, il perfido tiranno tenterà di uccidere Francisca e Raimundo il giorno del loro matrimonio con una bomba. Carmelo e Francisca decideranno di collaborare per tener testa alta a Cristóbal e farlo scomparire dalle loro vite. La stagione si chiude con Garrigues che tenta di uccidere Francisca e tutti gli abitanti di Puente Viejo durante un'asta a Miel Amarga - solo l'intervento di due giovani, Prudencio e Saul, riusciranno a impedire l'attentato -. Successivamente, Cristóbal verrà rinchiuso in un manicomio per ordine della Montenegro.
Nel frattempo, Los Manantiales affronta una serie di pericolose e sfortunate vicessitudini, come ad esempio l'arrivo di Ismael Barrientos. Ismael è un giovane che soggiornerá per un po' di tempo nella tenuta dei Dos Casas che ostacolerà la relazione tra Beatriz e Matías. Ismael si rivelerà essere lo spietato Damian, il figlio di Hernando, creduto morto in un incendio provocato proprio da lui. Damian uccise anche sua madre, la prima moglie di Hernando. Affinché si vendicasse del padre compierà dei gravi delitti: ucciderà Rogelia e tenterà di uccidere anche Camila facendola abortire (la Valdesalce aveva scoperto di essere incinta). Alla fine Damian morirà proprio a casa sua mentre stava per dare fuoco a suo padre e a sua sorella Beatriz; dopo la morte di Damian, arriverà Lucia, un'amica cubana di Camila che, innamorata di Hernando, farà di tutto per conquistarlo e per mettere i bastoni fra le ruote al matrimonio con Camila.
Matias ha lasciato incinta Marcela, una ragazza del paese, ed è costretto a sposarla. Si chiude così la sua relazione con Beatriz.
Nona stagione: Julieta y los hermanos Ortega
(puntate: 1606-1830)
A Puente Viejo arrivano Julieta e sua nonna Consuelo. La giovane s'innamora a prima vista del giovane Saúl, protetto di Donna Francisca. Quest'ultima però, impedirà la loro relazione facendo per giunta sposare la ragazza col fratello, del giovane. Prudencio e la ragazza, nonostante vari problemi, si sposano e vivono un matrimonio molto problematico, soprattutto per il comportamento ribelle della giovane.
I Dos Casas lasciano Puente Viejo dopo essere stati imbrogliati dall'imprenditore Aquilino e si trasferiscono in Cecoslovacchia.
Viene ritrovato Carmelito, il figlio di Severo e Candela. Il piccolo, era stato affidato a Irene. La donna, affetta da una grave malattia aveva dato alla luce un bimbo, il quale venne immediatamente affidato a un orfanotrofio. Una volta che Irene esce dall'ospedale, guarita dalla tubercolosi, si recò dalle suore dov'era affidato il piccolo, ma alla giornalista, viene consegnato il figlio di Severo. Dopo un lungo calvario, la donna si decide di raccontare la verità a Santacruz e a restituirgli il bambino.
Nel mentre a Puente Viejo, Nicolás, spara a brucia pelo all'assassino della moglie Mariana, la quale prima di morire aveva confidato al criminale che era in dolce attesa per la seconda volta. Dunque, il fotografo finisce in carcere. Durante un trasferimento dal carcere in cui era rinchiuso verso Madrid, l'uomo viene salvato dalla fucilazione, ordinata dal padre di Dos Caras (che è un importante volto della guardia civile). Coloro che hanno aiutato Nicolás a scampare alla morte certa, sono stati molti dei paesani di Puente Viejo, durante la cerimonia del matrimonio tra Dolores Mirañar e Tiburcio, l'uomo forzuto del circo di cui si è innamorata dopo la morte del marito. Il Generale Pérez de Ayala, ovvero il padre di Dos Caras, farà di tutto pur di trovare Nicolas, ucciderlo e vendicare così la morta del figlio. Per tentare di sapere dove si trova, tenterà di sottomettere tutti i vicini. Farà arrestare i Castañeda accusandoli di aver tentato di uccidere Fe, ma quando questi verranno scarcerati, decideranno di vendicarsi del Generale uccidendolo per poi fuggire per la Francia.
Decima stagione: Fernando Mesía contraataca
(puntate: 1831-2050)
Donna Francisca scompare misteriosamente dalla Villa per sua volontà. Alcuni giorni dopo, torna Fernando Mesia. Si trasferisce alla villa perché con una procura firmata da Francisca gli permette di essere come lei e di gestire tutto il patrimonio della famiglia. Raimundo e Mauricio faranno di tutto per scoprire il mistero che si cela dietro la partenza di Francisca e il ritorno del diabolico Mesia. Alla fine scopriranno che Donna Francisca si trova in un manicomio in uno stato catatonico, ovvero non riuscirà a reagire agli stimoli esterni e non potrà parlare o capire. Sono stati Fulgencio Montenegro e Fernando a ridurla così, per tutto il male che Francisca ha causato a loro.
Intanto, Elsa, una ragazza appartenete a una benestante famiglia, e Isaac, un carpentiere originario di Puente Viejo, sono sul punto di sposarsi lontani dal paese quando nella Chiesa fanno irruzione degli incappucciati che sparano a sangue freddo Elsa e Isaac. Antolina, la domestica di Elsa, scopre che la signorina è morta e porta in salvo Isaac. Antolina e Isaac arrivano a Puente Viejo facendosi passare per cognati e, durante la loro convivenza, Antolina si innamorerà di Isaac fino ad avere una notte di fuoco con lui che Isaac deciderà di dimenticare per onorare la memoria di Elsa. Le cose prenderanno un giro insaspettato quando quest'ultima, viva e vegeta, giungerà a Puente Viejo per ricongiungersi con il carpentiere e anche quando Antolina fingerà di essere rimasta incinta di Isaac per sposarlo e per separarlo da Elsa.
Saúl viene arrestato con l'accusa di aver ucciso Ignacio, il padre di Julieta. Prudencio si dice disposto a farlo fuggire dal carcere, ma in realtà è una trappola per ucciderlo e riconquistare poi Julieta. Infatti, Saúl cade nel fiume dopo aver ricevuto uno sparo dal fratello e il suo cadavere non verrà mai ritrovato. Julieta, spinta dal dolore, torna alla Villa per far luce sul delitto del suo amato, ritenendo Francisca e Fernando Mesia i responsabili della sua morte. Più avanti Saul tornerà vivo e vegeto a Puente Viejo, ricongiungendosi con l'amata Julieta e architetterá insieme a lei un piano per far uscire Prudencio dalle loro vite e coronare così il loro sogno d'amore.
Undicesima stagione: Santacruz, el desafortunado
(puntate: 2051-in corso)
Stagione inedita in Italia
Severo Santacruz ha superato i problemi derivanti dalla miniera e ora sta per raccogliere ciò che è stato seminato. Ma le fluttuazioni del mercato mettono a repentaglio tutte le sue risorse. Indebitato e infuriato, sa che Francisca è la mano nera che lo ha portato alla sua caduta. Allo stesso tempo, a La Casona iniziano anche a subire gli attacchi che Donna Francisca assegna al Santacruz. Sul punto di iniziare una guerra tra loro, è uno dei due colpevoli delle disgrazie dell'altro.
Prudencio ora si occupa della cantina di vini che precedentemente gestiva Fe, e assume anche un dipendente, Antonio Marchena. Inoltre, il ragazzo gestisce anche dei prestiti di denaro per aiutare chi si trova in delle difficili situazioni economiche, e si ritrova ad aiutare Lola, una paesana proprietaria di una fattoria del paese. I due col tempo iniziano ad innamorarsi riuscirà Prudencio. Ci sarà qualcuno disposto a calpestare la felicità che lui sta per condividere con la sua nuova fiamma. A Francisca non gli piace Lola perché assomiglia a Pepa Balmes.
Dopo alcune settimane di assenza, Fernando torna con la sua nuova fidanzata, Maria Elena. Alla fine i due si sposano. Ma durante il loro matrimonio esplode una bomba messa da Severo per vendicarsi di Francisca, ma succede che: Maria Elena muore, Matías perde un' occhio e Maria e sul punto di non camminare più perché rimane paralizzata. Fernando farà di tutto per vendicare la morte di Maria Elena.
Puntate
Stagione | Puntate | Prima TV Spagna | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
I (Pepa, la partera) | 381 (dalla 1 alla 381) | 2011-2012 | 2013-2014 |
II (La verdad de Gonzalo) | 199 (dalla 382 alla 581) | 2012-2013 | 2014-2015 |
III (La familia unida) | 84 (dalla 582 alla 666) | 2013 | 2015 |
IV (Los hermanos contra Francisca) | 168 (dalla 667 alla 835) | 2013-2014 | |
V (El chico de los tres lunares) | 194 (dalla 836 alla 1030) | 2014-2015 | 2015-2016 |
VI (El reencuentro de los mellizos) | 199 (dalla 1031 alla 1230) | 2015-2016 | 2016-2017 |
VII (La época de Los Manantiales) | 253 (dalla 1231 alla 1484) | 2016-2017 | 2017 |
VIII (La sombra de Garrigues) | 120 (dalla 1485 alla 1605) | 2017 | 2017-2018 |
IX (Julieta y los hermanos Ortega) | 224 (dalla 1606 alla 1830) | 2017-2018 | 2018 |
X (Fernando Mesía contraataca) | 219 (dalla 1831 alla 2050) | 2018-2019 | 2018-in corso |
XI (Santacruz, el desafortunado) | 35 (dalla 2051-in corso)
Aggiornato al 24 maggio 2019 |
2019- in corso | inedita |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Donna Francisca Montenegro de Ulloa, ved. Castro (puntate 1-1643, 1651-1818, 1891-1913, 1975-in corso), interpretata da María Bouzas.
- Don Raimundo Ulloa (puntate 1-870, 932-in corso), interpretato da Ramón Ibarra.
- Donna María Dolores Asenjo de Comino, ved. Mirañar (puntate 1-1790, 1806-1890, 1922-in corso), interpretata da Maribel Ripoll.
- Don Hipólito Mirañar Asenjo (puntata 1-in corso), interpretato da Selu Nieto.
- Mauricio Godoy Fernández (puntata 1-in corso), interpretato da Mario Zorrilla Rojo.
- Donna Maria Castañeda nata Menendez Samaniego de Castro Ulloa (puntate 382-1002, 1480-1485, 1930-in corso), interpretata da Loreto Mauleón.
- Don Fernando Mesía (puntate 382-741, 788-790, 807-832, 1831-2040, 2060-in corso), interpretato da Carlos Serrano.
- Don Matías Castañeda Samaniego (puntata 902-in corso), interpretato da Ivan Montes.
- Don Severo Santacruz (puntate 921-1512, 1570-1860, 1873-in corso), interpretato da Chico García.
- Don Carmelo Leal (puntata 921-in corso), interpretato da Raul Peña.
- Donna Gracia Hermosa de Mirañar (puntate 1030-1920, 2060-in corso), interpretata da Carmen Canivell.
- Don Onésimo Fernández Mirañar (puntata 1161-in corso), interpretato da José Gabriel Campos.
- Padre Don Berengario Soto (puntata 1245-in corso), interpretato da Miguel Uribe.
- Donna Adela Arellano de Leal, ved.Talavera (puntata 1456-in corso), interpretata da Ruth Llopis.
- Donna Marcela del Molino de Castañeda (puntata 1522-in corso), interpretata da Paula Ballesteros.
- Don Prudencio Ortega / Don Evelio Hidalgo (puntata 1600-in corso), interpretato da Josè Milán.
- Donna Consuelo Bermúdez, ved.Uriarte (puntata 1608-in corso), interpretata da Trinidad Iglesias.
- Don Tiburcio Comino (puntata 1664-1790, 1806-1920, 1927-in corso), interpretato da César Capilla.
- Don Melitón Melquiades (puntata 1681-in corso), interpretato da Roberto Saiz.
- Donna Irene Campuzano de Santacruz (puntate 1758-1860, 1873-in corso), interpretata da Rebeca Sala.
- Don Isaac Guerrero (puntata 1833-in corso), interpretato da Ibrahim Al Shami.
- Donna Antolina Ramos de Guerrero (puntata 1833-2072, 2084-in corso), interpretata da Maria Lima.
- Donna Elsa Laguna (puntate 1833, 1866-1918, 1931-in corso), interpretata da Alejandra Meco.
- Donna Lola Mendaña (puntata 2048-in corso), interpretata da Lucía Margo.
Personaggi secondari
- Dottor Zabaleta (puntata 826-in corso), interpretato da Miguel Mota.
- Sergente Cifuentes (puntate 1415-1423, 1469-1471, 1574-1575, 1596-1603, 1681-1684, 2010-2050, 2060-in corso), interpretato da Jose Luis Lozano.
- Carmelo "Carmelito" Santacruz Mendizábal (puntate 1497-1498, 1613-1681, 1772-in corso), interpretato da un neonato.
- Don Paco del Molino (puntata 1554-in corso), interpretato da Manuel Aguillar Suárez.
- Camelia Castañeda (puntata 1737-in corso), interpretata da una neonata.
- Beltrán Castro Castañeda / Beltrán Montenegro Lagar (puntata 1983-in corso), interpretato da Erik Molina.
- Esperanza Castro Castañeda (puntata 1983-in corso), interpretata da Gala Bichir.
- Don Antonio Marchena (puntata 2045-in corso), interpretato da Pedro Nistral
- Belen Mirañar Hermosa (puntata 2060-in corso), interpretata da una neonata.
- Saturna (puntata 2066-in corso), interpretata da Amanda Marugan.
- Romualdo (puntata 2068-in corso), interpretato da Antonio Navarro.
Personaggi usciti di scena
Personaggi defunti principali
Nome dell'attore | Personaggi |
Causa della morte |
Responsabile della morte |
Puntate |
---|---|---|---|---|
Sara Ballesteros | Donna Angustias Osorio Pagèz de Castro Ulloa | Accoltellamento | Suicidio (Pepa Balmes è indirettamente responsabile della sua morte perché, secondo Angustias, lei si è suicidata perché le ha rubato il marito) | 1-57 |
Xosé Barato | Dottor Don Alberto Guerra | Carlos Castro, cercando di uccidere Pepa Balmes (il medico cercò di difenderla) | 25-126 | |
Pau Durá, Pedro Pablo Isla | Don Carlos Castro Suárez | Colpo mortale | Incidente | 1, 61-127 |
Cuca Escribano | Donna Agueda Molero, ved. Mesìa | Colpo mortale | Suo figlio Olmo Mesìa (lui la avvelena poco a poco per poi gettarla giù da una finestra dopo averle raccontato la verità) | 150-258 |
Sara Ballesteros | Suor Calvario Osorio Pagez | Malattia mortale | Martín / Gonzalo Castro è indirettamente responsabile della sua morte (per non averle fornito le medicine che le occorevano) | 194-260 |
Gonzalo Kindelán | Paquito | Sparo | Manuel Mateos (perché aveva scoperto che lui aveva una relazione con sua moglie, e così li uccide entrambi) | 182-332 |
Jonás Berami | Don Juan Castañeda Pacheco | Enriqueta, cercando di uccidere Soledad Castro, per ordine di Olmo Mesìa | 1-364 | |
Megan Montaner | Donna Pepa Balmes/ Aguirre nata Castro de Castro Ulloa, ved. Guerra | Parto (il suo corpo non fu mai ritrovato) | Una misteriosa donna trascina via il suo corpo (Pepa partorisce nel bel mezzo del bosco e Tristan, credendo che sia morta, va in paese per portare al sicuro la piccola Aurora, in realtà Pepa è viva e dopo aver dato alla luce Bosco, sviene e qualcuno la trascina via) | 1-381, 840 |
Pablo Castañón | Don Sebastian Ulloa Balboa | Sparo | La guardia civile, in difesa di Francisca Montenegro (dopo che lui l'aveva rapita) | 23-257, 450-469 |
Álex Gadea | Don Tristan Castro nato Ulloa Montenegro | Jacinta Ramos, cercando di uccidere Candela Mendizábal (accidentalmente il proiettile colpì Tristán) | 1-666 | |
Iago García | Don Olmo Mesìa | Suicidio (dopo aver perso la memoria) | 150-570, 600-750 | |
Charlotte Vega | Donna Rita Aranda de Buendía | Strangolamento | Doroteo García (perché era ossessionato da lei) | 571-756 |
Javier Abad | Isidro Buendía | Avvelenamento | Jacinta Ramos (è la prima vittima dell'intossicazione che colpisce il paese, causata da Jacinta che ha riversato nella fonte d'acqua del veleno) | 571-811 |
Victoria Camps Medina | Jacinta Ramos | Suicidio | 523-617, 666-673, 773-821 | |
Xabier Perurena | Dottor Don Lesmes Colmenar | Suicidio (Jacinta Ramos è la responsabile indiretta della sua morte per averlo convinto a togliersi la vita) | 726-806, 819-821 | |
Mercedes León | Donna Bernarda Jiménez de Montenegro | Esplosione d'auto | Francisca Montenegro (per fargliela pagare per aver cercato di rubarle l'eredità e successivamente dare la colpa a suo cugino Fulgencio) | 776-940 |
Blanca Parés | Donna Quintina Pelayo de Mirañar | Incidente durante uno spettacolo di coltelli (menzionato da un telegramma diretto a Hipólito Mirañar) | Santiago "Santiaguito" | 446-979 |
Rubén Serrano | Don Conrado Buenaventura | Accoltellamento | Alicia Seguí, cercando di uccidere Aurora Castro (Conrado è accorso in sua difesa) | 653-1029 |
Paula Cancio | Donna Alicia Seguí Ruíz, ved. Rovira | Conrado Buenaventura, in difesa di Aurora Castro | 830-883, 1006-1029 | |
Aída Flix | Donna Amalia Jordán de Aliaga de Castro Ulloa Montenegro | Morte accidentale (menzionato) | Si getta da un treno in corsa che la stava trasportando in un manicomio (dopo essere stata arrestata per aver tentato di uccidere suo marito) | 920-1090 |
Fariba Sheikhan | Donna Inés Mendizabàl Lagàr de Castro Ulloa Montenegro | Morte naturale | Malattia mortale (diabete) | 873-1136 |
Enric Benavent | Don Pedro Mirañar Lopez Regueira Pérez de Pulgar | Morte accidentale | Non si sa | 1-1131, 1227-1230 |
Francisco Ortiz | Don Bosco Castro Ulloa Montenegro | Sparo | Francisca Montenegro, cercando di uccidere Berta Muñoz (accidentalmente il proiettile colpì Bosco) | 835-1231 |
Raquel Aragón | Berta Muñoz | Bosco Castro, in difesa di Francisca Montenegro | 1156-1231 | |
Carlota Baró | Donna Mariana Castañeda Pacheco de Ortuño | Omicidio (menzionato) | Tomás Pérez de Ayala (lui ha cercato di violentarla per poi ucciderla gettandola nel cemento) | 1-1340 |
Jaime Lorente | Don Elías Mato | Impiccagione | Suicidio (Damián Dos Casas è indirettamente responsabile della sua morte per averlo convinto a togliersi la vita) | 1261-1389, 1415-1423 |
Adriana Torrebejano | Donna Sol Santacruz de Moliner, ved. Villaverde | Avvelenamento | Severiano Menéndez, cercando di uccidere Alfonso Castañeda (accidentalmente il veleno è stato assunto da Sol) | 1085-1465 |
Nacho Montes | Don Damián Dos Casas / Don Ismael Barrientos | Intossicazione | È morto tentando di bruciare vivo suo padre Hernando e sua sorella Beatriz | 1459-1520 |
Aida de la Cruz | Donna Candela Mendizabàl de Santacruz, ved. Arias e Castro | Colpo mortale (caduta da una diga) | Venancia Almagro, sua suocera (spingendola giù da un ponte dopo averla ingannata facendole credere le avrebbe ridato suo figlio Carmelito) | 382-1500, 1613-1711 |
Inma Sancho | Donna Venancia Almagro, ved. Arias | Morte naturale | Severo Santacruz è il responsabile indiretto della sua morte (avendola sequestrata sapendo che aveva seri problemi di salute) | 1661-1720 |
Juli Cantó | Dottor Don Fulgencio Montenegro | Sparo | Fernando Mesìa (lo uccise in modo che non possa rivevare di essere stato suo complice) | 675-745, 771-826, 945-1000, 1893-1907 |
Personaggi partiti principali
Nome dell'attore | Personaggi | Breve spiegazione | Puntate |
---|---|---|---|
Andrea Duro | Enriqueta | Scappa da Puente Viejo dopo aver ucciso Juan Castañeda, realizzando il suo patto con Olmo Mesía | 217-375 |
Diana Gómez | Donna Pía Toledano de Fresnedoso | Partono da Puente Viejo, per fuggire da Olmo Mesía | 382-529 |
Miquel García Bordá | Don Roque Fresnedoso | ||
Alejandra Onieva | Donna Soledad Castro Montenegro de Wilder, ved. Castañeda | Partono per l'Australia per iniziare una nuova vita insieme | 1-570, 636-780 |
Jonás Berami | Don Simón Cármeta | 748-780 | |
Boré Buika | Don Terence Wilder | Dopo la partenza di Soledad Castro, lascia Puente Viejo per fuggire dal fratello Lewis e per iniziare una nuova vita | 640-790 |
Jorge Pobes | Don Aníbal Buendía | Lascia Puente Viejo per iniziare una nuova vita dopo la morte di suo fratello Isidro e di sua moglie Rita | 571-825 |
Leonor Martín | Dottoressa Gregoria Casas | Parte per Madrid dopo non aver sposato Tristán Castro. Più tardi, ha iniziato a lavorare come dottoressa di medicina presso l'Università di Madrid, dove ha incontrato Aurora Castro | 136-359, 895-905 |
Ariadna Gaya | Donna Aurora Castro Ulloa Balmes | Ritorna a Parigi dopo aver consegnato suo nipote Beltrán a suo fratello Martín e alla cugina María a Cuba | 581-1101, 1234-1238 |
María de Nati | Prado Castañeda | Parte per Madrid per iniziare una carriera musicale come cantante professionista con Jaime Contreras. Più tardi parte per l'America con sua nonna Rosario Castañeda, per continuare la sua carriera di cantante | 1072-1270 |
Pablo Espinosa | Don Ramiro Castañeda Pacheco | Si arruola nell'esercito per la seconda volta per ordine di Cristóbal Garrigues | 1-179, 1138-1408 |
Álvaro Morte | Dottor Don Lucas Moliner | Va a Segovia con suo figlio Marcos per iniziare una nuova vita con la sua famiglia dopo la morte di sua moglie Sol | 892-905, 972-1494 |
Adelfa Calvo | Donna Rosario Pacheco, ved. Castañeda | Va in America con sua nipote Prado Castañeda, per accompagnarla nella sua carriera di cantante | 1-1500 |
Carlos de Austria | Don Cristóbal Garrigues Castro | Dopo tutti i suoi crimini, per ordine di Francisca Montenegro viene rinchiuso nello stesso manicomio dove lui fece rinchiudere sua zia Eulalia Castro | 1330-1456, 1485-1602 |
Giulia Charm | Beatriz Dos Casas Mella | Partono per la Cecoslovacchia per iniziare una nuova vita | 1236-1650 |
Angelo di Miguel | Don Hernando Dos Casas | 1258-1650 | |
Yara Puebla | Donna Camila Mella Valdesalce de Dos Casas | 1270-1650 | |
Alejandro Sigüenza | Don Nicolás Ortuño Martínez | Lascia la Spagna con sua figlia Juanita, fuggendo così dalla giustizia spagnola per l'assassinato di Tomas Perez de Ayala, l'assassino di sua moglie Mariana | 627-637, 672-695, 721-735, 794-801, 826-1340, 1390-1793 |
Cayetana Cabezas | Donna Nazaria Gorostiza de Godoy /
Donna Sara Gómez de Godoy |
Scompare per mano del generale Pérez de Ayala, essendo un problema per i suoi piani contro Emilia e Alfonso. Si presume che sia morta | 1591-1802 |
Sandra Cervera | Donna Emilia Samaniego Ulloa Balboa de Castañeda | Scappano in Francia dopo essere stati salvati da Fernando Mesia e Maria Castañeda da un sequestro di persona, essendo così fuggiaschi dalla giustizia spagnola per l'omicidio dell'ex generale Simon Perez de Ayala | 1-1845; 1974-1977 |
Fernando Coronado | Don Alfonso Castañeda Pacheco | ||
Jordi Coll | Don Martín Suárez Castro Balmes
Don Gonzalo Valbuena Castro Ulloa |
Lascia Puente Viejo per la seconda volta, separandosi dalla moglie María e dai suoi figli Esperanza e Beltrán | 381-930, 998-1002, 1910-1940, 1987-1990 |
Marta Tomasa Worner | Fe Pérez | Parte per le Americhe, dopo aver finto la sua morte, per vivere con Rosario Pacheco e Prado Castañeda e salvare così la sua vita Faustino che ha cercato di ucciderla con uno sparo | 776-1100, 1222-1630, 1701-2020 |
Mario Martín | Padre Anselmo Salvide | Lascia Puente Viejo per prendere un periodo di ritiro spirituale | 1-2038 |
Rubén Bernal | Don Saul Ortega /
Don Rafael Hidalgo |
Scappano da Puente Viejo per iniziare una nuova vita a Roma e per sfuggire dalla giustizia dopo che Saul si autoaccusò della morte di Eustaquio e Lamberto Molero per discolpare Carmelo Leal e Don Berengario | 1600-1846, 1890-2049 |
Claudia Galán | Donna Julieta Uriarte de Ortega /
Donna Julieta Vaquero de Hidalgo |
1605-2049 |
Personaggi defunti secondari
Nome dell'attore | Personaggi | Causa della morte | Responsabile della morte | Puntate |
---|---|---|---|---|
Antonio Díaz | Don Salvador Castro | Colpo mortale (menzionato) | Soledad Castro, in difesa di Juan Castañeda | - |
María Adánez | Donna Elvira Orellana de Castro /
Donna Elvira Orellana de Suárez |
Incendio | Angustias Osorio | 1 |
Elena Irureta | Teofila, "Teo" | |||
Francisco Vidal | Dottor Don Julián Hernando Ruiz | Infarto | Francisca Montenegro è indirettamente responsabile della sua morte, non fornendo i farmaci che gli avrebbero salvato la vita | 2-14 |
Ángel Montes | Tristan Castro Osorio Ulloa (neonato) | Asfissia | Felisa | 1-48 |
Paco Pastor | Capitano Don Maximiliano Prieto | Strangolamento | Carlos Castro | 85-89, 98-99 |
Aleix Rengel | Don Gerardo Bastida | Esplosione accidentale | Raimundo Ulloa, Alfonso Castañeda e Ramiro Castañeda | 84-128 |
Rocío Peláez | Donna Virtudes Juárez, ved. Bastida | Sparo | Raimundo Ulloa, in difesa di Francisca Montenegro | 72-131 |
Olga Hueso | Donna Matilde Pugalte | Avvelenamento | Suicidio | 159-172 |
Xabi Ortúzar | Efrén Castro | Accoltellamento | Un malfattore | 225-253 |
Miguel Remiro | Lucio Moreno | Alfonso Castañeda, in difesa di Mariana Castañeda | 282-290 | |
Raquel Quintana | Donna María Cristina Ezpeleta de Mateos | Sparo | Manuel Mateos | 262-331 |
Eva de Luis | Donna Isabel | Annegamento | Federico, per ordine di Olmo Mesia | 329-347 |
Juan Carlos Talavera | Custodio | Sparo | Manuel Mateos | 331-348 |
Sergio Caballero | Don Manuel Mateos | Accoltellamento | Paco "Il portoghese" | 262-355 |
Israele Rodríguez | Antonio Moreno | Sparo | Mariana Castañeda | 341-381 |
Alberto González | Don Joaquin Sorolla | Infarto | Morte naturale | 398-399 |
Enrique Escudero | Don Lázaro Gutiérrez | Sparo | Uno degli uomini di Fernando Mesía | 447-468 |
Javier Garcimartín | Don Federico | Olmo Mesía, cercando di uccidere Soledad Castro (Federico è uscito in sua difesa) | 515-555 | |
Laura Andrés Morell | Ana | Asfissia | Jacinta Ramos | 570-576 |
Antonio Mourelos | Don León Castro | Malattia mortale | Francisca Montenegro è indirettamente responsabile della sua morte, esponendolo a condizioni che hanno danneggiato la sua salute | 539-595 |
Alain Hernández | Don Ricardo Arias | Sparo | Jacinta Ramos | 641-659 |
Luichi Macías | Donna Matilde | Infarto | Aníbal Buendía è indirettamente responsabile della sua morte, per aver discusso animatamente con lei sapendo che soffriva di una malattia cardiaca | 700-708 |
Inma Gamarra | Jesusa | Strangolamento | Fulgencio Montenegro | 679-711 |
Carmen León | Joaquina | Accoltellamento | Suicidio | 713-723 |
Toño Pantaleón | Don Hector Garcia /
Don Humberto Grazalén |
Sparo | Lesmes Colmenar, per ordine di Jacinta Ramos | 781-788 |
Bingen Elortza | Florencio Jiménez | Non si sa | 801-805 | |
Javier Peña | Dottor Don Pablo Salinas | Avvelenamento | Jacinta Ramos | 388-390, 420-423, 452-460, 543-544, 587-590, 666-674, 810-813 |
Carmen Esteban | Donna Tula, "la curandera" | Non si sa | Silverio | 769-776, 798-800, 813-814, 835-840 |
Carla Campra | Clara "Clarita" | Morte naturale (menzionata) | Morte naturale | 840 |
Arantxa Aranguren | Donna Micaela | Colpo mortale | Cade da una rupe cercando di uccidere Mariana Castañeda e suo marito Nicolás | 876-898 |
Chico García | Don Inocencio Santacruz | Incidente | Incidente ferroviario (menzionato) | 928 |
Sebastián Haro | Don Melchor Jordán | Sparo | Inés Mendizábal (Amalia Jordán è indirettamente responsabile della sua morte, per aver fornito ad Inés una pistola e per averle fatto credere che Melchor era il suo rapitore) | 920-940, 955-983 |
Fidel Betancourt | Don Tristàn Castro Urrutia /
Don Leonardo Céspedes Friglay |
Francisca Montenegro, in difesa di María Castañeda | 946-986 | |
Pepa Miralles | Donna Isabel, ved. Santacruz | Morte naturale (menzionata) | Morte naturale | 921, 928, 993 |
Sabela Arán | Sabina Vega | Annegamento | Uno degli uomini di Francisca Montenegro | 1010-1036 |
Marcial Álvarez | Silverio | Colpo mortale | Mauricio Godoy, per ordine di Francisca Montenegro | 835, 840, 869, 1038-1041 |
David Pinilla | Ispettore Don Belenguer | Tortura (menzionato in un telegramma diretto a Severo) | Eliseo Villaverde | 1083-1094 |
Santi Ugalde | Don Leopoldo | Colpo mortale | Ramiro Castañeda, in difesa di Prado Castañeda | 1072-1073, 1136-1139 |
Hugo Arbués | Casimiro | Avvelenamento | Obdulia | 1146-1165 |
Bojan Ivic | Don Félix Lehen, "el Alemán" /
Feliciano Ascanio |
Colpo mortale | Muore dopo aver lottato con Bosco Castro | 1163-1171 |
Julio Cusmano | Guillermo | Sparo | Alfonso Castañeda, in difesa di Emilia Sanmiego | 1193-1199 |
Carmen Arévalo | Donna Fuensanta Martínez, ved. Ortuño | Morte naturale (menzionata da un telegramma diretto a Nicolás) | Morte naturale | 1011-1020, 1044-1049, 1208-1216 |
Raquel Aragón | Brigida Muñoz | Incidente (citato da Berta) | Berta Muñoz è indirettamente responsabile della sua morte | 1217, 1226 |
Paco Marín | Don Gabriel Mella | Incendio accidentale | Miguel e José Antonio Mella, dando fuoco ad alcuni petardi in soffitta | 1236-1252 |
Fátima Baeza | Donna Yolanda de Mella | |||
Toni Gómez | Miguel Mella | |||
Romeo Babiano | José Antonio Mella | |||
Carlos Troya | Don Eliseo Villaverde | Sparo | Sol Santacruz, in difesa di Lucas Moliner | 1085-1093, 1195-1261 |
Edna Fontana | Donna Remedios | Strangolamento | Elías Mato e Damian Dos Casas | 1384-1390 |
Alfredo Villa | Leoncio Marquina | Colpo mortale | Uno degli uomini di Cristóbal Garrigues (Severo Santacruz è indirettamente responsabile della sua morte, per aver chiesto a Cristóbal di aiutarlo a sbarazzarsi di Leoncio) | 1389-1411, 1429-1430 |
Agnes Llobet | Donna Mencía Ruiz de Leal | Sparo | Uno degli uomini di Leoncio Marquina | 1295-1310, 1364-1365, 1386-1389, 1406-1442 |
Manolo Santos | Don Leonidas Talavera | Carmelo Leal (Cristóbal Garrigues è indirettamente responsabile della sua morte, per aver fatto credere a Carmelo che Leonidas fosse stato l'assassino di Mencía) | 1450 | |
Maykol Hernández | Don Néstor Garrión | Colpo mortale | Camila Valdesalce, spingendolo da un ponte in difesa di Hernando Dos Casas | 1425-1452 |
Alejandro Muñoz | Severiano "The handsome" Menéndez Garcés | Sparo | La Guardia Civile, in difesa di María Castañeda | 135-181, 234-244, 1465-1484 |
Inma Alcántara | Donna Rogelia | Colpo mortale | Damián Dos Casas, spingendola da una finestra | 1258-1345, 1445-1491 |
Marta Tomasa Worner | Caridad Pérez | Muore dopo aver lottato con sua sorella Fe Pérez, che difese Mauricio Godoy | 1492-1511 | |
Julio Vélez | Don Eusebio Garrigues | Infarto | Cristóbal Garrigues e Francisca Montenegro sono indirettamente responsabili della sua morte per non avergli fornito i farmaci che avrebbero potuto salvare la sua vita | 1575-1584 |
Sandra González-Garzón | Ana "Anita" Uriarte Vaquero | Incendio | Prudencio Ortega è indirettamente responsabile della sua morte per aver causato l'incendio | 1606-1621 |
Raquel Ventosa | Magdalena | Sparo | La Guardia Civile | 1701-1724 |
Jorge Corrales | Vicente | Colpo mortale | Mauricio Godoy, in difesa di Nazaria Gorostiza | 1689-1725 |
Juan Carlos Vellido | Don Ignacio Vaquero | Julieta Uriarte, in difesa di Saúl Ortega | 1723-1748 | |
neonato | Rubén Campuzano | Morte naturale | Tubercolosi (menzionato) | 1775-1776 |
Miguel Ángel Díaz | Tomás Pérez de Ayala, "Two Faces" | Sparo | Morì per lo sparo che Nicolás gli diede in mezzo alla piazza, dopo che Tomás gli rivelò che Mariana era incinta del suo secondo figlio quando la uccise | 1779-1780 |
Perro | Il cane Sanson | Colpo mortale | Prudencio Ortega | 1775-1781 |
Chema Adeva | Generale Don Simón Pérez de Ayala | Accoltellamento | Emilia Ulloa, con l'aiuto del marito Alfonso Castañeda | 1782-1821, 1826-1836 |
Pablo Álvarez | Jesús Laguna | Isaac Guerrero | 1833; 1845 | |
Rafael Gallardo | Basilio Durán | Sparo | Severo Santacruz e Carmelo Leal lo hanno sparato per proteggere Adela Arellano | 1880-1893 |
Jaime Pujol | Don Amancio Laguna | Asfissia | Antolina Ramos, l'ha ucciso per non fargli rivelare i suoi segreti | 1833, 1890-1916 |
Carlos Manuel Díaz | Don Eustaquio Molero | Sparo | Carmelo Leal | 1962-2005 |
Alvar Gordejuela | Lamberto Molero | Don Berengario, in difesa di Carmelo Leal | 1966-2005 | |
Juan Dos Santos | Roberto Sánchez | Avvelenamento | Francisca Montenegro | 2000-2046 |
Manuel Domínguez | Juan "Juanote" | Malattia mortale | Cause naturali | 2055-2057 |
Patricia Ponce de León | Donna María Elena Casado de Brey de Mesía | Esplosione | Severo Santacruz è indirettamente responsabile della sua morte (per aver piazzato una bomba nascosta alla Casona per vendicarsi di Francisca Montenegro) | 2061-2075 |
Personaggi partiti secondari
Nome dell'attore | Personaggi | Breve spiegazione | Puntate |
---|---|---|---|
Fernando Ustarroz | Don Antúnez | Ritorna a Madrid | 6-9 |
Juanma Navas | Don Amadeo | Viene licenziato dalla banca di Puente Viejo | 12 |
Javier Bódalo | Re Alfonso XIII di Spagna | Se ne va dopo la festa alla Casona | 27-28 |
Tusti de las Heras | Donna Felisa | È chiusa in un manicomio dopo aver ucciso Tristán Jr Ulloa | 11-56 |
Alfonso Torregrosa | Dottor Mendívil | Se ne va dopo aver portato Felisa in manicomio | 11-57 |
Imán Padellano | Suor Ursula | Rimane in un convento dopo aver parlato con Tristan Castro sulla storia di Pepa Balmes | 1; 61 |
Elisabeth Altube | Mercedes | La cacciarono dalla Casona dopo aver scoperto la sua farsa (non era la cugina di Soledad Castro) | 27-63 |
Javier Mejía | Don Ignasio de Moncada, "Marqués de Alví e Paíno" | Ritorna a Madrid dopo aver fallito nel suo piano con Mercedes | 36-63 |
Kike Díaz de Rada | Tomás Alvarado | Se ne va da Puente Viejo per scappare da Gerardo | 26-97 |
Emilio Mencheta | Don Silverio Ortiz | Se ne va dopo che Emilia rifiutò la sua proposta di andare a Madrid per lavorare come cuoco nel suo ristorante | 95-98 |
Loreto Fajardo | Angelina Cortés | Dopo essersi innamorata di un venditore ambulante, fugge con lui | 100-110 |
Ángel Manuel | Capitano Cortés | Ritorna all'esercito | 99-111 |
Rocío Muñoz | Donna Eloisa Garcín Núñez de Moral, "Duquesa de Caldas" | Ritorna a Madrid | 93-122 |
Felipe Ruiz de Lara | Don Figueroa | Resta nelle Asturie | 60-136 |
Juan Antonio Molina | Comandante Sanz | Dopo la ricerca di Carlos Castro, scompare senza lasciare tracce quando è andato a scoprire chi aveva sostenuto l'eredità di Donna Elvira Orellana, defunta moglie di Carlos. | 100-136 |
Iñaki Guevara | Eulalio Samaniego | Torna a Villafranca | 147-162 |
Inma Pérez Quirós | Flora | Va e viene quando Pepa ne ha bisogno (nella sua immaginazione) | 49-53, 112-116, 169-174 |
Carolina Africa | Gloria | Incinta di problemi di salute a cui Gregoria Casas abbandona per incolpare Pepa Balmes | 179-184 |
José Ramón Iglesias | Prudencio Mirañar | Dopo che tutti scoprono i suoi inganni, il suo cugino, Pedro Mirañar, gli chiede di andarsene | 188-208 |
José Luis Madariaga | Pardo | Juan Castañeda riesce ad espellerlo da Puente Viejo mettendolo contro i suoi uomini e poi stabilendosi al suo posto | 15-27, 164-253 |
Iván Palacios/ Joaquín Palacios | Martín Castro Osorio Orellana Suárez (ragazzo) | Viene rapito da Suor Calvario, la quale lo porta in America. Lì lo consegna a Don Celso | 1-111, 190-216, 247-256 |
Arturo Querejeta | Padre Fermín | Non si sa | 199-209, 249-259 |
Alejandro Casaseca | Bernabé Fernández | Non si sa | 79, 258-260 |
Lorena Franco/Guadalupe Lancho | Marita Delgado, "la cupletista" | Si trasferisce a Valencia | 76-79; 250-271 |
Noelia Castaño | Julieta | Scappa dopo che Juan Castañeda ha risparmiato la sua vita per aver cercato di tradirla | 271-282 |
Joan Miquel Artigues | Don Diego Zamalloa | Nel mezzo dell'indagine sulla morte di Donna Águeda Molero e dopo essere stata respinta dichiarando il suo amore per Pepa Balmes, si reca nella capitale dove riceve un lavoro più redditizio. | 265-296, 316-319 |
Carlos Olalla; | Cónyuges Casas | Lasciano Puente Viejo dopo la cancellazione del matrimonio della figlia Gregoria e Tristán Castro | 291-294, 318-321 |
María Álvarez | Leonor Cenicientos | Parte dopo aver rivelato la paternità di Tristan | 199-200, 320-323 |
Christian Herranz | Fernando Mesía (ragazzo) | Suo padre, Olmo Mesía, decide di mandarlo in un collegio. | 332-354 |
Miguel Insúa | Paco, "Il portoghese" | Scappò dopo aver ucciso Manuel Mateos e vendicato la morte di suo figlio Paquito | 326-327, 346; 355 |
Eva Velasco | Madame del lupanar de Villalpanda | Ha un incontro con Pepa Balmes ed Emilia Ulloa per aiutarla in un caso di contagio di malattie veneree ai dipendenti di Tristán Castro a causa di Olmo Mesía e che fa sì che Pepa scoprà che è stato lui a rovinare le sue colture | 356 |
Richard Sahagún | Segismundo Pérez Belinchón, "Segis" | "Pelotari" | 352-365 |
Aloma Romero | Adolfina Samaniego | Viene arrestata dalla Guardia Civile accusata di aver sequestrato Maria Castañeda | 337-370 |
Carolina González | María Castañeda
nata Menéndez Samaniego Ulloa (neonata) |
Esce di scena dopo il salto temporale di 16 anni | 326-379 |
Jorge Elorza | Don Eusebio | Lascia Puente Viejo dopo aver proposto a Hipólito Mirañar una carriera politica a Madrid | 351-352, 367-379 |
María Jesús Hoyos | Suor Asunción | Non si sa | 382-387 |
Antonio Chamizo | Frutos | Lascia Puente Viejo dopo essere stato cacciato dal Jaral da Tristan Castro, dopo aver tentato di molestare Candela Mendizabal | 396-398, 422-436 |
Juli Fábregas | Rapitore di Tristán | Scappa dal dispensario | 375-380, 441-442 |
María Togores | Fuensanta | Scappa dopo aver adempiuto al suo patto con Olmo Mesía | 431, 437-450 |
Ramiro Blas | Diego Ayala | Fugge dopo il fallimento del piano del suo compagno Sebastian Ulloa | 421-426, 445-468 |
Iban Gárate | Luis Ávalos | Va a Parigi con Soledad Castro, nonostante lei torni a Puente Viejo successivame | 419-484 |
Miquel Sitjar | Capitano Herrero | Viene incaricato di indagare sull'oltraggio che subì María Castañeda, che culminò nella liberazione finale di Padre Gonzalo. Ritorna all'Esercito dopo questi eventi | 457-487 |
Raúl Sanz | Giudice | Condanna Gonzalo Valbuena a morte per impiccagione | 482-489 |
Juan Motilla | Rogelio | Viene messo in fuga da Mauricio Godoy e Hipólito Mirañar dopo aver tentato di portare via con sé la sua nipote Quintina Pelayo | 453-490, 505-506 |
Rafa Comín | Ramón | Non si sa | 506-509 |
Antonio Chamorro | Manrique, "il postino" | È sconosciuto | 534-537 |
Jaroslaw Bielski | Vladimiro | Parte apparentemente inseguito da altri russi | 515-551 |
Isabel Balaguer | Juana | Viene licenziata da Fernando Mesia | 566-570 |
Iván Gisbert | Sergente Roldán | Se ne va da Puente Viejo dopo aver fallito nella ricerca del colpevole dell'aggressione ad Ana | 572-580 |
Alfonso Mendiguchía | Tenente colonnello José Millán-Astray | Ritorna alla Legione dopo che Tristán Castro ha interceduto a favore di Isidro Buendía nonostante la sua diserzione | 627-629 |
Jaime Linares | Don Diego Álvarez Cienfuegos | Si riconcilia con sua figlia Nieves permettendole di non abbandonare suo figlio neonato, Alfonsito | 611-630 |
Manuel Puchades | Don Fidel Álvarez Cienfuegos | Accompagna in ogni momento suo fratello Don Diego nella ricerca di suo nipote | |
Sandra Martín | Nieves Álvarez Cienfuegos | Parte con suo padre dopo essersi riconciliato con lui e prende suo figlio | 622-630 |
Antonio Sarrió | Dottor Serra | Se ne va dopo aver salvato la vita di Fernando Mesía dopo essere stato attaccato da un cavallo | 636-646 |
Xavi Lite | Rafael, "El Jato" | Non si sa | 640-660 |
Elena Martínez | Paula | Se ne va da Puente Viejo | 645-665 |
Eleazar Ortíz | Padre Don Celso | È stato arrestato mentre cercava di uccidere Gonzalo Valbuena, dopo aver scoperto che un convento dove il prete è stato ingannato e abusato da un gruppo di bambini con la loro alta gerarchia ecclesiastica | 436-459, 586-609, 676-679 |
Nerea Barros | Eudosia | Parte con i suoi figli per ricostruire la sua vita con l'aiuto del denaro che Gonzalo Valbuena gli ha dato come donazione | 674-680 |
Jaime Palacios | Don Jaime | Parte dopo aver ricevuto un prezioso gioiello da Fernando Mesía come pegno per il pagamento richiesto | 691-693 |
José Burgos | Cecil | Se ne va quando il film è finito | 685-694 |
Rafael Calatayud | Cipriano | Olmo Mesía lo lascia andare dopo aver confessato le sue intenzioni, dal momento che è stato Fernando a costringerlo a ricattarlo | 610-627, 695-697 |
Jorge Calvo | García | Non si sa | 700-717 |
Paco Revueltas | Antón "El Carbonero Olentzero" | Ha lasciato i regali per tutti ed è scomparso | 714-721 |
Carmen Pitu | Sabina | Parte da Puente Viejo spaventata dalle intenzioni che alcune persone potrebbero avere contro di lei per essere la sorella di Jesusa | 735-739 |
Mari Carmen Sánchez | Reverendo Madre Sor Encarnación | Non si sa | 726-740 |
Morgan Blasco | Fernández | Se n'è andato dopo aver seppellito Gonzalo Valbuena per ordine di Fernando Mesía | 707-715, 738-741 |
Navy Sampedro | Suor Celia | Scappa dal convento dopo aver aiutato María Castañeda | 726-741 |
Pedro Lanzas | Gil Moreno | Lascia l'indagine sulla morte di Olmo Mesía responsabile del suo avvocato | 730-743, 762-770 |
Javier Mula | Romualdo | Viene rilasciato dal carcere al quanto scontento dalla pena | 748-760, 771-775 |
Àngel Fígols | Juan Manuel Quevedo Mesía | Parte dopo Soledad Castro e Terence Wilder, non sapendo che segue una falsa pista | 771-780 |
Richard Pena | Lewis Wilder | Viene arrestato e in seguito trasferito a Madrid dopo aver intenzionalmente dato fuoco alla casa di Alfonso Castañeda, dopo averlo minacciato di proteggere Terence Wilder | 786-793 |
Eduard Alejandre | Doroteo García | Viene fatto prigioniero dalla Guardia Civile dopo aver cercato di uccidere i fratelli Buendía. Era in cerca e cattura, per aver ucciso Rita Aranda, moglie di Aníbal | 722-756, 795-800 |
Salvador Serrano | Comandante Menéndez | Va a Madrid con i suoi soldati dopo aver stretto un patto con i vicini | 821-822 |
Jose Gabriel Campos | Fidel | Viene imprigionato dopo essere scomparso dallo spettacolo di Chindasvinto e in seguito rubato nelle case dei vicini più vicini | 838-847 |
Miguel Berlanga | Mago Chindasvinto | Lascia Puente Viejo dopo aver ringraziato Hipólito Mirañar e sua moglie Quintina per tutta la loro ospitalità in città dopo aver fallito con la magia | 801-809, 833-850 |
Sergio Mariottini | Gaetano Valente | Se ne va dopo aver scoperto tutte le bugie che Pedro Mirañar e sua moglie Dolores gli avevano raccontato durante la sua permanenza in città | 850-855 |
Leticia Etica | Luisa Tabares | Parte dopo aver aiutato Raimundo Ulloa nel manifesto contro la guerra in Africa | 860-870 |
José Antonio Sayago | Braulio Torregrosa | Parte dopo essere stato rovinato a causa di Pedro Mirañar | 875-884 |
Jona García | Amadeo | Lascia la città con sua moglie, Nicanora Calomarde, dopo aver finito la luna di miele | 639-640, 705-711, 732-733, 767-769, 882-892 |
Ana Sandoval | Nicanora Calomarde Alburquerque | Dopo il ritorno a Puente Viejo durante la sua luna di miele, torna a casa con suo marito, Amadeo, promettendo di provare a migliorare il suo carattere | 761-775, 882-892 |
Adrián López Pérez | Sabino Elduayen | Non si sa | 892-896 |
Elvira Multirenos | Sara | Se ne va dopo aver parlato con Aurora Castro alle porte dell'università, e chiarendo che Lucas Moliner non era più il suo fidanzato | 901-902 |
Pepe Lorente | Rigoberto Sansegundo | Scappa da Gonzalo Valbuena dopo aver cercato di abusare della moglie María Castañeda | 909-912 |
Jerónimo Salas | Plácido | Scappa dopo essere stato minacciato da Bosco Montenegro per aver tentato di aggredire Inés Lagar | 921-927 |
Hawaii Giménez | Don Regalado Lombán | Scompare senza nessuna spiegazione | 886-890, 905-915, 942-945 |
Micaela Quesada | Gertrudis | Rimane in manicomio a lavorare | 951-965 |
Víctor Boira | Paco, "Rulo" | Rimane nel manicomio dopo la partenza di Aurora Castro | |
Alfredo Zamora | Ezequiel | Scappa da Puente Viejo dopo essere stato minacciato da Raimundo Ulloa e Alfonso Castañeda | 911-966 |
Víctor Vidal | Santiaguito | Parte dal paese dopo aver baciato Quintina Pelayo, in seguito scappa con lei | 964-967 |
Oriol Guillem | Gutiérrez | Non si sa | 968-975 |
Michelangelo Sutilo | Tadeo | Se ne va dopo aver regalato le bambole Onil a tutte le ragazze del paese | 978-983 |
Pep Sais | Don Marcial Salvide | Parte dopo aver ricoperto il ruolo di difensore di Aurora Castro nel processo che la accusava dell'omicidio di Bernarda Jiménez | 481-489, 721-724, 941-952, 993-1000 |
José María Blanco | Don Ernesto Jiménez | Parte dopo aver ricopoerto il ruolo di difensore di Francisca Montenegro nel processo che accusava Aurora dell'omicidio di Bernarda Jimenéz | 482-489, 583-594, 720-723, 942-952, 999-1000 |
Antonio Mayans | Signor Giudice | Se ne va dopo aver giudicato Fulgencio Montenegro responsabile della morte di sua moglie Bernarda | 942-952, 999-1000 |
Antonio Martín | David Rovira Seguí | Parte con sua zia Manuela dopo che sua madre Alicia ha perso la custodia del figlio | 845-885, 1006-1024 |
Lupe Roda | Manuela Rovira | Parte con suo nipote David, dopo aver vinto il processo contro Alicia e per aver ricevuto la custodia del bambino | 882-885, 1006-1024 |
Susana Abaitua | Francisca Montenegro (giovane) | Scompaiono dopo il flashback | 1031 |
Alejandro Valenciano | Raimundo Ulloa (giovane) | ||
David Estany Serradell | Genaro Orgaz | Rimane a Murcia | 1019-1049 |
Ismael Fristchi | Don Gideon | Parte dopo essere stato licenziato da Hipólito Mirañar | 1063-1067 |
Joan Verdú | Dottor Don López-Parra | Se ne va da Puente Viejo dopo aver diagnosticato la sterilità di Amalia Jordán | 1086-1094 |
Eva Manjón | Dottoressa Piedad Bravo | Va a Parigi con Aurora Castro | 1048-1055, 1095-1101 |
Raquel Infante | Griselda Cripmanì | Lasciano insieme il paese per la seconda volta dopo aver stretto amicizia | 910-939, 1087-1105 |
Pepa Miralles | Donna Ramona Monleón, ved. Westermann | 921-940, 1087-1105 | |
Carles García Llidó | Sixto Yáñez | Parte dopo essersi approfittato dei sentimenti di Prado Castañeda e infine, lasciandola | 1095-1120 |
Miguel Such | Don Telesforo Yáñez | Parte con suo figlio Sixto | 1095-1103, 1117-1120 |
Jesús Godoy | Dottor Don Roberto Novoa Santos | Se ne va dopo non essere stato in grado di fare nulla per salvare la vita di Inés Mendizábal | 1120-1126 |
David Sánchez Calvo | Dottor Iglesias | Viene arrestato dalla Guardia Civile per aver ingannato Bosco Castro dicendogli che sarebbe essere stato in grado di curare sua moglie dal diabete | 1129-1132 |
Juan Blanco | Don José Luis Martínez Cifuentes | Non si sa | 972-973, 1157-1160 |
Juan Sansegundo | Arsenio Peralta | Viene arrestato dopo aver causato un incendio nella Quinta Miel Amarga, cercando di uccidere Candela Mendizábal | 1141-1170 |
Ángel Héctor Sánchez | Lord Lucena | Dopo aver difeso Lucas Moliner, se ne va da Puente Viejo dopo la sua innocenza nell'omicidio di Casimiro | 1176-1186 |
Pilar Massa | Donna Obdulia | Viene arrestata per l'omicidio di Casimiro e per il rapimento di Sol Santacruz | 1160-1187 |
Ana Cañas | Donna Rosalia | Continua a lavorare come addetta alle pulizie nel dispensario nonostante non appaia più | 1145-1188 |
Raquel Pérez | Hortensia Tejera | Vengono entrambi arrestati dalla Gaurdia Civile per aver tentato di estersionare denaro a Emilia Ulloa e Alfonso Castañeda | 1149-1190 |
Iban Malo | Benedicto | 1161-1190 | |
Marta Morujo | Estela | Se ne va dopo aver rivelato a Nicolas e Mariana la morte del fratello di lui, Alejandro Ortuño | 1214-1215 |
Víctor Castilla | Abel Hermosa | Scappa da Puente Viejo dopo la minaccia di Hipólito Mirañar di segnalarlo alla Guardia Civile | 1210-1219 |
Nelo Gómez | Don Gilberto Prendes | Partono da Puente Viejo per la seconda volta dopo la loro riconciliazione | 1132-1147, 1220-1230 |
Carolina Herrera | Donna Otilia de Prendes | ||
Igor Germanovich | Boris | Ritorna in Russia con Pedro Mirañar | 1227-1230 |
Alfonso Begara | César Cárdenas | Parte per Malaga dopo che Emilia Ulloa lo lasciò per tornare con Alfonso Castañeda | 1218-1256 |
Kajel Martínez | Facundo | Continua a lavorare nel lupanar dove Eliseo rapì Candela Mendizábal e Sol Santacruz | 1254-1260 |
Álvaro Blázquez | Don Aniceto Rocamora | Partono da Puente Viejo dopo aver visto le foto di Nicolás Ortuño | 1253-1265 |
Sara Manana | Donna Felipa | ||
Bartolomé Moreno | Padre Don Obispo | Lascia Puente Viejo dopo aver determinato il futuro dei due parroci Anselmo e Berengario | 1263-1267 |
Empar Ferrer | Donna Norberta vda. de Moliner | Lascia Puente Viejo dopo il matrimonio di suo figlio Lucas Moliner e Sol Santacruz | 1067-1070, 1280 |
Andrea Dueso | Donna Melisa Ramirez de la Prada
Fernanda Ruiz |
Torna per la terza volta a Madrid dopo essere stata la madrina del matrimonio di Severo Santacruz | 1176-1190, 1242-1244, 1278-1281 |
Raúl Alberto Mediero Rodríguez | Musicista francese | Parte temporaneamente per la Francia | 1323 |
Sara Moraleda | Rafaela Lehona | Viene arrestata per gli attacchi a Munia e Honey Bitter e per aver tentato di uccidere Emilia Ulloa | 1266-1325 |
Mario de la Rosa | Sergente Longinos Luque | Lascia Puente Viejo dopo aver portato in carcere Rafaela Lehona | 1165-1168, 1293-1298, 1307-1314, 1320-1325 |
Borja Maestre | Generale Manrique | Ha lasciato Puente Viejo dopo che Cristóbal aveva impedito l'esecuzione degli uomini della città | 1329-1331 |
Charly Urbina | Rubén | Continua a Cerceda dopo aver parlato con Elías della famiglia Dos Casas | 1339-1340 |
Narciso Tenorio | Don Jaime Contreras | Torna per la seconda volta a Madrid | 1268-1270, 1353-1365 |
Irene Bueno Royo | Maria della Purificazione "Puri" | Va a Madrid per ordine di Francisca Montenegro e Mauricio Godoy | 1352-1369 |
Aurora Carbonell | Filomena "Filo" | La gettano fuori dal Quinta Miel Amarga dopo aver scoperto le sue bugie | 1355-1376 |
Magda García Arenal | Monja | Continua a lavorare nel convento dove visse Donna Remedios | 1384 |
Joelle Zilberman | Dottoressa Monique Doineau | Ritorna a Parigi dopo aver aiutato i Santacruz a curare il piccolo Marfos | 1381-1389 |
Ander Azurmendi | Atilano Salgado | Viene arrestato dalla Guardia Civil per essersi presentato come il padre di Marcos | 1395-1405 |
Michel Tejerina | Zacarías | Viene arrestato insieme a suo fratello Amador per aver ucciso due persone e per averle derubate | 911-970, 1349-1365, 1378-1382, 1390-1410 |
Carlos Manrique Sastre | Amador | Viene arrestato insieme a suo fratello Zacarías per aver ucciso due persone e per aver derubato | 911-970, 1349-1365, 1408-1410 |
Charo Zapardiel | Donna Eulalia Castro | Viene rinchiusa in un manicomio da Cristóbal Garrigues | 1062-1064, 1206-1242, 1389-1422 |
Claudio Bandini | Don Alfredo Pineda | Lascia Puente Viejo dopo aver informato Hernando Dos Casas della morte di Elías Mato | 1370-1394, 1418-1424 |
Blas Moya | Dottor Don Román Jiménez | Lascia Puente Viejo dopo aver offerto a Lucas Moliner un'opportunità di lavoro a Madrid | 1428-1431 |
César Sánchez | Generale Don Miguel Primo de Rivera | Lascia il paese dopo aver decretato l'esilio da Puente Viejo di Cristobal Garrigues | 1455-1456 |
Elena Cano | Sonia | Rimane nella prigione dove venne imprigionata Emilia Ulloa | 1478-1481 |
Sonia Cruz | Catalina | Lascia Puente Viejo dopo aver consegnato il suo regalo a Don Berengario | 1486-1487 |
Adrián López | Marcos Moliner Santacruz | Va a Segovia con suo padre Lucas per iniziare una nuova vita con i suoi parenti paterni dopo la morte di sua madre Sol | 1380-1494 |
Carla Sala | Elodia | Lascia Puente Viejo con suo fratello Eloy | 1475-1495 |
Artur Busquets | Eloy | Lascia Puente Viejo con sua sorella Elodia | 1491-1495 |
Josan Grau | Dottor Don Fernández | È lo psichiatra che curò Damián Dos Casas. Lascia Puente Viejo dopo la morte di Damián | 1503-1512, 1519-1520 |
Mara Ballesteros | Madre Georgina | Ritorna in convento dopo aver dato informazioni a Mauricio su Caridad | 1528-1530 |
Víctor Castillo | Heriberto | Scappano da Puente Viejo dopo aver ingannato i Mirañar per comprargli un paio di sviluppatori muscolari | 1541-1550 |
Javier Varela | Senén | 1543-1550 | |
Álvaro Báguena | Padre Don Gaspar | Ritorna a Madrid per informare Eusebio Garrigues dei crimini di suo figlio Cristóbal | 1565-1572 |
Chanel Terrero | Lucía Torres | Fugge a Madrid dopo aver tradito e poi aggredito la sua migliore amica Camila Valdesalce | 1525-1586 |
Jesùs Matéos | Don Perfecto Galán | Lascia dopo Miramar, risolve il suo problema con il suo lavoro | 1575-1592 |
Gema González | Belén Garrión | Lascia Puente Viejo con sua zia Dionisia dopo aver visitato Camilla Valdesalce | 1595-1604 |
Arlette Torres | Dionisia | Lascia il Puente Viejo con sua nipote Belén | 1601-1604 |
Raül Tortosa | Don Aquilino Benegas | Abbandona la sua vendetta contro la famiglia Dos Casas e fugge da Puente Viejo dopo essersi arreso alle minacce di Adela Arellano | 1589-1654 |
Pilar Bergés | Donna Rosa | Vive nella sua nuova casa a Puente Viejo costruita da Julieta | 1666-1675 |
Javier Villalba | Ulpiano Tavalera Arellano | Parte dopo il matrimonio di sua madre e Carmelo | 1457-1505, 1671-1685 |
Pep Papell | Don Jesùs | Lascia la città, dopo aver collaborato con Julieta con la costruzione della casa di Rosa | 1686-1693 |
Susana Rodríguez | Madre superiora | Se ne va dopo aver detto a Irene che suo figlio Rubén è morto di tubercolosi | 1775-1776 |
Fran Cantos | Don Graciano Larraz | Se ne va dopo aver fallito il tentativo di rivoluzione | 1672-1780 |
Marta Cruz | Dottoressa Laura Moreno | Se ne va dopo aver completato il suo lavoro di infermiera quando la ribellione dei lavoratori diurni è fallita | 1750-1780 |
Victoria Martins | Donna Patrocinio | Se ne va dopo aver assistito al matrimonio di suo figlio Tiburcio con Dolores | 1780-1790 |
Chloe Lázaro | Juana "Juanita" Ortuño Castañeda | Parte con suo padre Nicolás in America, fuggendo dal generale | 1205-1340, 1390-1793 |
Vicente Vergara | Don Adolfo Espinosa | Parte dopo la partenza di Alfonso ed Emilia dalla prigione | 1767-1816 |
Manuel de Aguilar | Esbirro de Pérez de Ayala | Scompare dopo aver violentato Emilia in prigione e aver ucciso il generale | 1811-1836 |
Fernando Moraleda | Avvocato Gabriel Reneses | Se ne va dopo essere stato incapace di fare qualsiasi cosa per salvare Saúl Ortega | 1824-1842 |
Joseba Apaolaza | Commissario Don Antonio Padial | Lascia la città dopo non aver trovato Alfonso e Emilia e dopo non essere riuscito ad evitare la loro fuga | 1821-1828, 1840-1846 |
Pedro Morales Landazábal | Dottor Iglesias | Dopo aver rivelato ad Adela Arellano che ha una pallottola conficcata nella testa, continua a lavorare in ospedale | 1881-1895 |
Milagros Morón | Donna Magdalena | Ritornano al loro villaggio dopo la loro riunione | 1883-1901 |
Miguel Uribe | Don Armando | 1900-1901 | |
Patu Fernández | Torturatore di Francisca e Raimundo | Se ne va dopo aver aiutato Fulgencio a catapultare Francisca | 1892-1907 |
Marta García | Catalina García | Ritorna al circo dopo essere riuscita a rallegrare il morale a Tiburcio, che si rattristò dopo il viaggio del mondo di Dolores | 1905-1920 |
Allende García | Donna Pilar | Ritorna ai suoi lavori dopo aver collaborato con Julieta col risarcimento contro Eustaquio Molero per quelli della miniera per aver contaminato le acque | 1945-1969 |
Aurora Guerra | Donna María José Monteagudo | Tornano al loro lavoro, dopo aver visitato Puente Viejo | 2000 |
Fanny Mendaña | Donna Ágata | ||
Miquel Peidró | Don Miguel | ||
Benjamín Zafra | Don Benjamin | ||
Santiago Díaz | vicinato | ||
Paco Dianes | |||
Asier Iturriaga | Anacleto Renato Totana | Lascia Puente Viejo per la seconda volta tornando al suo lavoro | 1922-1978, 2001 |
Gonzalo Bouza | Faustino | Scappa dopo aver sparato a Fe Pérez | 2005-2011 |
Kiko Rossi | Pedro Molero | Parte in Portogallo per cercare suo padre Eustaquio e suo fratello Lamberto | 2022-2025 |
Alessandro Bruni | Dottor Don Álvaro Fernández | Rimane nel villaggio dove incontra Isaac Guerrero dopo aver rivelato la verità sulla gravidanza di sua moglie Antolina | 1974-2045 |
Oskar Redondo | Don Pablo Armero | Ritorna alla Puebla dopo aver desistito dalle sue minacce a Prudencio Ortega | 2060-2064 |
Lucia Tortosa | Aracelli Povedano | Lascia Puente Viejo dopo aver parlato in privato di salute femminile | 2064-2065 |
Berta de la Dehesa | Rufina | È ancora in prigione dopo aver aggredito Elsa Laguna | 2061-2066 |
Mónica Vedia | Victoria Kent | Ha lasciato Puente Viejo dopo aver tenuto un discorso sui diritti delle donne | 2074 |
Ambientazioni
Sono qui riportati i luoghi principali dove si svolgono la maggior parte delle vicende:
- La Posada de Maria: la locanda del paese gestita in principio da Raimundo e sua figlia Emilia, poi da Emilia e suo marito Alfonso e in fine dal loro figlio Matias e sua moglie Marcela.
- Emporio Miranar: l'emporio del paese gestito in principio da Dolores e suo marito Pedro e in seguito da Dolores e il suo secondo marito Tiburcio.
- La pasticceria: la pasticceria del paese gestita da Candela fino alla sua morte per poi essere chiusa.
- La cantina: la cantina del paese gestita da Fe e in seguito da Prudencio e Marchena (come copertura per affari illeciti), dove un tempo c'era la pasticceria.
- Il Jharal: la tenuta della famiglia Castro Ulloa,in seguito della famiglia Mella per poi essere distrutta da un terribile incendio.
- La Villa: la tenuta della famiglia Montenegro.
- Los Manantiales: la tenuta della famiglia Dos Casas; viene chiusa dopo la loro partenza per la Cecoslovacchia.
- Miel Amarga (Quinta Vieja): la tenuta dei Santacruz, in seguito di Cristobal per poi essere distrutta da un'esplosione proprio da quest'ultimo.
- Carcere: qui a volte vengono rinchiusi i personaggi.
Location
L'ubicazione di Puente Viejo è inesistente, essendo il paese frutto dell'immaginazione degli autori, ma nel corso delle puntate si fa riferimento ad alcune località realmente esistenti, come Munia, La Puebla, Astorga, Monforte e Villalpanda, tutte situate nella regione di Castiglia e León. Le ___location sono situate nel parco di La Granjilla, a El Escorial, e a Torremocha de Jarama, nella zona di Madrid.[2]
Colonna sonora
Le musiche della soap sono composte da Alex Conrado.
- El Secreto de Puente Viejo (Cabecera)
- Pepa y Tristán (Paseo a Caballo)
- El Incendio
- El Parto
- Tema de Pepa
- Pepa y Tristán
- Tema de Tristán
- Pepa buscando a Martín
- Juan y Soledad
- Emilia Ulloa
- Desterrada
- Los Mirañar
- Paseo por Puente Viejo
- En la Plaza
- Francisca Montenegro
- Pepa y Carlos Castro
- El Secreto de Puente Viejo (Completa)
- El Accidente
- La partera y el soldado
- Tema de Martín
- Te alejas de mí
- Tema de Carlos Castro
- El Vals de Pepa y Tristán
- Tema de Angustias
- El recuerdo de Martín
- El colgante
- Pepa secuestrada
- Tristán enfermo
- Tema de Soledad
- Amanecer en Puente Viejo
- Un rayo de esperanza
- La nostalgia de Soledad
- Las promesas de Tristán
- Un largo paseo
- Pepa llora a Martín
- Tristán sale en busca de Pepa
- Los planes de Francisca
- Sebastián Ulloa
- Los anarquistas
- Antes de Ti (María y Gonzalo)
- Bosco Salvaje
- Candilejas
- Conrado y Mi Amor
- El Parto de Pepa
- El Regreso de un Hijo (Gonzalo)
- Gonzalo Confiesa la Verdad a Tristán
- La Tristeza Sobre Mi
- La Vuelta de Aurora
- Los Dos Amantes (Bosco y Inés)
- Promesas Incumplidas (Francisca y Raimundo)
- Requiem por Tristán
- Una Lágrima Olvidada
La sigla italiana de Il Segreto è un jingle ordinato da Mediaset all'autore Dino Ceglie e basato su una canzone "Have you ever really loved a woman" di Bryan Adams[3].
Distribuzione
In Spagna, la soap viene trasmessa da Antena 3 nella fascia oraria 17:40-18:50 (dal lunedì al venerdì), dopo aver esordito in prima serata il 23 febbraio 2011.
In Italia, la soap viene trasmessa dal 10 giugno 2013 su Canale 5 con il nome di Il segreto nella fascia pomeridiana solitamente dalle 16:10 alle 17:10 circa con qualche variazione durante i periodi in cui sono in onda dei reality show, quali ad esempio il Grande Fratello, Amici o L'isola dei famosi, oppure nel periodo estivo che a volte, di solito in agosto, la portano a occupare la fascia preserale dalle 18:45 alle 19:55.
Va in onda dal lunedì al sabato. Per molti mesi, negli scorsi anni, la soap è stata trasmessa anche in prima serata la domenica, e in altri giorni della settimana. Attualmente, viene trasmessa in prima serata su Rete 4 il martedì, precedentemente anche il mercoledì. Alcune puntate, in replica, sono andate in onda anche sulla medesima rete, nel 2013. Alcune puntate sono anche andate in seconda serata, su Canale 5.
Da gennaio 2019 la soap va in onda anche la domenica alle 16:20 su Canale 5.
La serie viene trasmessa anche in Francia, in Ucraina, nel Regno Unito, in Irlanda, negli Stati Uniti d'America, in Venezuela, in Cile, in Polonia, in Serbia e in Slovenia.[4][5][6]
Merchandising
Sul mercato italiano sono stati distribuiti vari gadget derivati dalla serie. Tra questi troviamo un album di figurine, un album fotografico, il calendario 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019, dodici poster collezionabili dei personaggi, un mazzo di carte da gioco, un magazine mensile e una serie di romanzi: Il Segreto, Prima di te, scritti dalla direttrice di Antena 3 Alejandra Balsa, e La verità di Pepa, nato dalla penna dello scrittore e sceneggiatore Benjamín Zafra.[7][8][9] Nel dicembre 2014 è stato anche pubblicato I segreti de Il segreto. Retroscena, rivelazioni, curiosità sulle trame e gli attori della serie tv, mentre nel 2016 La danza del destino. Il segreto scritto da Aurora Guerra.
La prima stagione della serie è disponibile in Italia in DVD: il primo disco è uscito in edicola il 25 novembre 2014. In dvd è disponibile anche la seconda stagione della serie.
Il cofanetto dvd Il Segreto Prima Stagione è composto da quattro dvd:
- Il Segreto - Il racconto di un amore - Parte prima e film monografico La storia di Donna Francisca
- Il Segreto - Il racconto di un amore - Parte seconda e film monografico La storia di Emilia Ulloa
- Il Segreto - Il racconto di un amore - Parte terza e film monografico La storia di Soledad
- Il Segreto - Pepa Balmes La Storia: Parte Prima e Il Segreto - Pepa Balmes La Storia: Parte Seconda
Lo stesso cofanetto dvd è stato ridistribuito nel 2017 come un unico film dal titolo Il Segreto - Pepa e Tristan: Il Racconto di un amore.
Il cofanetto dvd Il Segreto Seconda Stagione è composto da quattro dvd:
- Il Segreto Seconda Stagione - Amore a prima vista
- Il Segreto Seconda Stagione - Inconfessabile passione
- Il Segreto Seconda Stagione - Labirinto del cuore
- Il Segreto Seconda Stagione - Orizzonti d'amore
Un terzo dvd cofanetto dvd è stato realizzato e distribuito sul mercato italiano da Fivestore dal titolo Il Segreto - Tristan: Il racconto di un eroe incentrato sulla vita del primo protagonita maschile ossia Tristan Castro, un eroe segreto e al contempo un antieroe, con tutte le debolezze di un uomo e la grandezza di chi ha saputo vivere lasciando che un unico grande faro illuminasse la sua strada: l'amore. Alla ricerca della verita' ha saputo unire un profondo senso di giustizia sociale e il rispetto del coraggio umano. L'opera composta da 3 DVD include gli episodi chiave della soap che ripercorrono i momenti più significativi della vita di Tristan Castro.
Un quarto cofanetto dvd è stato distribuito sempre da Fivestore e incentrato sulle storie d'amore più importanti della serie, il titolo dell'opera è Il Segreto - Le più belle storie d'amore ed è composta da quattro dvd:
- Il Segreto - Le più belle storie d'amore: Maria e Gonzalo
- Il Segreto - Le più belle storie d'amore: Ines e Bosco
- Il Segreto - Le più belle storie d'amore: Aurora e Conrado
- Il Segreto - Le più belle storie d'amore: Francisca e Raimundo
Dal 2014 ogni mese è disponibile nelle edicole Il Segreto Magazine. Oltre al magazine sono stati distribuiti in Italia anche creme per mani, ventagli, i due ciondoli di Pepa ed Emilia, la collana e gli orecchini di Donna Francisca, magneti, decorazioni per Natale e ricettari.
Film di montaggio ed episodi speciali
In Italia sono stati prodotti diversi episodi speciali e lungometraggi composti da estratti della telenovela. Il primo mediometraggio è intitolato Il Segreto - Come tutto ebbe inizio trasmesso il 20 giugno 2014 su Canale 5, seguito a breve da un altro dal titolo Il Segreto - Aspettando il sì trasmesso il 24 giugno 2014. Entrambi i mediometraggi sono stati realizzati per ripercorrere i momenti più belli della serie e per preparare il pubblico al matrimonio dei due protagonisti Pepa e Tristan.
Altra serie di episodi speciali è stata Il Segreto - I Volti dell'Amore, una serie di 5 puntate inedite ed esclusive sempre realizzata attraverso estratti della soap opera e incentrata sulle protagoniste de Il Segreto e i loro amori e andata in onda su Canale 5 nell'agosto 2014. Un'altra versione dal medesimo titolo Il Segreto - I Volti dell'Amore è stata trasmessa nel maggio 2015 e incentrata sulle vicende della seconda stagione.
Il 31 dicembre 2018 è andato in onda su Rete 4 un lungometraggio speciale dal titolo Il Segreto - La Storia di Pepa. Il film, di circa due ore, ripercorre le vicende salienti della prima stagione della telenovela, concentrandosi sul personaggio di Pepa la prima protagonista della serie.
Premi e candidature
- 2011 - TP de Oro
- Candidatura - Miglior telenovela o serial.
- 2012 - Fotogramas de Plata
- Candidatura - Migliore attrice di televisione a María Bouzas.
- 2012 - Premio Asturias
- Vinto - Personaggio asturiano dell'anno a Pablo Castañon.
- 2012 - Premios Iris
- Candidatura - Miglior sceneggiatura.
- Candidatura - Miglior musica per la televisione ad Alex Conrado.
- 2012 - Premios Jóvenes D. O. La Mancha
- Vinto - Televisione e arti dello spettacolo a Jordi Coll e Loreto Mauleón.
- 2013 - Festival MadridImagen
- Candidatura - Miglior stagione di una serie spagnola.
- 2013 - European Soap Fan Day[10]
- Vinto - Miglior serie dell'anno.
- Vinto - Miglior attore televisivo straniero ad Álex Gadea.
- 2011 - Premio Magazine Estrella Distinción Especial
- Vinto - Migliori attori a Megan Montaner e Álex Gadea.
- 2014 - Premio Paco Rabal
- Vinto - Miglior serie.
- 2013 - Premio CENCOR
- Vinto - Miglior attrice a Sandra Cervera.
- 2015 - Premios Neox Fan Awards
- Candidatura - Miglior attrice ad Adriana Torrebejano
- 2014 - Premios Neox Fan Awards
- Vinto - Miglior attore a Jordi Coll.
- Vinto - Miglior attrice a Loreto Mauleón.
- Candidatura - Miglior serie.
- Candidatura - Miglior bacio a Jordi Coll e Loreto Mauleón.
- 2013 - Premios Neox Fan Awards
- Candidatura - Miglior serie.
- Candidatura - Miglior attore a Álex Gadea.
- 2015 - Premios Andalucía
- Vinto - Personaggio andaluso dell'anno a Chico García.
- 2015 - Premio Catalunya
- Vinto - Miglior attrice televisiva a María Bouzas.
- Vinto - Miglior serie.
- Vinto - Miglior attrice televisiva a María Bouzas.
Note
- ^ (ES) Antena 3 renueva 'El secreto de Puente Viejo' hasta final de año, su formulatv.com. URL consultato il 6 giugno 2013.
- ^ (ES) “El secreto de Puente Viejo”, “Velvet”, “Cuéntame”... Los hoteles y escenarios de las series españolas, su vemostv.com, 22 giugno 2014. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (IT) Il Segreto: la canzone della sigla è Have you ever really loved a woman di Bryan Adams, su ilsegreto.net, 22 giugno 2013. URL consultato il 2 luglio 2015.
- ^ (SL) Skrivnost starega mostu bo presegla tisoč delov, su telenovele-slo.net, 1º febbraio 2015. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (ES) 'El secreto de Puente Viejo' llega a Chile, su antena3.com, 6 agosto 2014. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (ES) Horarios de "El secreto de Puente viejo" en México, su entutele.com. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (IT) Il segreto - Alejandra Balsa, su sperling.it. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (IT) Il segreto. Prima di te - Alejandra Balsa, Aurora Guerra, su sperling.it. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (IT) Il segreto. La verità di Pepa - Benjamin Zafra, su sperling.it. URL consultato il 26 dicembre 2015.
- ^ (ES) 'El secreto de Puente Viejo' celebra tres años de exitosa emisión en Antena 3, su formulatv.com, 25 febbraio 2014. URL consultato il 26 dicembre 2015.
Collegamenti esterni
- (ES) El secreto de Puente Viejo - Sito Ufficiale, su antena3.com.
- (ES) Sito ufficiale, su antena3.com.
- Il segreto, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Il segreto, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Il segreto, su FilmAffinity.