Bernardo Oddo

chimico italiano
Versione del 21 mag 2019 alle 02:27 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14))

Bernardo Oddo (Caltavuturo, 22 gennaio 1882Milano, 19 maggio 1941) è stato un chimico italiano.

Fratello di Giuseppe Oddo, insegnò nell'università di Pavia,[1] conducendo vari studi sui composti eterociclici.

Scoprì due reattivi di Grignard: il magnesilpirrolo (nel 1909)[2][3] e il c-magnesilindolo (nel 1911).[3]

Si dedicò inoltre alla preparazione di farmaci, tra cui: Alfa Bertelli, Emopirrolo e Auritiolo.[3]

Opere

Note

  1. ^ I professori dell'Università di Pavia (1859-1961)
  2. ^ Bernardo Oddo nell'Enciclopedia Treccani
  3. ^ a b c La_chimica_italiana.doc (PDF), su chimica.unipd.it. URL consultato il 10 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN230264464 · ISNI (EN0000 0003 6549 6708 · SBN RMSV009484 · BNF (FRcb131640588 (data)