Forte Monte Tesoro

forte di Sant'Anna d'Alfaedo
Versione del 21 mag 2019 alle 12:48 di Mrighetti82 (discussione | contributi) (Nuova pagina: Il Forte di monte Tesoro faceva parte del sistema di fortificazioni sull'altopiano dei monti Lessini, a Nord di Verona. Costruito per volontà del Regio Esercito, nei p...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Forte di monte Tesoro faceva parte del sistema di fortificazioni sull'altopiano dei monti Lessini, a Nord di Verona. Costruito per volontà del Regio Esercito, nei primi del '900, aveva lo scopo di difendere l'allora confine con l'impero Austro Ungarico.

Usato fino, al termine degli anni '80, dall'Esercito Italiano come deposito polveri e munizioni, è stato negli ultimi anni concesso, dal Demanio, al comune di Sant'Anna d'Alfaedo. Grazie ad una importante azione di recupero e restauro, in occasione del centenario della Grande Guerra, dal 2018 è ritornato visitabile durante manifestazioni o su prenotazione.

Veduta aerea della facciata rivolta a Sud (verso la Città di Verona) del Forte Tesoro