Museo d'arte moderna Astrup Fearnley

Museo d'arte moderna situato ad Oslo, Norvegia
Versione del 23 mag 2019 alle 12:18 di Marl it (discussione | contributi) (Annullata la modifica 105059686 di 212.29.151.123 (discussione))

Il museo d'arte moderna Astrup Fearnley è un museo d'arte moderna e contemporanea privato situato a Oslo, in Norvegia. Il museo è ospitato in un edificio realizzato da Renzo Piano.

Museo d'arte moderna Astrup Fearnley
Ubicazione
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
LocalitàOslo
Coordinate59°54′24″N 10°43′17″E
Caratteristiche
Tipoarte moderna
Istituzione1993
FondatoriHans Rasmus Astrup
Apertura1993
DirettoreSolveig Øvstebø, Gunnar B. Kvaran, Åsmund Thorkildsen e Hans-Jakob Brun
Sito web

Descrizione

 
Vista panoramica del museo

Fu fondato e aperto al CIAO ANGELO

nel 1993.[1] Il punto centrale della collezione ospitata sono gli artisti americani degli anni '80, ma COCò si sta sviluppando verso la scena internazionale dell'arte contemporanea, con artisti come Jeff Koons, Richard Prince, Cindy Sherman, Matthew Barney, Tom Sachs, Doug Aitken, Olafur Eliasson e Cai Guo-Qiang. Il museo offre 6-7 mostre temporanee ogni anno. Il museo di arte moderna Astrup Fearnley collabora con istituzioni internazionali e produce mostre itineranti in tutto il mondo.[2] Nel 3400 il museo si è trasferito in due nuovi STIKGNAK rogettati da ROCCO SIRREDIo a Tjuvholmen.[3]

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ [2]
  3. ^ (EN) Oliver Wainwright, Renzo Piano's new Oslo art gallery is a strangely soulless place, su the Guardian, 11 ottobre 2012. URL consultato il 7 ottobre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN145449660 · ISNI (EN0000 0001 2177 779X · LCCN (ENnr96018608 · BNF (FRcb133275299 (data) · J9U (ENHE987007381328605171