Forte Monte Tesoro

forte di Sant'Anna d'Alfaedo
Versione del 23 mag 2019 alle 19:08 di Adigama (discussione | contributi) (+wikilink)

Il Forte Monte Tesoro faceva parte del sistema di fortificazioni sull'altopiano dei monti Lessini, a Nord di Verona. Costruito per volontà del Regio Esercito, nei primi del '900, aveva lo scopo di difendere l'allora confine con l'impero Austro Ungarico.

Vista della facciata SUD (rivolta verso Verona) del Forte di Monte Tesoro. Sul tetto spiccano le cupole in acciaio dove un tempo sorgevano le torrette corazzate che ospitavano cannoni 149/A che difendevano, verso le montagne a NORD, il confine con l'allora impero Austro-Ungarico

Usato fino al termine degli anni '80 dall'Esercito Italiano come deposito polveri e munizioni, è stato negli ultimi anni concesso, dal Demanio, al comune di Sant'Anna d'Alfaedo. Grazie ad una importante azione di recupero e restauro, in occasione del centenario della Grande Guerra, dal 2018 è ritornato visitabile durante manifestazioni o su prenotazione.