Elsword
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneGiappone 17 marzo 2010
23 marzo 2011
27 dicembre 2007
23 ottobre 2009
dicembre 2011
GenereMMORPG, azione
TemaFantasy, Fantascienza
SviluppoK.O.G. Studios
PubblicazioneGameforge
Modalità di giocoMultigiocatore
Periferiche di inputTastiera, mouse, gamepad
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaMinimi: 7, CPU Intel/AMD 2 GHz, RAM 2 GB, Scheda video Nvidia GeForce 8600 GT, DirectX: 9.0c, HD 10 GB

Consigliati: 7, CPU Intel Core i3, RAM 4 GB, Scheda video Nvidia GeForce GT 240, DirectX: 9.0c, HD 15 GB

Fascia di etàPEGI: 12
Preceduto daGrand Chase

Elsword (in coreano 엘 소드) è un videogioco 2.5D di genere MMORPG free-to-play, sviluppato dalla società sudcoreana KOG Studios e distribuito in Europa dalla società Gameforge. Elsword ha i server in Corea del Sud, Nord America, Giappone, Cina, Europa e Taiwan.

Inizialmente in Europa i server erano divisi nelle varie nazionalità (server italiano, server francese, server tedesco, etc.), ma dal 2018 è diventato un server unico (server EU).[1]

Trama

Tanto tempo fa, Elios era un luogo deserto, tanto da essere chiamata “La terra delle tenebre” o “La terra dimenticata da Dio”. Con il tempo, la terra diventò sempre più fertile e lentamente la vita tornò sul continente. Tutto questo avvenne grazie a una gemma blu capace di brillare così forte da sconfiggere le tenebre, chiamata la gemma EL. Chiamata così dagli uomini, i quali si stupirono dell’immenso potere di quel diamante. Così, la forza della scorreva in tutte le creature di Elios, compresi i Nasod, esseri simili a dei robot, composti da viti e ferro.

La gemma viene custodita da una sacerdotessa, la quale è conosciuta come ‘’’la Dama di El’’’, e insieme a lei, vennero affiancati otto maestri, uno dei quali si innamorò della Dama, tanto da volerla tutta per sé. Per questo motivo, il maestro pianificò il furto della gemma, cercando di ottenere il controllo della donna che ama. La Dama di El cercò di mettere in salvo il diamante, ma sfiorando la gemma, questa esplose magicamente, distruggendo l’area attorno alla torre e le creature che vivevano grazie all’energia di EL, morirono, così come tutti i maestri. La gemma di EL si frantumò in migliaia di pezzi, i quali si sparsero per tutto il continente di Elios e da allora, la Dama di El non fu più avvistata. E infine, il regno venne così diviso in piccole province indipendenti.[2][3]

Gameplay

Elsword ha un gameplay basato su azioni combinate con elementi di gioco di ruolo e presenta le caratteristiche tipiche di un gioco MMORPG. Il giocatore ha la possibilità di eseguire delle specifiche combo a seconda del personaggio con cui gioca, insieme alle sue abilità speciali, simile a un gioco picchiaduro tipico. Il gioco presenta due modalità: [4]

Modalità PVP

Nella modalità PVP il giocatore ha la possibilità di scontrarsi con altri giocatori. Ha diverse opzioni di combattimento: 1vs1, 2vs2 e 3vs3. Solamente nel server coreano la modalità PVP 2vs2 venne rimossa tempo fa. [4]

Modalità PVE

La modalità PVE prevede il combattimento giocatore vs computer. Il giocatore può affrontare i vari dungeon, completare le quest e personalizzare il proprio equipaggiamento. [4]

Personaggi

I giocatori hanno la possibilità di scegliere il personaggio, ma non solo. Possono anche scegliere che classe del personaggio seguire, ognuna con le proprie caratteristiche e modalità di combattimento. Finora sono usciti 12 personaggi, ognuno dei quali presenta 3 diversi classi.[5] [6]

Elsword (Spadaccino)

  • Storia: Fin da piccolo, Elsword si è allenato con sua sorella maggiore, la quale è comandante dell’Alleanza dei cavalieri rossi. Con il tempo, la sorella dovette abbandonarlo per questioni più importanti, mentre Elsword divenne membro della squadra di ricerca reale, incaricata di cercare l’Eldrit. Il suo obiettivo è quello di dimostrare il proprio valore diventando il capitano della squadra di ricerca.[5] [6]
  • Arma: La sua abilità è la spada.

Aisha (Mago)

  • Storia: Fin da piccola, ad Aisha venne insegnata l’arte della magia, ottenendo il titolo di Maga. Un giorno, dopo aver trovato un manufatto antico, ella perse i poteri. Per questo motivo, decide di girare per il mondo, cercando di imparare e migliorarsi, sperando di poter recuperare tutti i suoi poteri magici. [5] [6]
  • Arma: La sua arma è il bastone e la sua abilità è l'arte della magia.

Rena (Arciere)

  • Storia: Il compito di Rena è quello di giungere l’albero della luce, detto Albero di El, per salvare gli elfi, i quali rischiano di scomparire, se la forza che dipende dall’Eldrit dovesse esaurirsi completamente. [5] [6]
  • Arma: Le sue abilità sono l’arco e il combattimento corpo a corpo.

Raven (Mercenario)

  • Storia: Metà uomo, metà nasod, Raven era un giovane combattente molto abile, il quale divenne il capo della Lega dei mercenari. Venne tradito dal suo migliore amico, il quale, carico di invidia, sparse delle voci negative sul suo conto, tanto da farlo rinchiudere in prigione. Raven venne poi liberato dalla sua fidanzata con l’aiuto dei Mercenari Crow, ma la ragazza morì durante la fuga, mentre Raven venne ferito gravemente. Così, il mercenario venne condotto dal Re Nasod, il quale sostituì il suo braccio con dei componenti di origine Nasod e lo salvò. [5] [6]
  • Arma: Le sue abilità sono le sciabole e il suo braccio Nasod.

Eve (Nasod)

  • Storia: Eve viene chiamata la “piccola principessa Nasod”. Mentre i Nasod persero la loro forza per la scomparsa di El, lei riuscì a sopravvivere, vivendo da sola a lungo, cercando di recuperare e costruire i suoi simili, ma invano. Si unì in seguito alla ricerca comune dell’Eldrit, pensando fosse il modo giusto e più efficace per aiutare i suoi fratelli Nasod. [5] [6]
  • Arma: Il suo sistema è il Nucleo Nasod e per combattere usa sue droni, Moby e Laby, detti anche gravitoni o moduli.

Chung (Guardiano)

  • Storia: Erede della famiglia Saker, la quale è stata dinastia protettrice della città di Hamel. Quando la città venne attaccata dai demoni, il padre di Chung riuscì a fermare l’attacco, ma subì una grave conseguenza: il suo spirito venne impossessato dall’oscurità e passò dalla parte del nemico. Si unisce alla squadra di ricerca, la quale salvò Chung quando egli tentò di fermare suo padre, rimanendo ferito. Quindi, Chung lascia Hamel ai Mercenari Rossi e decide di proteggere le persone che incontrerà durante i suoi viaggi. [5] [6]
  • Arma: La sua abilità è il bazooka.

Ara (Piccola Guerriera)

  • Storia: Membro della famiglia Haan, nella quale fanno parte custodi e alti funzionari del regno. La ragazza fu addestrata alle arti parziali fin da quando era bambina. Quando in passato il suo villaggio fu invaso da demoni guidati dal fratello Aren, il quale prese il nome di Ran, Conte degli abissi, Ara riuscì a sopravvivere a Eu, una dea-volpe. Eun e Ara unirono così le forze, per poi partire in un’avventura con lo scopo di recuperare il fratello dal mondo dei demoni. [5] [6]
  • Arma: La sua abilità è la lancia.

Elesis (Cavaliere)

  • Storia: Sorella maggiore di Elsword, Elesis viene addestrata nell’arte della spada e divenne cavaliere del regno di Belder, combattendo per l’onore e la patria. [5] [6]
  • Arma: Le sue abilità sono l’uso della claymore, insieme alla capacità di evocare il potere del fuoco e controllarlo. Con queste sue abilità, decide di unirsi al gruppo del fratello per proteggerlo e ricacciare indietro i demoni.

Add (Tracciatore)

  • Storia: Figlio di famosi ingegneri e scienziati, Add è un costruttore geniale. Durante una guerra, egli perse la famiglia e la sua patria natia. Add, sopravvissuto, cadde da un burrone e si ritrovò in una biblioteca, senza possibilità di uscire. Iniziò quindi a studiare, interessandosi ai Nasod antichi e la loro tecnologia. Una volta fuggito, dopo aver conosciuto Eve, si unì a Elsword e i suoi compagni, nella speranza di poter capire i segreti del codice della principessa Nasod e ampliare il suo sapere. [5] [6]
  • Arma: Le sue abilità sono le dinamo Nasod e gli impulsi elettrici.

Lu/Ciel (Demone)

  • Storia: Lu era una potente sovrana del Mondo dei Demoni. Quando i suoi sudditi si ribellarono contro di lei, le privarono dei suoi poteri. Ella riuscì a fuggire, ma perse il suo aspetto impressionante e dovette accontentarsi di quello di una bambina.

Ciel, orfano, è un esperto della vita di strada e un temuto assassino. I due si ritrovarono così a combattere insieme, con Ciel che assunse il ruolo di guardia del corpo di Lu, nella speranza di riconquistare il trono della sovrana. [5] [6]

  • Arma: Mentre l’abilità di Lu è un guanto demoniaco, quella di Ciel è la doppia lama a pistola. Il giocatore ha la possibilità di combinare insieme le abilità di entrambi.

Rose (Pistolera)

  • Storia: Rose è una delle migliori guerriere del Regno dei Cieli, componente della truppa d’élite. Ha il compito di proteggere la principessa imperatrice. Il suo vero nome è Anna, ma per la sua forza in battaglia e per la sua bellezza venne rinominata Rose. [5] [6]

Ain (Angelo)

  • Storia: Quando la gemma andrò in frantumi, Ain si ritrovò perso in uno squarcio tra lo spazio e il tempo, tentando con tutte le sue forze di mantenere la sua forma in quella meta-dimensione. L’impresa era pressoché disperata, in quanto in quel luogo la magia aveva perso quasi completamente il suo effetto. Quando si stava per arrendere, riuscì a percepire una piccola traccia della forza di El e ad avvicinarsi ad essa, diventando così sempre più forte. Quindi, riuscì a proseguire con il suo compito: far prosperare la forza di El. Nonostante ciò, mentre era intrappolato in quella meta-dimensione, venne impossessato da una forza oscura. [5] [6]
  • Arma: La sua arma prediletta è il pendolo.

Serie animata

Nel 2016 è anche uscito una serie d'animazione di Elsword, intitolato "Elsword: El lady" (In originale Elsword: El-ui Yeoin, 엘소드 엘의 여인), dello studio DR Movie[7]. La serie animata presenta 12 episodi ed è stato concluso nel 2018. [8] [9]

Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV Template:Episodio TV

Recensioni

Everyeye consiglia il gioco solo a chi si vuole avvicinare al genere MMORPG per la prima volta, poiché non è un titolo che offre tantissime novità a chi ha già esperienza su questo genere di gioco, votatolo 5.5. Risulta un gioco piacevole all'inizio, ma a lungo andare può risultare ripetitivo. [10]

Anche Eurogamer esprime il suo parere sul gioco, definendolo piacevole e divertente, ma non un gran titolo come il famoso MMORPG World of Warcraft [11]

Al contrario, SpazioGames non è soddisfatto dal titolo, definendolo troppo semplice e mediocre, affermando che non vale la pena spendersi tempo e denaro.[12]

Note

  1. ^ https://it.elsword.gameforge.com/news/article/597.
  2. ^ Il gioco, su it.elsword.gameforge.com.
  3. ^ storia, su elsword.koggames.com.
  4. ^ a b c Gameplay, su elsword.koggames.com.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m personaggio, su it.elsword.gameforge.com.
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m elsword, su elsword.koggames.com.
  7. ^ Dr movie, su myanimelist.net.
  8. ^ "anime", su elsword.koggames.com.
  9. ^ "elsword anime", su animeclick.it.
  10. ^ Alessandro Agostinis, Everyeye, su everyeye.it, 28 dicembre 2011.
  11. ^ Simone Barillà, Eurogamer, su eurogamer.it, 29 gennaio 2012.
  12. ^ Ctekcop, "SpazioGames", su spaziogames.it, 2 Gennaio 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi