Utente:Grasso Luigi/sanbox1/Monobromuro di alluminio
Monobromuro di alluminio | |
---|---|
Nome IUPAC | |
Bromuro di alluminio (I) [1] [2] | |
Nomi alternativi | |
Bromuro di alluminio; Aluminum bromide | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | BrAl |
Massa molecolare (u) | 106.886 [3] |
Numero CAS | Immagine_3D |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | 15.90[4] |
S0m(J·K−1mol−1) | 239.61[4] |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
attenzione | |
Frasi H | --- |
Consigli P | ---[5]---[6] |
Il monobromuro di alluminio è un composto chimico con formula empirica AlBr. Si forma dalla reazione di acido bromidrico HBr con Al metallico ad alta temperatura. Infine disproporziona a temperatura ambiente secondo la reazione:
- 6/n "[AlBr]n" → Al2Br6 + 4 Al
Questa reazione è invertita a temperature superiori a 1000 °C.
Un composto più stabile formato da alluminio e bromo è il tribromuro di alluminio.
Note
- ^ Nomenclature of Inorganic Chemistry : IUPAC Recommendations 2005 (Red Book), Cambridge, The Royal Society of Chemistry, 2005, ISBN 978-0-85404-438-2.
- ^ (EN) PubChem Compound, AC1L1C0X - Compound Summary, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov, National Center for Biotechnology Information, 25 Marzo 2005. URL consultato il 13 Ottobre 2011.
- ^ (EN) IUPAC Commission on Isotopic Abundances and Atomic Weights., Atomic weights of the elements 2017, su Queen Mary University of London.
- ^ a b Chase, M.W., Jr., NIST-JANAF Themochemical Tables, Fourth Edition, J. Phys. Chem. Ref. Data, Monograph 9, 1998, 1-1951.
- ^ Scheda del composto su IFA-GESTIS
- ^ Scheda del composto su [1]
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Monobromuro di alluminio, NIST (Programma raccolta di dati standard)