Lew Hoad
Lewis Alan Hoad, detto Lew (Glebe, 23 novembre 1934 – Fuengirola, 3 luglio 1994), è stato un tennista australiano.
Lew Hoad | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Nel 1979 Jack Kramer nella sua autobiografia inserisce Hoad nella lista dei 21 migliori giocatori nella storia del tennis.[1]
Per cinque anni consecutivi a partire dal 1952 si è classificato tra i primi dieci tra gli amatori raggiungendo la prima posizione nel 1956. Nel 1956 arriva in finale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam vincendo i primi tre e perdendo contro Ken Rosewall agli US Open, con queste vittorie entra a far parte di quel gruppo ristretto di tennisti (10) che sono riusciti a vincere tre titoli dello Slam in una stagione.
Oltre ai quattro titoli nel singolare vinse otto titoli nel doppio maschile e uno nel doppio misto per un totale di tredici titoli nel tornei del Grande Slam. Hoad fece parte della nazionale Australiana nella Coppa Davis tra il 1952 e il 1956 vincendo il trofeo quattro volte. In questa competizione viene ricordata la sua partita, ad appena diciannove anni, contro il già affermato Tony Trabert; dopo una lotta titanica riesce a vincere per 13-11, 6-3, 3-6, 2-6, 7-5 aiutando così la propria nazionale a conservare il titolo.
Ha vinto il singolare agli Internazionali d'Italia del 1956 ed è stato finalista nel 1953 a soli diciotto anni. A Roma ha vinto tre volte il torneo di doppio, in coppia con Ken Rosewall nel 1953, e con Jaroslav Drobný nel 1956 e nel 1957. Ancora nel 1972, trentasettenne è giunto in finale nel doppio, al Foro italico, in coppia con Frew McMillan.
Alcuni infortuni fisici gli hanno condizionato la carriera di tennista professionista, negandogli gli eccezionali risultati raggiunti da amatore. È stato inserito nella International Tennis Hall of Fame nel 1980.
Finali del Grande Slam
Vinte (4)
Anno | Torneo | Avversario in finale | Risultato |
1956 | Australian Championships | Ken Rosewall | 6–4, 3-6, 6-4, 7-5 |
1956 | Roland Garros | Sven Davidson | 6-4, 8-6, 6–3 |
1956 | Wimbledon | Ken Rosewall | 6-2, 4-6, 7-5, 6-4 |
1957 | Wimbledon | Ashley Cooper | 6-2, 6-1, 6-1 |
Perse (2)
Anno | Torneo | Avversario in finale | Risultato |
1955 | Australian Championships | Ken Rosewall | 7-9, 4-6, 4-6 |
1956 | U.S. Championships | Ken Rosewall | 6-4, 2-6, 3-6, 3-6 |
Note
- ^ Writing in 1979, Kramer considered the best player ever to have been either Don Budge (for consistent play) or Ellsworth Vines (at the height of his game). The next four best were, chronologically, Bill Tilden, Fred Perry, Bobby Riggs, and Pancho Gonzales. After these six came the "second echelon" of Rod Laver, Lew Hoad, Ken Rosewall, Gottfried von Cramm, Ted Schroeder, Jack Crawford, Pancho Segura, Frank Sedgman, Tony Trabert, John Newcombe, Arthur Ashe, Stan Smith, Björn Borg, and Jimmy Connors. He felt unable to rank Henri Cochet and René Lacoste accurately but felt they were among the very best.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Lew Hoad
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lew Hoad
Collegamenti esterni
- (EN) Lew Hoad, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lew Hoad, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Lew Hoad, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Lew Hoad, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Lew Hoad, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Lew Hoad, su tennisfame.com, International Tennis Hall of Fame.
- (EN) Lew Hoad, su tennistemple.com.
- (EN) Lew Hoad, su tennis.com.au, Tennis Australia.
- (EN) Lew Hoad, su sahof.org.au, Sport Australia Hall of Fame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 16732021 · ISNI (EN) 0000 0001 1510 8442 · LCCN (EN) nb2002034191 · GND (DE) 119328763 |
---|