Protogenia
personaggio della mitologia greca, figlia di Deucalione
Protogenea (in greco antico: Πρωτογένεια?, Protogéneia) è un personaggio della mitologia greca. Il suo nome significa la Prima Nata ed è la prima donna mortale nata dopo il Diluvio.
Protogenea | |
---|---|
Nome orig. | Πρωτογένεια |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Genealogia
Figlia di figlia di Deucalione e Pirra[1], fu madre di Etlio (avuto da Zeus[1][2]) e di Opo[3][4].
Mitologia
Nacque mentre il Diluvio era in corso e dopo che l'arca si arenò sul monte Parnaso disce con i genitori dalla montagna e si fermò vicino alla città di Oponte in Tessaglia. Oponte è inoltre chiamata da Pindaro la citta di Protogenia[5].
Fu poi rapita ed impregnata da Zeus ed in seguito portata da Locro (figlio di Physkos, Φύσκος), dove diede alla luce il figlio Opo[6].
Secondo Strabone crebbe a Kynos (Κῦνος) dove si dice che sua madre Pirra sia stata sepolta[7].
Note
- ^ a b (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 7.2, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (EN) Pausania, Periegesi della Grecia, libro V. 1. 3, su theoi.com. URL consultato il 28 maggio 2019.
- ^ Scoli a Pindaro, Olimpiche IX, 85
- ^ Scoli a Apollonio Rodio, Le Argonautiche 4.1780
- ^ Pindaro, Olimpiche IX, 51f
- ^ Pindaro, Olimpiche IX, 85ff
- ^ Strabone, Geografia IX, 4.2
Bibliografia
Fonti
- Pseudo-Apollodoro, Biblioteca I, 7,2; I, 7,7
Moderna
- Robert Graves. I miti greci. Milano, Longanesi. ISBN 88-304-0923-5
- Pierre Grimal. Dizionario di mitologia. Parigi, Garzanti, 2005. ISBN 88-11-50482-1