Protogenia

personaggio della mitologia greca, figlia di Deucalione
Versione del 26 mag 2019 alle 00:07 di GuroneseDoc (discussione | contributi) (Mitologia: Rifatta lavoce e messe fonti)
Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi della mitologia, vedi Protogenia (disambigua).

Protogenea (in greco antico: Πρωτογένεια?, Protogéneia) è un personaggio della mitologia greca. Il suo nome significa la Prima Nata ed è la prima donna mortale nata dopo il Diluvio.

Protogenea
Nome orig.Πρωτογένεια
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Genealogia

Figlia di figlia di Deucalione e Pirra[1], fu madre di Etlio (avuto da Zeus[1][2]) e di Opo[3][4].

Mitologia

Nacque mentre il Diluvio era in corso e dopo che l'arca si arenò sul monte Parnaso disce con i genitori dalla montagna e si fermò vicino alla città di Oponte in Tessaglia. Oponte è inoltre chiamata da Pindaro la citta di Protogenia[5].

Fu poi rapita ed impregnata da Zeus ed in seguito portata da Locro (figlio di Physkos, Φύσκος), dove diede alla luce il figlio Opo[6].

Secondo Strabone crebbe a Kynos (Κῦνος) dove si dice che sua madre Pirra sia stata sepolta[7].

Note

  1. ^ a b (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 7.2, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Pausania, Periegesi della Grecia, libro V. 1. 3, su theoi.com. URL consultato il 28 maggio 2019.
  3. ^ Scoli a Pindaro, Olimpiche IX, 85
  4. ^ Scoli a Apollonio Rodio, Le Argonautiche 4.1780
  5. ^ Pindaro, Olimpiche IX, 51f
  6. ^ Pindaro, Olimpiche IX, 85ff
  7. ^ Strabone, Geografia IX, 4.2

Bibliografia

Fonti

Moderna

Voci correlate

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca