Solo Leveling
Solo Leveling (나 혼자만 레벨업, Na Honjaman Lebel-eob) è un manhwa, un fumetto coreano completamente a colori che si distingue per il suo formato Webtoon, ovvero ogni capitolo è costituito da una pagina molto lunga a scorrimento verticale che consente una maggiore fruizione ed accessibilità usando dispositivi quali tablet o smartphone. La storia narra le vicende dell'hunter più debole, Sung Jin-Woo e delle prove che dovrà affrontare per diventare il più forte hunter di rango S. La serie nasce il 14 Febbraio 2014 come light novel non pubblicata e termina con 270 capitoli suddivisi in 14 volumi. E' stata pubblicata nel 2015 e serializzata il 10 Ottobre 2018 su KAKAO PAGE, dove viene sbloccato un nuovo capitolo ogni 12 ore.
Solo Leveling | |
---|---|
나 혼자만 레벨업 (Solo Leveling) | |
Genere | azione, avventura, fantasy, shounen |
Light novel | |
Autore | Chu-Gong |
Editore | Papyrus |
1ª edizione | 17 Febbraio 2017 – 10 Ottobre 2018 |
Volumi | 14 (completa) |
Trama
10 anni fa, con la comparsa dei gates che collegarono il mondo reale con il mondo dei mostri, alcune persone ordinarie ricevettero il potere di cacciare i mostri presenti nei gates e vennero di conseguenza chiamate "Hunters". Gli Hunters iniziarono a guadagnarsi da vivere vendendo i cristalli magici ricavati dai mostri eliminati, sfortunatamente non tutti divennero potenti e il protagonista della storia, Sung Jin-Woo, divenne un rango E ovvero il più basso. Riscontrando enormi difficoltà anche nei gates di rango inferiore, a Sung Jin-Woo venne attribuita la nomea di "Hunter più debole del mondo". Un giorno, addentrandosi in un dungeon di rango D insieme ad un gruppo di hunters di rango medio-basso, trovò al suo interno un secondo piano che conduceva ad un secondo dungeon ma di rango S. Non avendo la possibilità di scappare ed essendo destinato ormai a morte certa, Sung Jin-Woo si trovò davanti una schermata con un messaggio nel quale vi era scritto che aveva completato una missione segreta. Questo messaggio che gli avrebbe consentito di avere salva la vita e di sbloccare una serie di altre missioni in successione, avrebbe consentito al nostro "eroe" di diventare il più forte Hunter di rango S tramite un aumento di statistiche personali (STR, INT, DEX ecc.) come ricompensa.
Classificazione degli Hunters
La classificazione degli Hunters è uguale per ogni paese e varia dal rango E(rango più basso) al rango S(rango più alto), ad eccetto della Cina dove ad essi si attribuisce un numero preciso di stelle per determinarne forza ed influenza.
Rango S e livello Nazionale
Esistono Hunters la cui forza è maggiore di un normale rango S. Teoricamente essi dovrebbero essere catalogati come rango SS o rango SSS ma, non avendo i mezzi per determinarne il dislivello di potere, vengono accomunati tutti sotto l'S. Dopo questo rango, vi è un solo step successivo, ovvero l'Hunter di livello Nazionale. Questo titolo è attribuito solo ai primi 5 Hunters più forti i quali, come requisito minimo per fregiarsene, devono possedere una forza militare rivaleggiante quella di un intero paese ed aver completato da soli almeno un dungeon di rango S. Dalla sesta posizione in giù, apparentemente, gli Hunters risultano di solo rango S.
Dungeons
I Dungeons sono il regno delle bestie magiche e sono connessi con la Terra tramite i Gates. Ad ogni dungeon è attribuito, come per gli hunter, un rango che varia dall' E all' S. L'unico modo per completare un dungeon è eliminare il boss finale e, successivamente, il gate che conduce al dungeon stesso si chiude e scompare. Quando un dungeon rimane non completato per più di 7 giorni, si verifica il fenomeno "Dungeon rotto" e le bestie magiche normalmente vincolate all'interno sono libere di uscire dal Gate seminando morte e distruzione.
Gilde
Le gilde sono grandi gruppi di Hunters che tramite varie incursioni hanno il compito di chiudere i Gates completando i dungeon. Il capo di una gilda è chiamato Guild Master e la maggior parte di essi sono rango S. Le gilde di alto livello sono considerate al pari di interi paesi in quanto a potere militare e politico. Oltre a comprare i diritti per appropriarsi dei Gates dall'associazione Hunter coreana, le gilde partecipano attivamente al reclutamento di Hunters di alto livello dando loro in compenso una somma di denaro rispecchiante il rango e inoltre, quando richiesto, dovrebbero rispondere alla chiamata dei cittadini.
Top 5 gilde Corea del Sud
- Hunters
- Fame
- White Tiger
- Fiend
- Knights
Altre gilde Corea del Sud
- Ahjin
- Bravery
Gilde Americane
- Scavenger
Organizzazione dei Paesi
Corea del Sud
Gli avvenimenti principali della storia avvengono nella Corea del Sud, il paese conta solo 10 Hunters di rango S di cui uno, Hwang Dong-Su, migrato in America. La Corea del Sud è l'unico paese che ha un intera isola invasa a causa di un "Dungeon rotto", la Jeju Island, che causò la morte di innumerevoli civili e Hunters di rango S i quali, non riuscendo a completarlo, persero le speranze. Solo recentemente, Sung Jin-Woo riuscì a completare da solo il dungeon grazie al suo esercito delle ombre.
America
L'america è uno dei paesi più forti ed influenti e conta il maggior numero di Hunters di rango S, cinquanta. Molti di essi non sono americani di nascita ma immigrati da altri paesi. Tra gli Hunters provenienti da altri paesi vi è una donna con abilità particolari e la sua identità viene tenuta gelosamente nascosta. Questa Hunter di nome Norma Selner ha il potere di migliorare i poteri e le caratteristiche degli altri Hunters, ed usando questa abilità ha aiutato l'America a corrompere molti rango S facendoli immigrare nel proprio paese e convincendoli ad unirsi alla più grande gilda americana, Scavenger Guild. L'America inoltre vanta la presenza di 2 Hunters di livello Nazionale.
Giappone
Il Giappone è anch'esso tra i paesi più importanti ed influenti. Inizialmente vantava 21 Hunters di rango S molto potenti ma, dopo i fatti avvenuti nella saga della Jeju Island, perse tutti i suoi Hunters più forti uscendone estremamente indebolito. In seguito al pesante indebolimento delle proprie forze e con l'apparizione di un gate di rango S nel cielo, il Giappone si trovò costretto a chiedere aiuto all'esterno stipulando un contratto con un Hunter Russo di alto livello, Yuri Orlov. Con il fallimento di Yuri il dungeon divenne un "dungeon rotto" dal quale fuoriusciro 29 giganti che uccisero Yuri stesso ed un milione di civili nelle vicinanze. Alla fine la minaccia dei giganti venne fermata dall'arrivo di Sung Jin-Woo che li sterminò.
Cina
La Cina, altro paese tra i più rilevanti presenti nella storia, non possiede un elevato numero di Hunter di rango S, in compenso vanta la presenza dell'Hunter considerato il più forte tra tutti, Liu Zhang. In Cina gli Hunters non vengono classificati con un rango compreso tra E ed S, bensì assegnando loro delle stelle. Durante la storia si parla di Liu Zhang come l'unico ad essere un Hunter da 7 stelle.
Personaggi
Sung Jin-Woo
È il protagonista della storia ed è inizialmente conosciuto da tutti per il suo soprannome di "Hunter più debole del mondo". Dopo il risveglio conseguito nel doppio dungeon iniziale diventa un "Player" avente abilità e punti statistiche in ricompensa al conseguimento di missioni. Prima del risveglio Jin-Woo era un ragazzo gracile, gentile, timido ed impacciato che lottava tutti i giorni nei dungeon di livello più basso per poter raccogliere abbastanza soldi da mantenere la sorella e coprire le spese ospedaliere della madre malata in quanto suo padre fù dato per disperso all'interno di un Gate. Nonostante i dungeons da lui affrontati fossero tra i più facili, continuava ogni volta a riportare diverse ferite e a mettere in pericolo la propria vita, cosa che contribuì principalmente alla sua nomea di "più debole". In seguito all'incidente del doppio dungeon ed al suo conseguente risveglio in "Player", Jin-Woo acquisì l'abilità di aumentare le sue caratteristiche uccidendo i mostri all'interno dei gates e svolgendo particolari missioni assegnategli dal sistema. Grazie a queste ricompense, migliorò le sue caratteristiche diventando più alto e robusto e acquisendo sempre più sicurezza in se stesso e nei propri mezzi. Nonostante ogni volta che si fortifichi sembra perdere parte delle sue emozioni, egli rimane gentile e premuroso nei confronti delle persone a lui più care. In seguito al completamento di una missione molto particolare, gli viene attribuita la classe di Necromancer dal sistema stesso il quale, grazie ai punti ottenuti da Jin-Woo durante la missione, lo fa evolvere direttamente allo stadio finale della classe elevandolo a Monarca delle Ombre. Sbloccata questa classe, diviene in grado di risvegliare i mostri che lui stesso ha ucciso facendoli entrare a far parte del suo esercito delle ombre. Successivamente decide di creare da sè una gilda chiamata Ahjin Guild ed offrire il ruolo di "Vice capo" al suo migliore amico Yoo Jin-Ho.
Relazioni
- Sung Il-Hwan (Padre)
- Park Kyung-Hye (Madre)
- Sung Jin-Ah (Sorella)
- Cha Hae-In (Moglie)
- Sung Su-Ho (Figlio)
- Yoo Jin-Ho (Migliore amico/Fratello simbolico)
Cha Hae-In
È la moglie di Jin-Woo, l'unica donna presente tra i rango S ed una formidabile spadaccina. Nella parte iniziale della storia è la Vice Capo della gilda "Hunters" e si comprende disprezzare particolarmente l'odore di tutti gli Hunters ad eccezzione del protagonista. Percepisce un'incredibile concentrazione di mana all'esterno di un dungeon di rango A appartenente a Jin-Woo presente sotto mentite spoglie, pensando però appartenesse a Go Gun-Hee (Rango S e capo dell'associazione coreana degli Hunters). In seguito ad alcuni avvenimenti di trama si avvicina sempre più al protagonista, prima tentando di entrare a far parte della gilda da lui creata, poi riuscendo a far sbocciare un amore reciproco ed infine sposandolo.
- Sung Jin-Woo (Marito)
- Sung Su-Ho (Figlio)
- Park Kyung-Hye (Suocera)
- Sung Il-Hwan (Suocero)
- Sung Jin-Ah (Cognata)
Sung Il-Hwan
È il padre di Sung Jin-Woo e Sung Jin-Ah e la sua prima apparizione avviene in un dungeon di rango A in America nel quale era rimasto misteriosamente intrappolato. Dopo l'apparizione di uno strano gate in territorio americano, la principale associazione Hunters degli USA andò ad investigare non trovando al suo interno nessun mostro bensì un un uomo coreano di mezza età, Sung Il-Hwan. Gli americani, sorpresi nel trovare quest'uomo scomparso da 10 anni dentro un dungeon posto dalla parte opposta del mondo, scoprirono che si trattava di un rango S+ nel momento in cui, mandando a contrattare con lui Hwang Dong-Su (Irrascibile Hunter di rango S nativo coreano ed immigrato in America), il loro incontro sfociò in una battaglia dalla quale Sung Il-Hwan uscì facilmente vincitore.
Relazioni
- Park Kyung-Hye (Moglie)
- Sung Jin-Woo (Figlio)
- Sung Jin-Ah (Figlia)
- Cha Hae-In (Nuora)
- Yoo Jin-Ho (Genero)
Park Kyung-Hye
È la madre di Jin-Woo e di Jin-Ah che a causa di una particolare malattia chiamata "Sonno Eterno", rimase relegata in ospedale per 4 anni. Costretta a mantenere da sola i suoi due figli in seguito alla scomparsa del marito, si dimostra una madre affettuosa e molto premurosa che mette al primo posto la salute dei figli piuttosto che la propria. Prima di entrare in "Sonno eterno" fa promettere al figlio di proteggere sua sorella da ogni pericolo e, una volta sveglia, le sue prime parole sono volte a Jin-Woo chiedendogli se avesse tenuto fede alla promessa fatta.
Relazioni
- Sung Il-Hwan (Marito)
- Sung Jin-Woo (Figlio)
- Sung Jin-Ah (Figlia)
- Cha Hae-In (Nuora)
- Yoo Jin-Ho (Genero)
Sung Jin-Ah
È una normale studentessa, sorella di Jin-Woo e successivamente moglie di Jin-Ho. Nota ci sia qualcosa di strano nel fratello dopo il risveglio ma non fa troppe domande e risulta essere una ragazza gentile e disponibile. Rischia di morire dopo che un orda di mostri prende di mira la sua scuola, fortunatamente Jin-Woo riesce ad arrivare in tempo e a risolvere la situazione.
Relazioni
- Sung Il-Hwan (Padre)
- Park Kyung-Hye( Madre)
- Sung Jin-Woo (Fratello)
- Cha Hae-In (Cognata)
- Yoo Jin-Ho (Marito)
Yoo Jin-Ho
È un Hunter di rango D che viene salvato da Jin-Woo in un dungeon di rango C e successivamente marito di Jin-Ah (sorella di Jin-Woo). Inizilamente è molto spaventato dal protagonista in quanto pensa sia un "Falso dichiarante", ovvero un Hunter con cattive intenzioni che si finge di basso rango, pur essendo in realtà molto forte, per saccheggiare i più deboli. Dopo la sua brutta prima impressione, rimane colpito dalle abilità di Jin-Woo e capisce che in realtà è una persona gentile e con buone intenzioni, sviluppando nei suoi confronti una crescente lealtà ed un profondo respetto. Nato in una famiglia benestante, si vede spesso indossare equipaggiamenti costosi di rango più eleveto del suo e che non può utilizzare, venendo scherzosamente richiamato dal protagonista. Il padre di Jin-Ho, ricco uomo d'affari, propone al figlio la carica di "Capo Gilda" nella Yoojin Guild a patto che lui convinca l'amico Jin-Woo ad unirsi a loro. Rifiutando successivamente la proposta, provoca l'ira del padre che lo caccia via di casa. In seguito alla volontà del protagonista di creare la propria gilda, accetta il ruolo di "Vice Capo Gilda" al suo fianco, decidendo di seguirlo e supportarlo nel migliore dei modi.
Relazioni
- Yoo Myung-Han (Padre)
- Yoo Jin-Sung (Fratello)
- Yoo Jin-Hui (Sorella)
- Yoo Soo-Hyun (Cugina)
- Sung Jin-Ah (Moglie)
- Sung Jin-Woo (Migliore amico/Fratello simbolico)
Yoo Myung-Han
È il padre di Jin-Ho e il CEO della Yoojin Construction, avente un carattere molto serio e duro all'esterno ma essendo in realtà un padre amorevole. Infatti nel suo voler costruire una gilda non vi sono interessi a scopo di fama o lucro bensì desiderava crearla solo per proteggere la sua famiglia. Inoltre, diventa molto triste quando un dottore gli suggerisce di allontanarsi da Jin-Ho, appena diventato Hunter, in quanto la vicinanza al mana presente nel corpo del figlio lo avrebbe portato verso il "Sonno Eterno" portandolo però a pensare che nessun padre dovrebbe allontanarsi dai propri figli.
Relazioni
- Yoo Jin-Sung (Figlio maggiore)
- Yoo Jin-Ho (Figlio minore)
- Yoo Soo-Hyun (Nipote)
Yoo Soo-Hyun
È la cugina di Jin-Ho e la nipote di Myung-Han. Principalmente modella ed attrice, Soo-Hyun è anche una Hutner di rango A la quale viene proposta dal cugino a Jin-Woo per farla entrare nella Ahjin Guild, in quanto quest'ultima necessitava di almeno tre membri per essere ufficializzata.
Lee Ju-Hee
È formalmente una Hunter di rango B e di classe Healer che accompagnò il protagonista all'interno di dungeons di rango D nei suoi giorni da " Hunter più debole del mondo". È una ragazza molto gentile e premurosa specialmente nei confronti di Jin-Woo, del quale si preoccupa costantemente e con il quale si arrabbia per le continue ferite che egli si procura. Nonostante sia un rango B, per la troppa paura, Ju-Hee non si sentì mai in grado di provare ad affrontare dungeons superiori al rango C. Si trovò a partecipare al doppio dungeon nel quale il protagonista acquisì il risveglio e ad una missione in un dungeon di goblin; in entrambi i casi visse un'esperienza di vita o di morte che le fece prendere la decisione di abbandonare la carriera di Hunter e di tornare nel suo paese natale.
Song Chi-Yul
È un Hunter di rango C ed è uno dei sopravvissuti al doppio dungeon insieme al protagonista. Mostra notevoli doti con la spada e un discreto potere magico di fuoco venendo infatti considerato sia uno spadaccino che un mago.
Han Song-I
È una Hunter di rango E che decide di abbandonare la scuola in seguito ai guadagni ottenuti nelle incursioni a dungeons organizzate da Yoo-jin e Jin-Woo. Ancora prima di conoscere il protagonista è una grande amica di sua sorella in quanto frequentanti scuola insieme.
Go Gun-Hee
È uno degli Hutners coreani di rango S e capo dell'Associazione coreana Hunters. Iniziò a diventare molto potente in età avanza, ciò non gli consentì mai di sprigionare le sue vere abilità in quanto la vecchiaia lo rese incapace di continuare a combattere. Si nota come tutti i capi delle gilde abbiano paura di lui.
Woo Jin-Chul
È un Hunter di rango A facente parte dell'Associazione coreana Hunters. Intervenuto per placa lo scontro tra Baek Yoon-Ho e Hwang Dong-Su (ranghi S), si nota come lui si all'apice del rango A tendente all'S.
Baek Yoon-Ho
Precedentemente uno dei membri della gilda Fiend, è attualmente uno dei 10 Hunters coreani di rango S e capo della gilda White Tiger. Partecipò insieme ad altri rango S all'incursione nella Jeju Island per tentare di chiudere il gate rango S fallendo rovinosamente.
Choi Jong-In
È uno dei 10 Hunters di rango S e capo della gilda "Hunters". Baek Yoon-Ho parla di lui come di un serpente molto scaltro che nasconde le sue vere intenzioni. È un mago di fuoco estremamente potente ed è in grado di determinare solo con lo sguardo che Jin-Woo sia già di rango S.
Hwang Dong-Suk
Era un Hunter di rango C e fratello maggiore del classe S Hwang Dong-Su che, insieme al suo gruppo, tentava di approfittarsi dei più deboli. Avendo accettato nel gruppo Jin-Woo e Jin-Ho solo per sfruttarli e poi eliminarli, entra in un dungeon per raccoglierne le risorse. Il protagonista capisce subito delle sue intenzioni e di quelle dei suoi compagni finendo per eliminarli tutti e provocando le ire di Dong-Su.
Hwang Dong-Su
È fratello minore di Hwang Dong-Suk e Hunter di rango S nato in Corea ed immigrato in America per entrare a far parte della gilda Scavenger. Torna in Corea per vendicare il fratello, piange per la sua morte ma dice di aver approfittato di questa scusa per tentare di uccidere il protagonista. Viene chiamato dagli USA per interrogare un essere sospetto uscito da un dungeon ovvero Sung Il-Hwan che scopre essere il padre di Jin-Woo ma, tentando di vendicarsi, viene facilmente sconfitto da quest'ultimo.