Lewis Milestone
Lewis Milestone, pseudonimo di Lev Milstein, (Chișinău, 30 settembre 1895 – Los Angeles, 25 settembre 1980), è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico russo naturalizzato statunitense.



Biografia
Nacque in Bessarabia, all'epoca dell'impero russo, da una famiglia di ascendenza ebraica[1]. Lasciò la Russia nel 1912, emigrando negli Stati Uniti[2], dove provò diversi lavori prima di entrare a far parte degli U.S. Signal Corps, dove lavorò come assistente alla regia nei film girati dall'esercito durante la guerra. Nel 1919, ottenne la naturalizzazione, diventando a tutti gli effetti cittadino statunitense.
Dopo la guerra, si trasferì a Hollywood, dove iniziò la sua carriera cinematografica come montatore per Henry King[3]. Lavorò anche come aiuto regista. Howard Hughes lo promosse a regista e uno dei suoi primi lavori fu quello di dirigere Notte d'Arabia, con cui vinse l'Oscar alla prima edizione del premio.
Premi e riconoscimenti
Vinse il premio Oscar al miglior regista nel 1929 per Notte d'Arabia e nel 1930 per All'ovest niente di nuovo.
Filmografia parziale
Regista
- The Toothbrush (1918)
- Posture (1918)
- Positive (1918)
- Fit to Win (1919)
- Seven Sinners (1925)
- The Caveman (1926)
- The New Klondike (1926)
- Fine Manners (1926)
- Il fratello minore (The Kid Brother) (1927)
- Notte d'Arabia (Two Arabian Knights) (1927)
- The Racket (1928)
- Eden Palace (The Garden of Eden) (1928)
- Tradimento (Betrayal) (1929)
- Notti di New York (New York Nights) (1929)
- All'ovest niente di nuovo (All Quiet on the Western Front) (1930)
- The Front Page (1931)
- Pioggia (1932)
- Hallelujah I'm a Bum (1933)
- The Captain Hates the Sea (1934)
- Una notte al castello (Paris in Spring) (1935)
- Anything Goes (1936)
- Il generale morì all'alba (The General Died at Dawn) (1936)
- Uomini e topi (Of Mice and Men) (1939)
- Il ponte dell'amore (Lucky Partners) (1940)
- Fuoco a oriente (The North Star) (1943)
- Prigionieri di Satana (The Purple Heart) (1944)
- Salerno, ora X (A Walk in the Sun) (1945)
- Lo strano amore di Marta Ivers (The Strange Love of Martha Ivers) (1946)
- Arco di trionfo (Arch of triumph) (1948)
- Tra moglie e marito (No Minor Vices) (1948)
- Il cavallino rosso (The Red Pony) (1949)
- Okinawa (Halls of Montezuma) (1951)
- I miserabili (Les Miserables) (1952)
- Kangarù (1952)
- Sulle ali del sogno (1953)
- Operazione commandos (1954)
- La vedova X (1955)
- 38º parallelo: Missione compiuta (1959)
- Colpo grosso (Ocean's Eleven) (1960)
- Gli ammutinati del Bounty (Mutiny on the Bounty) (1962)
Sceneggiatore
- Up and at 'Em, regia di William A. Seiter (1922)
- The Yankee Consul, regia di James W. Horne (1924)
- Listen Lester, regia di William A. Seiter (1924)
- The Mad Whirl, regia di William A. Seiter (1925)
- Dangerous Innocence, regia di William A. Seiter (1925)
- The Teaser, regia di William A. Seiter (1925)
- Bobbed Hair, regia di Alan Crosland (1925)
- Seven Sinners, regia di Lewis Milestone (1925)
Produttore
- Eden Palace (The Garden of Eden), regia di Lewis Milestone (1928)
Attore
- Giovinezza (Fascinating Youth), regia di Sam Wood (1926)
- The Racket, regia di Lewis Milestone (1928)
Montatore
- When We Were Twenty-One, regia di Henry King (1921)
Note
- ^ May, Larry. The Big Tomorrow: Hollywood and the Politics of the American Way, University of Chicago Press (2000) p. 64
- ^ U.S. Census, 1930, State of California, County of Los Angeles, enumeration district 825, p. 21-B, family 587.
- ^ Henry King Director - From Silent to 'Scope, Directors Guild of America Publication, 1995 - ISBN 1-882766-03-2, Pag. 38
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lewis Milestone
Collegamenti esterni
- Milestone, Lewis, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Michael Barson, Lewis Milestone, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Lewis Milestone, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Lewis Milestone, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Lewis Milestone, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Lewis Milestone, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Lewis Milestone, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Lewis Milestone, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (DE, EN) Lewis Milestone, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5146699 · ISNI (EN) 0000 0001 2118 8557 · SBN PALV017620 · LCCN (EN) n81032812 · GND (DE) 119048639 · BNE (ES) XX1278767 (data) · BNF (FR) cb14413795s (data) · J9U (EN, HE) 987007424075405171 · CONOR.SI (SL) 155265123 |
---|