Henri Marie Rodolphe Baur

Henri Marie Rodolphe Baur, noto anche con lo pseudonimo di Harry Baur (Parigi, 12 aprile 18808 aprile 1943), è stato un attore francese.

Biografia

Harry Baur fu uno dei più importanti attori francesi negli anni venti e anni trenta.

Nato da una famiglia alsaziana trasferitasi a Marsiglia, iniziò la sua carriera teatrale nel 1904. Nonostante alcune apparizioni in film muti, fino all'avvento dei sonoro Baur preferì dedicarsi al teatro. All'inizio degli anni trenta incontrò Julien Duvivier: con lui cominciò una carriera che lo impose immediatamente come una delle presenze più significative del cinema francese del tempo.

Cinquantenne, incarnò di preferenza ruoli di uomini maturi dotati di una complessa personalità, spesso vincitori nelle vicende della vita. In questo senso la critica considerò particolarmente significativa la parte del finanziere tradito dalla moglie in Samson (Sansone, 1936) di Maurice Tourneur, adattato da un dramma di Henry Bernstein.

Con lo stesso regista diede nel 1941 una prova del suo talento prettamente teatrale in Volpone (L'avventuriero di Venezia).

Tra le altre interpretazioni si ricordano quella di Les Misérables (I miserabili, 1934) di Raymond Bernard, nella parte del protagonista Jean Valjean; di Crime et châtiment (Delitto e castigo, 1935) di Pierre Chenal, dove è l'accanito e insinuante commissario; di Un grand amour de Beethoven (Un grande amare di Beethoven, 1935) di Abel Gance, nel ruolo del compositore. E naturalmente dall'elenco non possono mancare i film girati con Julien Duvivier: da David Golder (La beffa della vita, 1931) a Les cinq gentilhommes maudits (I cavalieri della morte, 1931), da Poil de carotte (Pel di carota, 1932) dove disegna una bellissima figura paterna, a La tête d'un homme (Il delitto della villa, 1933). Seguiranno Golgotha (Golgoto, 1935), Le golem (Il golem, 1936) e Carnet de bal (Carnet di ballo, 1937).

Nel 1942 si recò in Germania per girare un film del regista Hans Bertram, Symphonie eines Lebens (Sinfonia tragica). Dopo alcune settimane, a Parigi, viene arrestata la moglie, ebrea, a seguito di una misteriosa perquisizione nella casa dell'attore. Contemporaneamente Baur fu arrestato a Berlino e torturato. Trasferito in Francia nel 1943, morì pochi giorni dopo essere stato liberato.


Filmografia

Note


Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni