Vinícius Bacaro
Vinicius Bacaro (San Paolo, 20 agosto 1978) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato italiano, campione europeo con la Nazionale italiana nel 2003.
Vinicius Bacaro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio a 5 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ciampino Anni Nuovi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto calcisticamente nel Palmeiras è poi passato a tempo pieno al calcio a 5 giocando con lo stesso Palmeiras, il G.M. Sao Caetano, il Corinthians, l'Esporte Clube Banespa per poi approdare in Italia. Nella sua carriera italiana l'elegante mancino ha giocato nella Lazio e nella Roma RCB (poi confluita nella Roma Futsal) dopodiché nel 2005 è passato alla corte degli spagnoli del ElPozo Murcia Turística dove ha conquistato il Campionato Spagnolo 2005-06 e nella stessa stagione è stato votato come Mejor ala-pívot LNFS. Nella successiva stagione ha concesso il bis assieme ai compagni, confermandosi campione di Spagna. Dopo quattro stagioni torna dalla Spagna per giocare nella Lazio del neo presidente Andrea Montemurro vincendo una Coppa Italia . Il 22 luglio 2014 la neopromossa Latina ne annuncia il suo acquisto, presentando contestualmente il giocatore alla stampa[1].Nel mese di giugno 2015 firma con la A.S.Mirafin in C1,vincendo il campionato e la scarpa d'oro con 50 reti. Sempre con la Mirafin 2016-2017 si ripresenta nel Nazionale in serie B.
Nazionale
Con la Nazionale di calcio a 5 del Brasile ha vinto il Mundialito disputato a Reggio Calabria nel marzo 2002, superando in finale l'Italia per 3-1[2]. Tuttavia, non essendo una manifestazione ufficiale, l'anno seguente Bacaro ha potuto debuttare nella Nazionale di calcio a 5 dell'Italia grazie alla cittadinanza italiana di un bisnonno originario di Padova[2]. Con la maglia azzurra ha disputato un totale di 46 gare, segnando 24 gol; viene ricordato soprattutto per essere stato l'autore dell'unico gol nella finale del Campionato Europeo 2003 che ha permesso all'Italia di battere l'Ucraina e laurearsi campione d'Europa.
Palmarès
Club
- ElPozio Murcia: 2007-08
- Inter: 2008-09
- Coppa UEFA: 1
- Inter: 2008-09
- 1 Cup de Brazil
- Corinthians: 2001
- Coppa Italia: 2
- ElPozio Murcia: 2007
Nazionale
- Italia: 2003
Individuale
- 1 MVP UEFA Futsal Championship 2003
- 1 Miglior Ala-Pívot della LNFS (05/06)
- 3 Miglior giocatore al mondo Taipei 2004
Note
- ^ Grande entusiasmo per la presentazione di Vinicius Bacaro latinacalcioa5.it
- ^ a b Bacaro, il Camoranesi del calcio a 5 ilcalcioa5.com
Collegamenti esterni
- Profilo su lnfs [collegamento interrotto], su lnfs.es.
- Profilo su futsalplanet, su futsalplanet.com. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2012).
Template:Italia futsal europei 2003 Template:Italia futsal mondiali 2004 Template:Italia futsal europei 2005 Template:Italia Grand Prix 2006 Template:Italia futsal europei 2007 Template:Italia futsal europei 2010