The Voice of Italy (sesta edizione)

sesta edizione del programma televisivo
Voce principale: The Voice of Italy.

La sesta edizione di The Voice of Italy è trasmessa in prima serata su Rai 2 dal 23 aprile 2019 con la conduzione di Simona Ventura.

The Voice of Italy
Edizione 6
File:Logotvoi.jpg
Anno2019
Messa in onda23 aprile –
4 giugno
GiudiciMorgan
Elettra Lamborghini
Gué Pequeno
Gigi D'Alessio
PresentatoriSimona Ventura
EmittenteRai 2
← precedente

Cast e promo

Nei primi giorni del mese di gennaio del 2019, su sollecitazione del nuovo direttore di rete Carlo Freccero, viene annunciato il ritorno in Rai di Simona Ventura[1]. Il 7 febbraio la produzione di The Voice of Italy comunica l'affidamento della conduzione della sesta edizione del talent alla Ventura[2]. Il 15 marzo, attraverso i propri canali social, la Ventura ufficializza i nomi dei quattro coach: Morgan, Elettra Lamborghini, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio[3]. Tale scelta porta parecchie critiche sui social, con il pubblico che non apprezza particolarmente il nuovo quartetto di coach, considerato inferiore a confronto con i coach delle precedenti edizioni, soprattutto per la presenza della Lamborghini, considerata un'artista ancora emergente e non propriamente una cantante nel vero senso del termine. Nonostante le prime diffidenze, i quattro coach convincono il pubblico grazie anche alla loro simpatia e al loro appeal televisivo.

Team

Legenda:

  •      Vincitore

  •      Secondo classificato

  •      Terzo classificato

  •      Quarto classificato

  •      Eliminato nei Best Six

  •      Eliminato nelle Battles

  •      Eliminato ai Knock Out

Coach Artisti
Morgan Matteo Camellini Diablo Erica Bazzeghini Joe Elle Violet Naïve Valerio Sgargi
Marco Liotti Felice Falanga Tommaso Partesana Davide Vettori Karen Marra Francesco Bombaci Morgana
Elettra Lamborghini Miriam Ayaba Andrea Berté Greta Giordano Tahnee Rodriguez Trisss Leslie Tess Amodeo Vickery
Jessica Lorusso Vittoria Tampucci Serena Maria Police Giorgia La Commare Filippo Cantele Giuliana Maffei Huntress D
Gué Pequeno Brenda Carolina Lawrence Ilenia Filippo Francesco Da Vinci Hindaco Josuè Previti Federica Filannino Sindolls
Ralph Lautrec Ares Favati Mashup Loop Ilenia Falco Micaela Foti Alice Olivari Sophia Murgia
Gigi D'Alessio Domenico Iervolino Carmen Pierri Eliza G Elisabetta Pia Ferrari Sofia Tirindelli Andrea Settembre Sofia Sole Cammarota
Marta Verrecchia Stefano Colli Koko Irene Rugiero Kumi Watanabe Giorgia Incatasciato Raphael Nkereuwem

Blind Auditions

La prima fase, la cosiddetta Blind Audition, impegnerà i coach e i concorrenti per le prime 5 puntate. Ogni giudice dovrà comporre la propria squadra scegliendo 14 talenti “al buio”, quindi senza la possibilità di vedere l’esibizione e valutando solo la voce. Ogni coach avrà a sua disposizione il tradizionale pulsante “I Want You” con il quale potrà provare a portare nella propria squadra il talento. Inoltre, potrà usare tre pulsanti, ognuno con il nome del coach che desidera bloccare per poterlo, quindi, escludere nella scelta di un talento (novità di quest’anno: la possibilità sarà esercitabile due volte in tutte le Blind e non più una).

Se il pulsante “I Want You” viene premuto da più coach, il concorrente potrà scegliere con quale squadra gareggiare, mentre dovrà abbandonare la competizione qualora nessun giudice premesse il tasto. Al termine di questa prima fase i concorrenti in gara saranno 56.

Durante la quinta puntata, un’ulteriore selezione dei coach, chiamata Best Six, farà scendere il numero dei talenti in gara: dei 14 scelti, ne rimarranno solo 6 per team.

Legenda:

  •   Il coach preme il bottone "I want you"
  •      L'artista è eliminato perché nessun coach preme il bottone "I want you"

  •      L'artista viene scelto per far parte della squadra di questo coach

  •      L'artista sceglie di far parte della squadra di questo coach

  •      Block esercitato da Morgan

  •      Block esercitato da Elettra Lamborghini

  •      Block esercitato da Gué Pequeno

  •      Block esercitato da Gigi D'Alessio

Prima puntata

Ordine Artista (età) Canzone (cantante originale) Scelte di coach e/o artisti
Morgan Elettra Lamborghini Gué Pequeno Gigi D'Alessio
1 Josué Previti (17) When We Were Young (Adele)        
2 Giorgia La Commare (16) No Roots (Alice Merton)     - -
3 Giorgia Di Monda (18) A me me piace'o blues (Pino Daniele) - - - -
4 Naïve (vero nome: Noemi Mattei) (21) Strong (London Grammar)        
5 Alberto Nemo (31) Amore che vieni, amore che vai (Fabrizio De André) - - - -
6 Morgana (vero nome: Emanuela Caputo) (22) Halo (Beyoncé)   - -  
7 Ares Favati (31) Livin' la vida loca (Ricky Martin) -      
8 Matteo Camellini (24) There's Nothing Holdin' Me Back (Shawn Mendes)   - - -
9 Sindolls (20) Shumë Pis (Era Istrefi)        
10 Stefano Ciarcia (30) La prima volta (Negramaro) - - - -
11 Diablo (vero nome: Dominique Chillé) (18) Baby (Diablo)        
12 Stefano Colli (29) Moondance (Michael Bublé) - -    
13 Marta Verrecchia (17) Rockabye (Clean Bandit feat. Sean Paul e Anne-Marie) - - -  
14 Kumi Watanabe (50) L'una per te (Vasco Rossi) - - -  
15 Serena Maria Police (19) Pumped Up Kicks (Foster the People)     - -
16 Sophia Murgia (18) Il cielo nella stanza (Salmo) -      
17 Eliza G (vero nome: Elisa Gaiotto) (35) Hurt (Christina Aguilera)        

Seconda puntata

I quattro coach si esibiscono in Feel Good Inc dei Gorillaz.

Ordine Artista (età) Canzone (cantante originale) Scelte di coach e/o artisti
Morgan Elettra Lamborghini Gué Pequeno Gigi D'Alessio
1 Joe Elle (vero nome: Elisa Paschetta) (22) Come Down (Anderson Paak)     - -
2 Giuseppe Ippoliti (39) Immigrant Song (Led Zeppelin) - - - -
3 Sofia Sole Cammarota (16) People Help the People (Cherry Ghost)     -  
4 Roy Raheem (23) Airplanes (B.o.B) - - - -
5 Miriam Ayaba (22) Amazzonia (Miriam Ayaba)        
6 Ilenia Filippo (24) Pezzi di vetro (Francesco De Gregori)        
7 Marco Liotti (49) Be-Bop-A-Lula (Gene Vincent ft. Blue Caps)   - -  
8 Francesco Bombaci (25) Alive (Pearl Jam)   - - -
9 Felice Falanga (23) La nostra ultima canzone (Motta)   - - -
10 Mashup Loop (27, 23) Taki Taki (DJ Snake)/Watch Out for This (Bumaye) (Major Lazer)/Pump It (The Black Eyed Peas)        
11 Andrea Settembre (17) Location (Khalid)   -    
12 Angelica Lubian (34) Psycho Killer (Talking Heads) - - - -
13 Erica Bazzeghini (20) I Don't Fall in Love With You (Tom Waits)   -    
14 Lourdes Barea Andrades (26) Whenever, Wherever (Shakira) - - - -
15 Filippo Cantele (20) Your Man (Josh Turner) -   - -
16 Filippo Ciampi (30) Voglio (Marco Mengoni) - - - -
17 Karen Marra (30) There Must Be Love (David Morales)   - -  

Terza puntata

Ordine Artista (età) Canzone (cantante originale) Scelte di coach e/o artisti
Morgan Elettra Lamborghini Gué Pequeno Gigi D'Alessio
1 Carmen Pierri (16) Fa che non sia mai (Eramo & Passavanti) -   -  
2 Huntress D (vero nome: Diana Suppressa) (28) California Love (Tupac Shakur feat. Dr. Dre)     - -
3 Davide Vettori (37) Piove (Jovanotti)/Walk on the Wild Side (Lou Reed)       -
4 Sofia Tirindelli (16) Fuck You (Lily Allen)   - -  
5 Andrea Faccenda (21) Con calma (Daddy Yankee feat. Snow) - - - -
6 Raphael Nkereuwem (32) With My Own Two Hands (Ben Harper) - -    
7 Simone Capitanio (21) Right Round (Flo Rida) - - - -
8 Fake (vero nome: Simone Falluomini) (25) Heavydirtysoul (Twenty One Pilots) - - - -
9 Hindaco (vero nome: Ilaria Amagour) (24) I Love It (Kanye West feat. Lil Pump)       -
10 Trisss (vero nome: Beatrice Inguscio) (23) idontwannabeyouanymore (Billie Eilish) -      
11 Tess Amodeo Vickery (33) On My Own (Samantha Barks) -   - -
12 Domenico Iervolino (21) La solita musica (Domenico Iervolino)     -  
13 Koko (vero nome: Cosimo De Leo) (40) You Get What You Give (New Radicals) - - -  
14 Micaela Foti (25) Lost On You (LP) - -   -
15 Valerio Sgargi (38) Bohemian Rhapsody (Queen)/Largo al factotum (Rossini)        

Quarta puntata

Ospite: Giusy Ferreri
Canzoni eseguite dall’ospite: Le cose che canto, Tu sì 'na cosa grande (con Gigi D’Alessio)

Ordine Artista (età) Canzone (cantante originale) Scelte di coach e/o artisti
Morgan Elettra Lamborghini Gué Pequeno Gigi D'Alessio
1 Chiara Mattia (28) Rolling in the Deep (Adele) - - - -
2 Andrea Bertè (17) We Don't Talk Anymore (Charlie Puth) -      
3 Giorgia Incatasciato (19) Stronger Than Me (Amy Winehouse) -      
4 Ralph Lautrec (22) Happy Days (Ghali)       -
5 Violet (vero nome: Viola Bologna) (18) Non riesco a parlare (Violet)       -
6 Vittoria Tampucci (18) Felicità puttana (Thegiornalisti) -   - -
7 Tommaso Partesana (32) Facciamo finta (Niccolò Fabi)     -  
8 Brenda Carolina Lawrence (21) Bitch Better Have My Money (Rihanna) N.D.     -
9 Ilenia Falco (16) Le tasche piene di sassi (Giorgia) N.D.      
10 Giulio Caputo (17) Better Now (Post Malone) N.D. - - -
11 Tahnee Rodriguez (31) No Diggity (Blackstreet) N.D.      
12 Alice Olivari (25) Rolls Royce (Achille Lauro) N.D.     -
13 Greta Giordano (18) Canto anche se sono stonato (Mina) N.D.   - -
14 Irene Rugiero (30) Applause (Lady Gaga) N.D.   -  

Quinta puntata

Ospite: Fausto Leali
Canzoni eseguite dall’ospite: A chi, A Whiter Shade of Pale (con Morgan e Gigi D'Alessio)

Ordine Artista (età) Canzone (cantante originale) Scelte di coach e/o artisti
Morgan Elettra Lamborghini Gué Pequeno Gigi D'Alessio
1 Elisabetta Pia Ferrari (29) Come (Jain) N.D.      
2 Alessia Battini (25) I Walk Alone (Tarja Turunen) N.D. - - N.D.
3 Jessica Lorusso (29) Let It Go (Demi Lovato) N.D.   - N.D.
4 Paolo Marasciulo (34) Proud Mary (John Fogerty) N.D. - - N.D.
5 Leslie (vero nome: Lisa Cardoni) (26) Ready or Not (Fugees) N.D.   - N.D.
6 Francesco Da Vinci (25) L’amore fa paura (Francesco Da Vinci) N.D.     N.D.
7 Giuliana Maffei (16) Friends (Marshmello & Anne-Marie) N.D.     N.D.
8 Simone Vignola (31) Roxanne (The Police) N.D. N.D. - N.D.
9 Federica Filannino (26) Via con me (Paolo Conte) N.D. N.D.   N.D.
coach totale buzz scelte buzz da solo rifiuti no buzz % rifiuti/buzz
Morgan 29 14 3 13 27 44,83%
Elettra Lamborghini 40 14 7 23 30 57,5%
Gué Pequeno 30 14 2 15 39 50%
Gigi D'Alessio 33 14 3 18 31 54,55%

Best Six

Chiusa la fase delle Blind Auditions, nella quinta puntata i coach con i loro team si sono ritirati in quattro ___location diverse per riascoltare i 14 concorrenti selezionati con una prova di canto a cappella e procedere alla scelta dei migliori sei per team da portare alla fase successiva delle Battles.

  •      Artista che accede alle Battles

  •      Artista eliminato durante i Best Six

Coach Artisti
Morgan Naive Matteo Camellini Diablo Joe Elle Violet Erica Bazzeghini Valerio Sgargi
Marco Liotti Felice Falanga Tommaso Partesana Davide Vettori Karen Marra Francesco Bombaci Morgana
Elettra Lamborghini Miriam Ayaba Trisss Andrea Berté Tahnee Rodriguez Greta Giordano Leslie Tess Amodeo Vickery
Jessica Lorusso Vittoria Tampucci Serena Maria Police Giorgia La Commare Filippo Cantele Giuliana Maffei Huntress D
Gué Pequeno Josuè Previti Hindaco Brenda Carolina Lawrence Ilenia Filippo Francesco Da Vinci Federica Filannino Sindolls
Ralph Lautrec Ares Favati Mashup Loop Ilenia Falco Micaela Foti Alice Olivari Sophia Murgia
Gigi D'Alessio Eliza G Andrea Settembre Carmen Pierri Sofia Tirindelli Domenico Iervolino Elisabetta Pia Ferrari Sofia Sole Cammarota
Marta Verrecchia Stefano Colli Koko Irene Rugiero Kumi Watanabe Giorgia Incatasciato Raphael Nkereuwem

Battles

Nella Battle ogni coach divide la propria squadra di 6 elementi in 3 coppie che si esibiranno con il medesimo brano in dei “duetti” canori. Esattamente come avveniva nella prima edizione, le battaglie vedono scontrarsi tra loro due talenti per volta sul "ring" (e non più 3) senza la possibilità dello STEAL[4]. Al termine di ciascun duetto, il giudizio del coach determinerà un talento eliminato che abbandonerà la gara e uno che avrà, invece, accesso alla fase successiva.

Legenda
  •      Vincitore della battaglia

  •      Artista eliminato

Ordine Coach Artisti Canzone (cantante originale)
1 Gué Pequeno Brenda Carolina Lawrence Federica Filannino Million Dollar Bill (Whitney Houston)
2 Gigi D'Alessio Domenico Iervolino Andrea Settembre È sempre bello (Coez)
3 Elettra Lamborghini Miriam Ayaba Leslie Run the World (Girls) (Beyoncé)
4 Morgan Naive Matteo Camellini Blood of Eden (Peter Gabriel)
5 Gué Pequeno Josuè Previti Ilenia Filippo Shallow (Bradley Cooper & Lady Gaga)
6 Elettra Lamborghini Andrea Berté Trisss 7 Years (Lukas Graham)
7 Morgan Violet Diablo Cosa succederà alla ragazza (Lucio Battisti)
8 Gigi D'Alessio Carmen Pierri Sofia Tirindelli Hola (I Say) (Marco Mengoni feat. Tom Walker)
9 Elettra Lamborghini Tahnee Rodriguez Greta Giordano Woman Like Me (Little Mix feat. Nicki Minaj)
10 Gué Pequeno Hindaco Francesco Da Vinci Hai delle isole negli occhi (Tiziano Ferro)
11 Morgan Joe Elle Erica Bazzeghini I Want Your Sex (George Michael)
12 Gigi D'Alessio Elisabetta Pia Ferrari Eliza G Volevo scriverti da tanto (Mina)

Knock Out

La terza fase, prevista per la settima e penultima puntata, determinerà i 4 finalisti del programma. Ogni coach assegnerà a ciascuno dei 3 talenti rimasti nella propria squadra uno o più brani da eseguire. La sfida si svolgerà tra talenti del medesimo team che si confronteranno sul “ring” cantando ognuno il brano (o i brani) assegnatogli dal coach. Solo uno per squadra arriverà in finale.

Finale

La quarta e ultima fase del programma sarà un live show in cui i talenti si sfideranno l’uno contro l’altro in performance singole o duettando con i coach e gli ospiti. Il voto del pubblico determinerà il vincitore che si aggiudicherà un contratto discografico esclusivo.

Ascolti

Puntata Data Telespettatori Share
1 Blind Audition 1 23 aprile 2019 2.435.000 11,15%[5]
2 Blind Audition 2 30 aprile 2019 2.430.000 11,41%[6]
3 Blind Audition 3 7 maggio 2019 2.229.000 10,50%[7]
4 Blind Audition 4 14 maggio 2019 2.292.000 11,22%[8]
5 Blind Audition 5 + Best Six 21 maggio 2019 2.050.000 10,60%[9]
6 Battles 28 maggio 2019
7 Knock Out 30 maggio 2019
8 Finale 4 giugno 2019
Media 2.287.000 10,97%

Note

  1. ^ Simona Ventura torna in Rai: condurrà The Voice, in Panorama.it, 2 gennaio 2019.
  2. ^ «The Voice 2019»: il ritorno (definitivo) di Simona Ventura, in Vanityfair.it, 7 febbraio 2019.
  3. ^ Gigi D'Alessio viene chiamato per rimpiazzare Sfera Ebbasta, per i motivi legati alla tragedia di Corinaldo
  4. ^ Dalla seconda edizione, con lo STEAL un coach poteva "rubare" un concorrente eliminato da un altro coach dopo una battaglia.
  5. ^ Ascolti TV | Martedì 23 aprile 2019. Grande Fratello 17.7% (2,9 mln), The Voice 11.2% (2,4 mln), su www.DavideMaggio.it. URL consultato il 24 aprile 2019.
  6. ^ Ascolti TV | Martedì 30 aprile 2019. The Voice vince con l’11.4%., su www.DavideMaggio.it. URL consultato il 1º maggio 2019.
  7. ^ Ascolti TV | Martedì 7 maggio 2019. Basta l’11.6% al film di Rai1 per vincere, The Voice 10.5% (2,2 mln), su www.DavideMaggio.it. URL consultato l'8 maggio 2019.
  8. ^ Ascolti TV | Martedì 14 maggio 2019. Sei mai stata sulla Luna? 12.7%, The Voice 11.2%, Pelè 10.6%, su www.DavideMaggio.it. URL consultato il 15 maggio 2019.
  9. ^ Ascolti TV | Martedì 21 maggio 2019. Come un Gatto in Tangenziale 17.5%, The Voice 10.6%, Rush 10.3%, su www.DavideMaggio.it. URL consultato il 22 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione