Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Associazione Calcio Napoli
Stagione 1962-1963
Sport calcio
SquadraNapoli
AllenatoreArgentina (bandiera) Bruno Pesaola
Direttore tecnicoItalia (bandiera) Eraldo Monzeglio
PresidenteItalia (bandiera) Alfonso Cuomo
Serie A16º posto (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa delle CoppeQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Gatti (33)
Miglior marcatoreCampionato: Corelli (9)
StadioSan Paolo
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Dopo la vittoria della Coppa Italia, l'argentino Bruno Pesaola fu confermato in panchina e affiancato da Eraldo Monzeglio: l'ex azzurro ricoprì la carica di direttore tecnico. La squadra partenopea esordì nelle competizioni europee, disputando la Coppa delle Coppe: eliminò il Bangor City (perdendo all'andata, vincendo al ritorno e aggiudicandosi lo spareggio) e l'Újpest, per poi uscire nei quarti di finale contro l'OFK Belgrado (anche in questo caso, disputò tre partite).

In campionato il Napoli esordì con tre sconfitte consecutive: vinse per la prima volta in trasferta il 27 gennaio 1963, alla 19ª giornata. Costantemente relegato nei bassifondi della classifica, subì inoltre la sconfitta a tavolino contro il Modena e la squalifica del campo per gli incidenti provocati dalla tifoseria: terminò al terzultimo posto, retrocedendo in B. Nel corso della stagione, esordirono tre giocatori che negli anni a venire avrebbero legato i loro nomi alle vicende della squadra: il brasiliano Cané, Vincenzo Montefusco e Antonio Juliano. In Coppa Italia eliminazione al primo turno (2-1) con il Messina.

Maglie e sponsor

Casa
Trasferta

Organigramma societario

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Pacifico Cuman
  P Walter Pontel
  D Mauro Gatti
  D Dolo Mistone
  D Giovanni Molino
  D Pierluigi Ronzon (capitano)
  D Gianfelice Schiavone
  C Achille Fraschini
  C Antonio Girardo
  C Antonio Juliano
N. Ruolo Calciatore
  C Amos Mariani
  C Vincenzo Montefusco
  C Rosario Rivellino
  C Humberto Rosa
  C Ugo Tomeazzi
  A Cané
  A Gianni Corelli
  A Giovanni Fanello
  A Glauco Gilardoni
  A Juan Carlos Tacchi

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Cané Olaria definitivo
D Dino Paolini Crotone definitivo
C Humberto Rosa Juventus definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Luigi Simoni Mantova definitivo
C Luigi Bodi Novara definitivo

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1962-1963.

Girone di andata

Roma
16 settembre 1962
1ª giornata
3 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Napoli
23 settembre 1962
2ª giornata
1 – 5Stadio San Paolo
Arbitro:  Adami (Roma)

Ferrara
30 settembre 1962
3ª giornata
4 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)

Napoli
7 ottobre 1962
4ª giornata
1 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
14 ottobre 1962
5ª giornata
1 – 0Stadio San Siro
Arbitro:  Francescon (Padova)

Napoli
21 ottobre 1962
6ª giornata
2 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Mantova
28 ottobre 1962
7ª giornata
2 – 1Stadio Danilo Martelli
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Napoli
1º novembre 1962
8ª giornata
3 – 2Stadio San Paolo
Arbitro:  Genel (Trieste)

Torino
8 novembre 1962
9ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Venezia
18 novembre 1962
10ª giornata
1 – 1Stadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Adami (Roma)

Napoli
25 novembre 1962
11ª giornata
1 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Genova
9 dicembre 1962
12ª giornata
3 – 0Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Napoli
16 dicembre 1962
13ª giornata
3 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Grignani (Milano)

Modena
23 dicembre 1962
14ª giornata
4 – 0Stadio Alberto Braglia
Arbitro:  Sebastio (Taranto)

Bologna
30 dicembre 1962
15ª giornata
4 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Napoli
6 gennaio 1963
16ª giornata
2 – 2Stadio San Paolo
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Bergamo
13 gennaio 1963
17ª giornata
2 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Girone di ritorno

Napoli
20 gennaio 1963
18ª giornata
3 – 3Stadio San Paolo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Milano
27 gennaio 1963
19ª giornata
0 – 1Stadio San Siro
Arbitro:  Adami (Roma)

Napoli
3 febbraio 1963
20ª giornata
2 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Grignani (Milano)

Genova
10 febbraio 1963
21ª giornata
3 – 2Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Genel (Trieste)

Napoli
17 febbraio 1963
22ª giornata
1 – 5Stadio San Paolo
Arbitro:  Francescon (Padova)

Firenze
24 febbraio 1963
23ª giornata
5 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Napoli
3 marzo 1963
24ª giornata
0 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Catania
10 marzo 1963
25ª giornata
1 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Napoli
17 marzo 1963
26ª giornata
0 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Adami (Roma)

Napoli
31 marzo 1963
27ª giornata
1 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Vicenza
7 aprile 1963
28ª giornata
0 – 0Stadio Romeo Menti
Arbitro:  Grignani (Milano)

Napoli
14 aprile 1963
29ª giornata
0 – 2Stadio San Paolo
Arbitro:  Adami (Roma)

Palermo
21 aprile 1963
30ª giornata
1 – 1Stadio La Favorita
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Napoli
28 aprile 1963
31ª giornata
0 – 2
A Tav.[1]
Stadio San Paolo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Bari
5 maggio 1963
32ª giornata[2]
0 – 0Stadio della Vittoria
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Torino
19 maggio 1963
33ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bergamo
26 maggio 1963
34ª giornata
2 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1962-1963.
Messina
9 settembre 1962
1° turno eliminatorio
2 – 1Stadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Coppa delle Coppe

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1962-1963.
Bangor
5 settembre 1962
1° Turno andata
2 – 0Farrar Road Stadium
Arbitro:   Martens

Napoli
26 settembre 1962
1° Turno ritorno
3 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:   Mellet

Londra
10 ottobre 1962
1° Turno spareggio
1 – 2Highbury
Arbitro:   Holland

Budapest
14 novembre 1962
2° turno andata
1 – 1Ferenc Szusza Stadion
Arbitro:   Schiller

Napoli
28 novembre 1962
2° turno ritorno
1 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:   Lentini

Losanna
4 dicembre 1962
2° turno spareggio
1 – 3Stade Olympique de la Pontaise
Arbitro:   Mellet

Belgrado
6 marzo 1963
Quarti andata
2 – 0Stade Omladinski
Arbitro: [[File:Template:Naz/UNH|class=noviewer|Template:Naz/UNH (bandiera)|20x16px]] Szolt

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 26 maggio 1963.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 27 17 8 5 4 22 21 17 1 4 12 13 36 34 9 9 16 35 59 −24
  Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 −1
  Coppa delle Coppe - 5 3 1 1 10 7 3 0 1 2 1 5 8 3 3 2 14 13 +1
Totale - 22 11 6 5 32 28 21 1 5 15 15 43 43 12 12 19 50 74 −24

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa delle Coppe Totale
                               
Cuman, P. P. Cuman 21-22??1-0??2-3??24-25??
Pontel, W. W. Pontel 13-37??1-2??7-10??21-49??
Gatti, M. M. Gatti 332???0??????33+2+??
Mistone, D. D. Mistone 270???0??????27+0+??
Molino, G. G. Molino 270???0??????27+0+??
Ronzon, P. P. Ronzon 320???0??????32+0+??
Schiavone, G. G. Schiavone 10???0??????1+0+??
Tomeazzi, U. U. Tomeazzi 120???0??????12+0+??
Fraschini, A. A. Fraschini 298???0??????29+8+??
Girardo, A. A. Girardo 310???0??????31+0+??
Juliano, A. A. Juliano 10???0??????1+0+??
Mariani, A. A. Mariani 112???0??????11+2+??
Montefusco, V. V. Montefusco 42???0??????4+2+??
Rivellino, R. R. Rivellino ?????0???????0+??
Rosa, H. H. Rosa 243???1??????24+4+??
Cané, F. F. Cané 70???0??????7+0+??
Corelli, G. G. Corelli 349???0??????34+9+??
Fanello, G. G. Fanello 226???0??????22+6+??
Gilardoni, G. G. Gilardoni 20???0??????2+0+??
Tacchi, JC. JC. Tacchi 303???0??????30+3+??

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino dal Giudice Sportivo, sul campo sospesa al minuto 67' dall'arbitro Campanati per invasione campo sul punteggio (0-2).
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Bari per squalifica del campo partenopeo.