Barbara Bonansea

calciatrice italiana (1991-)

Barbara Bonansea (Pinerolo, 13 giugno 1991) è una calciatrice italiana, attaccante della Juventus[2] e della nazionale italiana.

Barbara Bonansea
Bonansea con la maglia della nazionale, aprile 2018
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza174 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraJuventus
Carriera
Giovanili
2004-2006Torino
Squadre di club1
2006-2012Torino108 (27)
2012-2017Brescia117 (61)
2017-Juventus41 (32)[1]
Nazionale
2007Italia (bandiera) Italia U-173 (1)
2007-2011Italia (bandiera) Italia U-1915 (7)
2012-Italia (bandiera) Italia57 (22)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2019 (club),
30 maggio 2019 (nazionale)

Carriera

Club

Torino (2004-2012)

Barbara Bonansea si tessera con il Torino nel 2004, giocando inizialmente nelle sue formazioni giovanili il Campionato Primavera e cogliendo due scudetti consecutivi al termine dei campionati 2005-2006 e 2006-2007.[3]

Viene aggregata alla prima squadra già nella stagione 2006-2007, dove fa il suo esordio in Coppa Italia il 23 maggio 2007, nella semifinale di ritorno vinta per 5-1 sulle avversarie dell'Agliana, incontro dove va anche a segno per la prima volta con la maglia granata della formazione titolare. Inserita definitivamente nella rosa della prima squadra dalla stagione seguente[4], apre la stagione giocando la Supercoppa 2007, sostituendo Simona Sodini al 63' nell'incontro poi vinto per 1-0 dal Bardolino Verona, prima di debuttare in Serie A il 15 settembre 2007, alla 1ª giornata di campionato, nell'incontro casalingo vinto per 4-2 sull'Atalanta. La sua prima stagione si chiude con 19 presenze complessive, 16 in campionato, e 2 reti, entrambe in Coppa Italia, la seconda aprendo le marcature nel ritorno degli ottavi di finale con la Fiammamonza, incontro poi terminato sull'1-1 e che determina l'eliminazione delle torinesi dal torneo.

La sua prima rete in campionato arriva il 22 novembre 2008 nella sconfitta interna per 6-4 contro il Graphistudio Tavagnacco. La prima doppietta in Serie A è del 23 gennaio 2010, nella vittoria esterna per 3-2 contro la Fiammamonza. Rimane al Torino nelle successive stagioni fino alla 2011-2012, cogliendo come migliori risultati 3 quinti posti in campionato, 2007-2008, 2009-2010 e 2010-2011, raggiungendo, pur non scendendo in campo, la doppia finale di Coppa Italia 2006-2007 decisa ai tiri di rigore a favore del Bardolino Verona.

Dopo sei stagioni in maglia granata decide di lasciare la società, con un tabellino di 38 reti su 127 presenze complessive, con l'ultima che vede molte delle atlete lasciare assieme a lei la società al termine del campionato

Brescia (2012-2017)

 
Bonansea con la maglia del Brescia, agosto 2016.

Il 27 luglio 2012 viene ingaggiata dal Brescia[5]. Trova la sua prima rete con le rondinelle il 9 settembre 2012 in Supercoppa (che non basterà per vincere il trofeo), mentre il successivo 23 settembre marca il primo gol in campionato con la maglia 2bresciana[6]. Nella stagione 2012-2013 realizza 22 reti nelle 30 presenze messe a referto con la divisa delle rondinelle, contribuendo a far raggiungere al Brescia il 3º posto con 70 punti in classifica, bissando il miglior risultato della società ottenuto due stagioni prima dietro alla Torres, campione d'Italia, e al Tavagnacco.

Nella finale di Supercoppa 2012 al 64' riesce a siglare la rete della temporanea parità con le avversarie della Torres ma il Brescia non riesce a evitare il decisivo secondo gol di Patrizia Panico che all'82' chiude la partita.

Prima della stagione successiva la società approfitta del calciomercato estivo per rafforzare ulteriormente la rosa. Al termine del campionato Bonansea contribuisce alla conquista del primo Scudetto della società realizzando 10 delle 112 reti complessive siglate del Brescia nelle 30 partita disputate, quarta miglior realizzatrice delle leonesse dopo Daniela Sabatino (35), Cristiana Girelli (19) e Martina Rosucci (12).

Nella conquista della prima Supercoppa ottenuta dalla società nell'edizione 2014, Bonansea è tra le rigoriste scelte dal mister Milena Bertolini dopo che l'incontro era terminato per 1-1 ai tempi supplementari; benché non sia riuscita ad andare a segno riesce a conquistare il trofeo con le compagne.

Grazie alla conquista dello scudetto del Brescia, Bonansea fa il suo esordio in una competizione UEFA riservata ai club, nell'edizione 2014-15 della Champions League di categoria, alla partita di andata dei sedicesimi di finale dove incontrano le francesi dell'Olympique Lione, formazione che si rivela superiore e che le esclude dal torneo, tuttavia si rivela decisiva nell'edizione successiva, quando grazie alla sua rete siglata al 26' ferma il Liverpool sullo 0-1 nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale.

Juventus (2017-)

Nell'estate del 2017 passa alla neonata Juventus Women, prendendo la maglia numero 11. L'avventura con i colori bianconeri comincia il 10 agosto, con conferenza stampa di presentazione e ritiro pre-campionato.[7] Alla sua prima stagione con la maglia della Juventus, Bonansea conquista lo Scudetto, collezionando 21 presenze e 19 reti che la rendono il capocannoniere della squadra.[8] Bonansea ha segnato anche il primo goal in Serie A nella storia della Juventus Women, aprendo le marcature nella vittoria per 3-0 contro l'Atalanta Mozzanica[9]. Ha segnato le prime due reti per la Juventus Women in UEFA Women's Champions League 2018-2019, in casa contro il Brøndby (partita terminata 2-2). Nella stagione 2018-2019 (20 aprile), vince il suo secondo scudetto in maglia bianconera, totalizzando 21 presenze in campionato e realizzando 16 reti (13 in campionato, 1 in Coppa Italia, 2 in Champions). Il 28 aprile la Juventus conquista la sua prima Coppa Italia.

Nazionale

 
Bonansea in un'azione di gioco nel corso dell'incontro Italia-Belgio (2-1) delle qualificazioni al Mondiale di Francia 2019.

Bonansea inizia ad essere convocata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) fino da 2007, inserita in rosa nella formazione Under-17 che affronta le qualificazioni all'edizione 2008 del campionato europeo di categoria, facendo il suo esordio il 5 novembre 2007 nell'incontro inaugurale del primo turno di qualificazione vinto per 6-2 sulle avversarie della Bielorussia e dove l'Italia, inserita nel gruppo 7, si classifica al terzo posto fallendo il passaggio al turno successivo.[10] In quell'occasione viene impiegata in tutti i tre incontri disputati dalla sua nazionale prima dell'eliminazione.

Dopo 15 presenze, scandite da 7 gol, nelle giovanili della nazionale, fa il suo esordio in Nazionale maggiore il 19 settembre 2012, contro la Grecia[11], nelle qualificazioni ad Euro 2013. Nelle qualificazioni al campionato mondiale 2015 è scesa in campo sei volte segnando sette reti, di cui tre nella partita vinta per 15-0 sulla Macedonia[12]. Nel novembre 2015 ha fatto parte della spedizione guidata dal ct Antonio Cabrini per la doppia amichevole che la Nazionale maggiore ha disputato il 3 dicembre a Guiyang e il 6 dicembre a Qujing contro la Nazionale cinese, giocando entrambe le partite[13].

Nel novembre 2016 viene inserita da Antonio Cabrini nella lista delle giocatrici convocate per il Torneio Internacional de Futebol Feminino di Manaus, in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[14]. Convocata agli Europei del 2017, colleziona 3 presenze (di cui una, la prima, subentrando dalla panchina[15]) nella fase a gironi dove la Nazionale chiude la sua avventura nella competizione continentale, dopo aver collezionato due sconfitte con Russia e Germania e una vittoria, ormai inutile nella terza partita, con la Svezia.[16] Con l'arrivo di Milena Bertolini sulla panchina dell'Italia, Bonansea diventa un punto fisso della squadra azzurra. Dopo il secondo posto finale alla Cyprus Cup 2018, dove Bonansea ha segnato una rete, è arrivata la storica qualificazione ai Mondiali di Francia 2019 con una giornata di anticipo, dopo aver vinto 7 partite su 7 e segnato 3 goal nel Gruppo 6.[17]. Segna il terzo gol per le azzurre nella partita contro il Portogallo (8 giugno 2018) che porta definitivamente le azzurre a Francia 2019.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 aprile 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007   Torino A 0 0 CI 1 1 - - 1 1
2007-2008 A 16 0 CI 2 2 SI 1 0 19 2
2008-2009 A 22 2 CI 7 3 - - 29 5
2009-2010 A 21 3 CI 2 2 - - 23 5
2010-2011 A 24 11 CI 2 2 - - 26 13
2011-2012 A 25 11 CI 4 4 - - 29 15
Totale Torino 108 27 18 14 1 0 127 41
2012-2013   Brescia A 30 22 CI 2 1 SI 1 1 33 24
2013-2014 A 27 10 CI ? ? - - - 27 10
2014-2015 A 20 8 CI ? ? WCL 1 0 SI 1 0 22 8
2015-2016 A 20 9 CI 2 3 WCL 6 1 SI 1 0 29 13
2016-2017 A 20 12 CI 1 0 WCL 4 1 SI 1 0 26 13
Totale Brescia 117 61 5+ 4+ 11 2 4 1 137+ 68+
2017-2018   Juventus A 20+1 19 CI 1 2 - - - - 22 21
2018-2019 A 21 13 CI 4 1 WCL 2 2 SI 1 0 28 16
Totale Juventus 42 32 5 3 2 2 1 0 50 37
Totale 266 120 28+ 21+ 13 4 5 1 313+ 146+

Presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-09-2012 Atene Grecia   0 – 0   Italia Qual. Euro 2013 -   68’
08-03-2013 Larnaca Nuova Zelanda   2 – 0   Italia Cyprus Cup 2013 -   46’
13-03-2013 Larnaca Corea del Sud   0 – 1   Italia Cyprus Cup 2013 1   65’
20-09-2013 Tallinn Estonia   1 – 5   Italia Qual. Mondiali 2015 1   75’
13-02-2014 Novara Italia   6 – 1   Rep. Ceca Qual. Mondiali 2015 1   59’
10-04-2014 Cluj-Napoca Romania   1 – 2   Italia Qual. Mondiali 2015 -   77’
08-05-2014 Skopje Macedonia   0 – 11   Italia Qual. Mondiali 2015 1   46’
13-09-2014 Vercelli Italia   4 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2015 1
17-09-2014 Vercelli Italia   15 – 0   Macedonia Qual. Mondiali 2015 3
04-03-2015 Nicosia Corea del Sud   1 – 2   Italia Cyprus Cup 2015 1   55’
09-03-2015 Nicosia Italia   0 – 1   Canada Cyprus Cup 2015 -   73’
11-03-2015 Larnaca Italia   2 – 3   Messico Cyprus Cup 2015 -   46’
28-05-2015 Nagano Giappone   1 – 0   Italia Amichevole -   74’
24-10-2015 Cesena Italia   0 – 3   Svizzera Qual. Euro 2017 -   76’
27-10-2015 Chomutov Rep. Ceca   0 – 3   Italia Qual. Euro 2017 -   70’
03-12-2015 Guiyang Cina   1 – 1   Italia Amichevole -   73’
06-12-2015 Qujing Cina   2 – 0   Italia Amichevole -   65’
02-03-2016 Dherynia Ungheria   0 – 2   Italia Cyprus Cup 2016 -   61’
04-03-2016 Larnaca Italia   1 – 1   Irlanda Cyprus Cup 2016 -
09-03-2016 Larnaca Italia   3 – 1   Rep. Ceca Cyprus Cup 2016 1
09-04-2016 Bienne Svizzera   2 – 1   Italia Qual. Euro 2017 -
12-04-2016 Reggio Emilia Italia   3 – 1   Irlanda del Nord Qual. Euro 2017 -
07-06-2016 Gori Georgia   0 – 7   Italia Qual. Euro 2017 2
16-09-2016 Lurgan Irlanda del Nord   0 – 3   Italia Qual. Euro 2017 -
20-09-2016 Vercelli Italia   3 – 1   Rep. Ceca Qual. Euro 2017 -
07-12-2016 Manaus Russia   0 – 3   Italia Torneo Manaus -   70’
11-12-2016 Manaus Italia   3 – 0   Costa Rica Torneo Manaus -   63’
14-12-2016 Manaus Brasile   3 – 1   Italia Torneo Manaus -   79’
18-12-2016 Manaus Brasile   5 – 3   Italia Torneo Manaus 1   64’
03-03-2017 Larnaca Belgio   4 – 1   Italia Cyprus Cup 2017 -
06-03-2017 Larnaca Svizzera   6 – 0   Italia Cyprus Cup 2017 -   46’
08-03-2017 Larnaca Italia   6 – 2   Rep. Ceca Cyprus Cup 2017 1   90’
07-04-2017 Stoke-on-Trent Inghilterra   1 – 1   Italia Amichevole -   60’
17-07-2017 Rotterdam Italia   1 – 2   Russia Euro 2017 - primo turno -   71’
21-07-2017 Tilburg Germania   2 – 1   Italia Euro 2017 - primo turno -
25-07-2017 Doetinchem Svezia   2 – 3   Italia Euro 2017 - primo turno -
15-09-2017 La Spezia Italia   5 – 0   Moldavia Qual. Mondiali 2019 1
19-09-2017 Cluj-Napoca Romania   0 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -
24-10-2017 Castel di Sangro Italia   3 – 0   Romania Qual. Mondiali 2019 1
28-11-2017 Estoril Portogallo   0 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -   89’
20-01-2018 Marsiglia Francia   1 – 1   Italia Amichevole -
28-02-2018 Larnaca Italia   3 – 0   Svizzera Cyprus Cup 2018 1   89’
02-03-2018 Larnaca Italia   3 – 0   Galles Cyprus Cup 2018 -   69’
07-03-2018 Larnaca Spagna   2 – 0   Italia Cyprus Cup 2018 - finale -
06-04-2018 Vadul lui Vodă Moldavia   1 – 3   Italia Qual. Mondiali 2019 -   50’
10-04-2018 Ferrara Italia   2 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 -
08-06-2018 Firenze Italia   3 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2019 1
04-09-2018 Lovanio Belgio   2 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -
09-10-2018 Cremona Italia   1 – 0   Svezia Amichevole -
10-11-2018 Osnabrück Germania   5 – 2   Italia Amichevole 1
22-01-2019 Cesena Italia   2 – 0   Galles Amichevole -
27-02-2019 Larnaca Messico   0 – 5   Italia Cyprus Cup 2019 1
04-03-2019 Larnaca Italia   4 – 1   Thailandia Cyprus Cup 2019 1   57’
06-03-2019 Larnaca Corea del Nord   3 – 3 dts
(7 - 6 dtr)
  Italia Cyprus Cup 2019 - finale -
05-04-2019 Lublino Polonia   1 – 1   Italia Amichevole -   81’
09-04-2019 Reggio Emilia Italia   2 – 1   Irlanda Amichevole 1   83’
29-05-2019 Ferrara Italia   3 – 1   Svizzera Amichevole -
Totale Presenze 57 Reti 22
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-09-2009 Dobrič Italia under 19   6 – 0   Bulgaria under 19 Qual. Europeo under 19 2010 -
21-09-2009 Albena Irlanda del Nord under 19   0 – 6   Italia under 19 Qual. Europeo under 19 2010 1
24-09-2009 Albena Italia under 19   2 – 0   Scozia under 19 Qual. Europeo under 19 2010 1   85’
27-03-2010 Maasmechelen Italia under 19   3 – 0   Ucraina under 19 Qual. Europeo under 19 2010 -
29-03-2010 Beringen Italia under 19   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina under 19 Qual. Europeo under 19 2010 1
01-04-2010 Maasmechelen Belgio under 19   0 – 5   Italia under 19 Qual. Europeo under 19 2010 2
24-05-2010 Kumanovo Germania under 19   4 – 1   Italia under 19 Europeo under 19 2010 - Fase a gironi -   46’
27-05-2010 Kumanovo Inghilterra under 19   2 – 1   Italia under 19 Europeo under 19 2010 - Fase a gironi -   78’
30-05-2010 Skopje Italia under 19   3 – 3   Scozia under 19 Europeo under 19 2010 - Fase a gironi 1   54’
Totale Presenze 9 Reti 6
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 17
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
05-11-2007 Madrid Italia under 17   6 – 2   Bielorussia under 17 Qual. Europeo under 17 2008 -
07-11-2007 Madrid Italia under 17   2 – 3   Rep. Ceca under 17 Qual. Europeo under 17 2008 1
10-11-2007 Madrid Spagna under 17   1 – 1   Italia under 17 Qual. Europeo under 17 2008 -
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès

Club

Brescia: 2013-2014, 2015-2016
Juventus: 2017-2018, 2018-2019
Brescia: 2014-2015, 2015-2016
Juventus: 2018-2019
Brescia: 2014, 2015, 2016

Competizioni giovanili

Torino: 2005-2006, 2006-2007

Individuale

Calciatrice dell'anno: 2016
  • Inserita nella lista delle 15 attaccanti della Women's World XI 2017

Note

  1. ^ 42 (32) se si considera anche lo spareggio scudetto 2017-2018.
  2. ^ Juventus Femminile: l'avvio di stagione si avvicina, su juventus.com, 1º agosto 2017.
  3. ^ Io, veterana del Toro vorrei la Champions ma sogno il posto fisso, su la Repubblica.it, 15 giugno 2012. URL consultato il 31 maggio 2019.
  4. ^ Al via la stagione del Torino Femminile, su Toro News.net, 6 agosto 2007. URL consultato il 31 maggio 2019.
  5. ^ Colpaccio Brescia: presa Barbara Bonansea dal Torino Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.
  6. ^ Brescia-Bardolino 2-2, il primo big-match della stagione termina in pari Archiviato il 17 novembre 2016 in Internet Archive.
  7. ^ Giornata di visite per la Juventus Women - Juventus.com, in Juventus.com. URL consultato il 15 giugno 2018.
  8. ^ Dodici mesi indimenticabili - Juventus.com, in Juventus.com. URL consultato il 15 giugno 2018.
  9. ^ Barbara, il Goal of the Month è il tuo!. URL consultato il 15 giugno 2018.
  10. ^ Barbara Bonansea, su UEFA.com. URL consultato il 31 maggio 2019.
  11. ^ Tabellino Grecia-Italia
  12. ^ Italia - Macedonia 15-0, su it.uefa.com.
  13. ^ Doppia amichevole in Cina: 22 convocate per le sfide in programma a Guiyang e Qujing, su Figc.it, 23 novembre 2015. URL consultato il 10 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
  14. ^ Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
  15. ^ UEFA.com, UEFA Women's EURO - Italia-Russia, su UEFA.com. URL consultato il 15 giugno 2018.
  16. ^ Nazionale, Europei femminili: fatale il ko con la Germania, Italia eliminata, in Repubblica.it, 21 luglio 2017. URL consultato il 15 giugno 2018.
  17. ^ Calcio femminile: la cura Bertolini vale il Mondiale 2019 all’Italia. Occorre dare continuità al progetto, in OA Sport. URL consultato il 15 giugno 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana europei femminili 2017 Template:Nazionale italiana mondiali femminili 2019