Protogenia
Nome orig.Ἴασος
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Luogo di nascitaArgo
ProfessioneRe di Argo

Protogenia (in greco antico: Ἴασος?, Íasos) è un personaggio della mitologia greca. Fu l'ottavo re di Argo.

Genealogia

Figlio di Foroneo [1]

Triopa (re di Argo)

Genealogia

Figlia di Deucalione e Pirra. Ha due fratelli, il maggiore Elleno, Anfizione[2] e una sorella di nome Pandora[3].
Da Zeus divenne madre di Etlio[2] e Pindaro aggiunge Opo[4].

Mitologia

Protogenia, essendo la figlia maggiore di Pirra e Deucalione (due umani nati da divinità) corrisponde al primo essere umano concepito dai mortali ed è quindi la prima nata di tutti gli uomini[5].

Strabone scrive che dopo che le acque scesero l'arca si arenò sul monte Otri in Tessaglia e Protogeneia crebbe a Kynos[6].

Secondo Pindaro invece Deucalione e Pirra scendono dall'arca sul Parnaso e creano gli esseri umani lanciando pietre sulla terra vicino alla città di Oponto che è chiamata da Pindaro stesso la "Città di Protogeneia"[7].
Zeus rapisce e ingravida Protogenia e la porta nella Locride greca dove partorisce Opo[4].

Questa versione però si sovrappone alla leggenda di Kabye, dove Opo è figlio di Protogenia che a sua volta è compagna del re della Locride ed ha il nome di Locro[4].

Note

  1. ^ Eustathius on Homer, 385. 40
  2. ^ a b (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 7.2, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  3. ^ Esiodo, Catalogo dell donne, fr. 5.
  4. ^ a b c Pindaro Olimpiche 9, 85 ff.
  5. ^ Scoli a Pindaro Olimpiche 9, 84.
  6. ^ Strabone 9, 425.
  7. ^ Pindaro Olimpiche 9, 51 f.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca