Football Club Nantes-Atlantique 1999-2000

stagione di un club calcistico francese
Versione del 31 mag 2019 alle 14:57 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))
Voce principale: Football Club de Nantes.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Nantes-Atlantique nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

F.C. Nantes-Atlantique
Stagione 1999-2000
Sport calcio
SquadraNantes-Atlantique
AllenatoreFrancia (bandiera) Raynald Denoueix
PresidenteFrancia (bandiera) Kléber Bobin
Division 112º
Coupe de FranceVincitore
Coupe de la LigueSedicesimi di finale
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Landreau (33)
Miglior marcatoreCampionato: Sibierski (13)
StadioLa Beaujoire (38.500)
Media spettatori28.335¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 13 maggio 2000
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

A metà del girone di andata il Nantes incappò in una crisi di risultati che lo fece sprofondare definitivamente in piena zona retrocessione; durante il prosieugo del campionato i Canarini offrirono dei risultati alterni che non permisero loro di uscire dalla lotta per la salvezza se non nelle ultime due giornate quando il Nantes, terzultimo in solitaria, ottenne due vittorie consecutive che scongiurarono definitivamente il declassamento. Grazie alla vittoria in Coppa di Francia, i Canarini poterono tuttavia rientrare nel lotto delle qualificate in Coppa UEFA: superate due compagini amatoriali nei primi due turni, il Nantes estromise in successione il Gueugnon, il Rennes e il Monaco per poi affrontare in finale i dilettanti del Template:Calcio Calais, sconfitti in rimonta e con un rigore guadagnato all'ultimo minuto.

In Coppa UEFA il Nantes superò i primi due turni contro Iōnikos e Inter Bratislava segnando un cospicuo numero di reti (fra cui sette segnate complessivamente agli slovacchi), per poi uscire ai sedicesimi di finale per mano dei futuri finalisti dell'Arsenal: il 3-0 subìto ad Highbury non venne rimontato nella gara di ritorno, dove i Canarini riuscirono solo a pareggiare dopo essere andati per due volti in svantaggio. In Coppa di Lega il Nantes uscì immediatamente, venendo eliminato nel turno iniziale dal Saint-Étienne.

Alla fine della stagione il Nantes venne rilevato dalla holding editoriale Socpresse[1], che diede subito il via a un piano di ristrutturazione aziendale mirato a trasformare la ragione sociale da società anonima sportiva a società anonima sportiva professionale[2].

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1999-2000 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Synergie per il campionato e RTL per la Coppa di Francia.[3]


Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Willy Grondin (capitano)
  P Mickaël Landreau
  D Jean-Marc Chanelet
  D Yves Deroff
  D Pascal Delhommeau
  D Néstor Fabbri
  D Nicolas Gillet
  D John Gope-Fenepej
  D Stéphane Lièvre
  C Mathieu Berson
  C Éric Carrière
  C Frédéric Da Rocha
  C Charles Devineau
  C Samuel Fenillat
  C Medhi Leroy
  C Sébastien Macé
N. Ruolo Calciatore
  C Olivier Monterrubio
  C Salomon Olembé
  C Sébastien Piocelle
  C Goran Rubil
  C Nicolas Savinaud
  C Antoine Sibierski
  A Hassan Ahamada
  A Pierre Aristouy
  A Diego Bustos
  A Alain Caveglia
  A Mirza Mešić
  A Samba N'Diaye
  A Patrick Suffo
  A Alioune Touré
  A Marama Vahirua

Risultati

Coppa UEFA

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1999-2000.
Amarousio
16 settembre 1999
Primo turno – Andata
1 – 3
referto
Spyros Louīs (3.000 spett.)
Arbitro:   Schüttengruber

Nantes
30 settembre 1999
Primo turno – Ritorno
1 – 0
referto
La Beaujoire (18.522 spett.)
Arbitro:   Norman

Bratislava
21 ottobre 1999
Secondo turno – Andata
2 – 1
referto
Štadión Pasienky (4.486 spett.)
Arbitro:   Olsen

Nantes
4 novembre 1999
Secondo turno – Ritorno
1 – 1
referto
La Beaujoire (15.000 spett.)
Arbitro:   Lica

Londra
25 novembre 1999
Sedicesimi di finale – Andata
3 – 0
referto
Highbury Stadium (36.618 spett.)
Arbitro:   Koren

Nantes
9 dicembre 1999
Sedicesimi di finale – Ritorno
3 – 3
referto
La Beaujoire (17.000 spett.)
Arbitro:   Wegereef

Statistiche

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T T C T C T C
Risultato V V P P V P V P P P P P P V N V N P V N P V N P N V P V P N N P V V
Posizione 5 2 3 8 5 6 4 7 9 12 14 15 17 15 15 12 12 14 13 13 15 13 13 16 15 14 14 13 13 14 15 16 14 12

Fonte: France » Ligue 1 1999/2000 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ (FR) Il était une fois le FCNA en Ligue 1..., su football.sport.fr, nantes.maville.com. URL consultato il 16 aprile 2019 (archiviato il 24 febbraio 2011).
  2. ^ (FR) Transformation du FCNA en SASP, su football.sport.fr. URL consultato il 16 aprile 2019 (archiviato il 17 febbraio 2011).
  3. ^ (FR) F.C. Nantes, su fanfoot51.com.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio