Utente:Joe123/Sandbox8
Karl Bechon, oppure Charles Bechon (Varsavia, 1732 – Varsavia, 1812), è stato un miniatore polacco.
Biografia
Karl Bechon nacque a Varsavia nel 1732, anche se qualche storico dell'arte ipotizza una sua nascita in Francia.[1]
Karl Bechon svolse la sua attività prevalentemente nell'ambito della ritrattistica miniata su avorio.[2]
Durante la sua carriera realizzò anche saggi di miniature che riguardano temi religiosi e mitologici, per i quali preso spunto, quando non ne fece delle copie, dalle tele del Jean-Baptiste Greuze, di Francesco Albani, ecc.[2]
Fu attivo soprattutto inizialmente a Dresda e successivamente a Varsavia, dove si mise in evidenza come miniaturista e insegnante di disegno[1] e lavorò al servizio delle più note famiglie dell'epoca, tanto che fra le sue miniature vanno ricordate quelle coi ritratti della famiglia reale di Sassonia, di Stanislao II Augusto Poniatowski, della principessa Alessandra Oginska, forse il più bello della serie numerosa che ancor oggi si conserva,[2]dei rappresentanti della corte polacca e russa.[1]
Opere
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni