Template:Trasporti

La C-Type, conosciuta anche come XK120C, era una vettura da competizione prodotta dalla Jaguar tra il 1951 e il 1953. La sua carrozzeria aerodinamica venne disegnata da Malcom Sayer mentre la struttura, in tubi formanti dei triangoli, del telaio venne progettata da Bob Knight. In totale sembra che ne siano state prodotte 54.

Jaguar C-Type

Venne utilizzata la parte meccanica della vettura sportiva XK120, tanto che ne venne ripresa la sigla con l'aggiunta di una C che significava Competition. Il motore venne portato a 205 hp (153 kW)in luogo dei 160 - 180 hp (119 - 134 kW) della versione standard.

Il telaio era realizzato in tubi ricoperti da pannelli di alluminio. Inoltre ogni particolare non necessario venne eliminato. Alla fine il peso della vettura era di circa 453 kg (1000 lb) inferiore rispetto a quello della versione stradale.

Gli ultimi modelli prodotti erano dotati di un motore ancora potenziato. Vennero montati dei carburatori a doppio corpo della Weber e dei nuovi alberi a camme per incrementare il numero dei giri. Queste vetture erano anche più leggere e meglio frenate, montando freni a disco su tutte le ruote, delle vetture iniziali.

La Jaguar C-Type si impose al suo debutto (1951) nella 24 ore di Le Mans con alla guida Peter Walker e Peter Whithead. Partecipava a questa competizione anche una vettura guidata da Stirling Moss che però fu costretto al ritiro durante la gara.

Nel 1953 la vettura bissò il successo nella 24 Ore. Stavolta i piloti che la portarono al successo erano Duncan Hamilton e Tony Rolt. Questa vettura faceva parte della serie finale della produzione ed era più leggera e più potente della vettura del 1951. Durante questa gara venne stabilito anche un nuovo record. Infatti la vettura vincitrice arrivò al traguardo con una velocità media superiore alle 100 miglia orarie (160,9 km\h) ed esattamente 105,85 mph (170,3 km\h).

All'epoca il prezzo della vettura nuova era di circa 6.000 Dollari USA. Oggi, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Autocar, il valore di una C-Type completamente originale e in ottime condizioni si aggira intorno alle 400.000 sterline, mentre quello della vettura vincitrice della gara di Le Mans del 1953 dovrebbe essere vicino ai 2 milioni di sterline.

Voci correlate