Rodolfo Arruabarrena
Rodolfo Martín Arruabarrena (Marcos Paz, 20 luglio 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo difensore, tecnico dell'Shabab Al-Ahli.
Rodolfo Arruabarrena | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Shabab Al-Ahli | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2018 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Club
Ha debuttato nel calcio professionistico nel 1993 con il Boca Juniors, squadra con cui ha giocato fino al 2000, eccezion fatta per il campionato di Apertura 1996 dove ha militato in prestito al Rosario Central per sei mesi. Al suo ritorno al Boca ha conquistato un posto da titolare che ha conservato fino al suo approdo in Spagna al Villarreal. Con El Submarino Amarillo il giocatore ha conquistato il record del Villarreal di presenze nella Liga, con 178 gettoni in prima divisione (raggiunto il 9 dicembre 2005).
Le sue segnature nella stagione 2005-2006 della UEFA Champions League hanno consentito al Villarreal di eliminare prima gli scozzesi dei Glasgow Rangers e poi l'Inter, permettendo alla squadra di raggiungere per la prima volta nella sua storia il traguardo delle semifinali.
Nel 2007 è passato all'AEK Atene. Dopo una stagione in Grecia, nel 2008 ha fatto ritorno in patria, nel Tigre.
Il 14 luglio 2010 si trasferisce all'Universidad Catolica[1].
A fine anno 2010 decide per il ritiro intraprendendo la carriera da allenatore.
Nazionale
Arruabarrena vanta 7 presenze nella Nazionale argentina.
Allenatore
Il 30 dicembre 2010 viene nominato nuovo allenatore del Tigre.
Il 29 agosto 2014 diventa il nuovo tecnico del Boca Juniors al posto di Carlos Bianchi, fino all'esonero del 1º marzo 2016[2].
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
- Boca Juniors: Apertura 1998, Clausura 1999
- Universidad Católica: 2010
Competizioni internazionali
- Boca Juniors: 2000
Nazionale
Note
- ^ Arruabarenna all'U.Catolica Archiviato il 19 gennaio 2012 in Internet Archive. Lacatolica.cl
- ^ Boca Juniors: Schelotto nuovo tecnico. Tre settimane fa era a Palermo..., su gazzetta.it, 1º marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rodolfo Arruabarrena
Collegamenti esterni
- Rodolfo Arruabarrena, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Rodolfo Arruabarrena, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Rodolfo Arruabarrena (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Rodolfo Arruabarrena (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Rodolfo Arruabarrena, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
Template:Nazionale argentina confederations cup 1995 Template:Nazionale argentina giochi panamericani 1995