Autoritratto (Tintoretto Parigi)

dipinto di Jacopo Tintoretto nel Louvre
Versione del 2 giu 2019 alle 15:00 di Meppolo (discussione | contributi) (Dalla wikipedia francese con aggiunte.)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'Autoritratto è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato circa nel 1588 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi in Francia[1].

Autoritratto
AutoreTintoretto
Data1588 circa
TecnicaOlio su tela
Dimensioni63×52 cm
UbicazioneMuseo del Louvre, Parigi

Analisi

Il dipinto è il suo ultimo autoritratto intorno all'età 70 anni verso l'anzianità. Si presenta con i capelli e barba di colore grigio-chiaro.

Il volto indica una «densità dell'ossatura e la profondità dell'espressione»[1], indossa un abito scuro che quasi si mimetizza con lo sfondo.

Prima di essere conservato al Louvre fece parte della collezione di Maria Antonietta al Castello di Saint-Cloud nel 1785.

Note

  1. ^ a b Henri Cartier-Bresson, Di chi si tratta?, Contrasto, 2003, p. 326.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Arte