Nel 2015 diventa pilota titolare nel team RBA Racing, che gli affida una KTM; la compagna di squadra è Ana Carrasco. Non ottiene punti. Nel 2016 rimane nello stesso team, con compagno di squadra Juan Francisco Guevara. Chiude la stagione al ventquattesimo posto in classifica piloti, con 31 punti all'attivo e un settimo posto in Malesia come miglior risultato.
Nel 2017 è nuovamente pilota titolare del team RBA BOE Racing, con la stessa moto e lo stesso compagno di squadra del 2016. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio del Qatar a causa di un infortuino rimediato nella prima sessione di prove libere.[1] Rodrigo è inoltre costretto a saltare il Gran Premio di Francia a causa di un infortunio rimediato nelle prove libere dello stesso evento. Durante la stagione ottiene due pole position (Repubblica Ceca e Austria). Il miglior risultato in gara è il quarto posto in Gran Bretagna e Austria. Conclude la stagione al 16º posto con 54 punti.
Nel 2018 rimane nello stesso team, con compagno di squadra Kazuki Masaki. Ottiene un terzo posto in Catalogna.[2] In occasione del Gran Premio del Giappone ottiene la pole position.[3] Conclude la stagione al 7º posto con 116 punti. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio della Malesia a causa di lesioni alla gamba destra riportate nel precedente GP d'Australia. Nel 2019 passa alla guida della Honda NSF250R del team Gresini Racing; il compagno di squadra è Riccardo Rossi.