Utente:Cavedagna/Ucronia Politica
Elezioni 1976
Elezioni 20-21 giugno
Elezioni politiche italiane 1976 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 20-21 giugno 1976 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | VII legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Proporzionale classico | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 93,40% ( 0,14%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Partito | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 13.882.821 | 37,82 | 256 | |||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 12.780.824 | 34,82 | 231 | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 4.039.771 | 11 | 65 | |||
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 2.043.860 | 5,57 | 32 | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1.239.492 | 3,31 | 15 | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 1.135.546 | 3,04 | 14 | |||
Democrazia Proletaria (DP) | 557.025 | 1,47 | 6 | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 480.122 | 1,26 | 5 | |||
Partito Radicale (PR) | 394.439 | 1,01 | 3 | |||
Partito Popolare Sudtirolese (PPST) | 184.375 | 0,50 | 3 | |||
Altre liste | 86.014 | 0,20 | 0 | |||
Totale | 36.707.578 | 100,00 | 630 |
Partito | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 12.044.949 | 38,30 | 133 | |||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 10.788.706 | 34,41 | 118 | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3.758.584 | 11,95 | 33 | |||
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 1.667.885 | 5,30 | 12 | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 974.940 | 3,13 | 8 | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 846.415 | 2,7 | 7 | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 438.265 | 1,32 | 1 | |||
Partito Radicale (PR) | 265.947 | 0,90 | 0 | |||
Partito Popolare Sudtirolese (PPST) | 158.584 | 0,55 | 2 | |||
Democrazia Proletaria (DP) | 78.170 | 0,30 | 0 | |||
UV - UVP - RV - DC - PRI | 22.917 | 0,07 | 1 | |||
Altre liste | 65.301 | 0,24 | 0 | |||
Totale | 31.449.431 | 100,00 | 315 |
VII Legislatura
Governo De Martino | |
---|---|
Stato | Italia |
Presidente del Consiglio | Francesco De Martino (PSI) |
Coalizione | PSI, PCI, PRI, PSDI, DP |
Legislatura | VII Legislatura |
Giuramento | 19 giugno 1978 |
Dimissioni | 2 luglio 1981 |
Governo successivo | Governo Cossiga I 14 luglio 1981 |
Camera dei Deputati | Seggi | |
---|---|---|
Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano Partito Socialdemocratico Italiano Partito Repubblicano Italiano Democrazia Proletaria Totale Maggioranza |
231 65 15 14 6 331 | |
Democrazia Cristiana Movimento Sociale Italiano Partito Liberale Italiano Partito Radicale Südtiroler Volkspartei Totale Opposizione |
256 32 5 3 3 299 | |
Totale | 630 |
Senato della Repubblica | Seggi | |
---|---|---|
Partito Comunista Italiano Partito Socialista Italiano Partito Socialdemocratico Italiano Partito Repubblicano Italiano Totale Maggioranza |
118 33 8 7 166 | |
Democrazia Cristiana Movimento Sociale Italiano Partito Liberale Italiano Südtiroler Volkspartei Union Valdôtaine Totale Opposizione |
133 12 1 2 1 149 | |
Totale | 315 |
Elezioni 1981
Elezioni politiche italiane 1981 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 21 giugno 1981 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | VIII legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Proporzionale classico | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 90,95% ( 2,45%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elezioni 1983
Elezioni politiche italiane 1983 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 18 settembre 1983 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | IX legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Proporzionale classico | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 91,42% ( 0,47%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
IX Legislatura
Governo Berlinguer | |
---|---|
Stato | Italia |
Presidente del Consiglio | Enrico Berlinguer (Partito Comunista Italiano) |
Coalizione | PCI, PSI, DP, PRI |
Legislatura | IX Legislatura |
Giuramento | 2 marzo 1985 |
Dimissioni | 25 settembre 1988 |
Governo successivo | Forlani 5 ottobre 1988 |
Governo Iotti | |
---|---|
Stato | Italia |
Presidente del Consiglio | Nilde Iotti (Partito Comunista Italiano) |
Coalizione | PCI, PSI, DP, PRI |
Legislatura | IX Legislatura |
Giuramento | 3 ottobre 1983 |
Dimissioni | 31 aprile 1985 |
Governo successivo | Berlinguer 2 marzo 1985 |
Tabelle dei Ministeri
Elezioni 1988
Elezioni politiche italiane 1988 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 18 settembre 1988 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | X legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Proporzionale classico | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 88,69% ( 2,73%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elezioni 1991
Elezioni politiche italiane 1991 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 22 marzo 1991 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XI legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Proporzionale classico | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 85,27% ( 3,42%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
XI Legislatura
Elezioni 1996
Elezioni politiche italiane 1996 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 21 aprile 1996 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XII legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge Imbeni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 88,02% ( 2,75%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Camera dei Deputati
Partito | % | Seggi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Forza Italia (FI) | 25,22 | 124 | ||||
Partito Democratico Socialista (PDS) | 23,82 | 126 | ||||
Democrazia Cristiana (DC) | 20,05 | 47 | ||||
Alleanza Nazionale (AN) | 13,57 | 98 | ||||
Lega Nord (LN) | 8,31 | 79 | ||||
Partito della Rifondazione Comunista (PRC) | 6,47 | 41 | ||||
Alleanza Democratica (AD) | 2,71 | 22 | ||||
Federazione dei Verdi (FdV) | 2,06 | 10 | ||||
Altre liste | 0,20 | 0 | ||||
Totale | 100,00 | 550 |
Elezioni 1998
Elezioni politiche italiane 1998 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 7 maggio 1998 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XIII legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge Imbeni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 88,24% ( 0,22%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Governo Prodi
Elezioni 2001
Elezioni politiche italiane 2001 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 13 maggio 2001 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XIV Legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge Imbeni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 84,52% ( 3,73%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elezioni 2006
Elezioni politiche italiane 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 9-10 aprile 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XV legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge Imbeni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 87,41% ( 2,89%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elezioni 2008
Elezioni politiche italiane del 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 13-14 aprile 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XVI legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge Imbeni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 80,63% ( 3,61%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Elezioni 2013
Elezioni politiche italiane del 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 23-24 febbraio 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | XVII legislatura | ||||||||||||||||||||||||||||||
Assemblee | [[Camera dei deputati|Camera dei deputati]], [[Senato della Repubblica|Senato della Repubblica]] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge Imbeni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 78,87% ( 1,76%) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Governo Renzi
Tabella Governi
Tabella Legislature
Leg. | Durata | Presidente del Consiglio | Presidente del Senato | Presidente della Camera | Presidente della Repubblica | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
VII | 5/7/1976 | 5/7/1981 | Giulio Andreotti (1919-2013) |
DC | Amintore Fanfani (1908-1999) |
Pietro Ingrao (1915-2015) |
Giovanni Leone (1908-2001) | |
File:Francesco De Martino (1972).jpg | Francesco De Martino (1907-2002) |
PSI | Aldo Moro File:Aldo Moro colori.jpg (1916-1994) | |||||
VIII | 5/7/1981 | 25/9/1983 | Francesco Cossiga (1928-2010) |
DC | Amintore Fanfani (1908-1999) |
Nilde Iotti (1920-1999) | ||
Ciriaco De Mita (1928) |
DC | |||||||
IX | 25/9/1983 | 25/9/1988 | Nilde Iotti (1920-1999) |
PCI | Francesco Cossiga (1928-2010) |
Giovanni Spadolini (1925-1994) | ||
Enrico Berlinguer (1922-1997) |
PCI | Gian Carlo Pajetta (1911-1995) | ||||||
X | 25/9/1988 | 7/4/1991 | Arnaldo Forlani (1925) |
DC | Giorgio De Giuseppe (1930) |
Gianni De Michelis (1940) | ||
Tina Anselmi (1927-2016) |
DC | |||||||
XI | 2/4/1991 | 2/4/1996 | Bettino Craxi (1934) |
PSI | Giovanni Spadolini (1925-1994) |
Oscar Luigi Scalfaro (1918-2012) |
Francesco De Martino File:Francesco De Martino (1972).jpg (1907-2002) |