Taleesa
{{C|Pagina ottenuta dalla unione delle "biografie" di Taleesa
Taleesa | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Eurodance Italo disco |
Periodo di attività musicale | 1977 – 2014 |
Gruppi | Angel, Bella & Blue, CO.RO. featuring Taleesa |
Taleesa, precedentemente conosciuta come Talysha , pseudonimo di Emanuela Gubinelli (Matelica, 19 novembre 1971[1]), è una cantante italiana.
Emanuela Gubinelli, oltre che con gli pseudonimi di Taleesa e Talysha, è inoltre nota con numerosi altri nomi d'arte, tra cui: Aladino (3 singoli, 1993); Angie Starr (2 singoli, 1991-1992); Donna Luna (3 singoli, dal 1990 al 1992); Emanuella (1 singolo, 1992); Karin Rex (1 singolo, 1991); Mandy Gordon (1 singolo, 1991); Paula March (1 singolo, 1992); Ross o Kim Ross (11 singoli, dal 1985 al 1998); Talysha (1 singolo, 1991).
Biografia
Come Marina Lai, nel 1977, vince il Festival di Castrocaro. A tale vittoria seguiranno numerose partecipazioni a trasmissioni radiofoniche e televisive accompagnate dall'uscita di vari 45 giri di successo. Ha "prestato" la voce nei jingles pubblicitari televisivi come quello di Postal Market. Nel 1982 è inviata al Festival di Sanremo ove interpreterà il brano Centomila amori miei. La canzone, pur non raggiungendo la finale, avrà un buon successo a livello di vendite.
Dalla seconda metà degli anni ottanta accantona il pop italiano e si dedica alla dance e allo techno-dance e con il nuovo nome d'arte di Taleesa. Nel corso degli anni ottanta ha prestato la voce per alcuni progetti dance, ma negli anni 90 continua la sua attività spostandosi nel genere Euro Dance.
Nel 1992 incide il brano Because the Night con i CO.RO. Il singolo ha venduto oltre 660000 copie in tutto il mondo, scalando diverse classifiche. Dopo questo brano, l'anno successivo, nel 1993, incide sempre con i CO.RO. altri due singoli: 4 Your Love e There's Something Going On. Sempre nel 1993 incide, insieme al Dj Stefano Secchi, il brano A Brighter Day, cover della canzone Una storia importante di Eros Ramazzotti. Sempre con Stefano Secchi incide We are easy to love.
Forte del successo di questi singoli, Taleesa viene chiamata dal Dj Aladino e nell'estate 1993 incide il singolo Make It Right Now. Il singolo successivo (sempre in coppia con Aladino) dal titolo Brothers In The Space, viene pubblicato nell'autunno/inverno 1993/1994, che ancora oggi è considerato uno dei suoi brani più importanti degli anni novanta. Nuovamente con Aladino, nel 1994 incide Call My Name.
Nell'autunno 1994, Taleesa inizia la carriera da solista ed esce il singolo I Found Luv. Nella primavera 1995 pubblica Let Me Be, che ancora oggi è considerato uno tra i suoi pezzi più famosi, e nell'estate 1995 incide Burning Up. Nell'estate 1996 esce Falling In Love, considerato tra gli ultimi successi della cantante. Nell'estate del 1997 pubblica I Wanna Give e Jambalaya, che però hanno minor successo rispetto ai precedenti.
Da questo momento Taleesa non incide nulla per tre anni. Torna nel 2000, insieme ai De La Cruz, con i brani Listen To My Heart, My Love Is A Dj, There's No Right (2002), e In My Mind (2003). Questi brani sono orientati verso sonorità trance.
Successivamente incide dei brani promo come Over You. L'ultimo brano distribuito sul mercato è My Body And Soul con i Muthagroove di genere progressive house del 2009.
Discografia
Discografia solista
==== Singoli ==>
- 1987 - Don't stop (come Ross)
- 1987 - I'm crazy for you (come Emanuela Gubinelli)
- 1987 - Love for free (come Emanuela Gubinelli)
- 1989 - Can't Take My Eyes Off You (remix) (come Ross / Kim Ross)
- 1989 - Go Go Boy (come Ross)
- 1989 - Talk (come Ross)
- 1989 - Magical Dream (come Ross)
- 1990 - I will never try to change you (come Donna Luna)
- 1990 - Love is on my mind (come Ross)
- 1991 - Come on come on (come Donna Luna)
- 1991 - Hold me in your arms (come Karin Rex)
- 1991 - Hold me please (come Angie Starr)
- 1991 - Living for love (come Talysha)
- 1991 - Tokyo night (come Mandy Gordon)
- 1992 - Baila macho (come Paula Marsch)
- 1992 - If I can't have you (come Donna Luna)
- 1992 - I promise my heart (come Ross)
- 1992 - Just in time (come Angie Starr)
- 1992 - Satisfied (come Emanuella)
- 1992 - Only you (come Ross)
- 1993 - Make it right now (come Aladino)
- 1993 - Brothers in the space (come Aladino)
- 1993 - Call my name (come Aladino)
- 1994 - I found luv (come Taleesa)
- 1995 - Burning up (come Taleesa)
- 1995 - Stay with me (come Aladino)
- 1995 - Let me be (come Taleesa)
- 1996 - Falling in love (come Taleesa)
- 1996 - I wanna give (come Taleesa)
- 1996 - Jambalaya (on the Bayou) (come Taleesa)
Collaborazioni
- 1987 - Dan Arrow Day By Day cori nel brano Day bay day
- 1993 - Stefano Secchi featuring Taleesa A brighter day
- 1993 - Aladino. featuring Taleesa Make it right now
- 1993 - Aladino. featuring Taleesa Brothers In The Space
- 1993 - Aladino. featuring Taleesa Call My Name
- 1994 - CO.RO. The Album
- 1994 - Stefano Secchi featuring Taleesa We are easy to love
- 2000 - De La Cruz featuring Taleesa Listen to my heart
- 2000 - De La Cruz featuring Taleesa My love is a DJ
- 2002 - De La Cruz featuring Taleesa There's no right
- 2003 - Javi Crecente featuring Talessa There's no right
- 2009 - Javi Crescente featuring Taleesa In my mind
Discografia con Angel
Singoli
- 1985 - Dancing in Paris (que pasa)
- 1989 - Touch my heart
Discografia con Bella & Blue
Singoli
- 1991 - Magic
- 1991 - Toy joy my boy
- 1992 - A reason to love
Discografia con CO.RO.
Singoli
- 1992 - Because the Night
- 1993 - 4 your love
- 1993 - There's something going on
Discografia con Muthagroove
Singoli
- 2009 - My Body And Soul
Note
Collegamenti esterni
- Taleesa, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Taleesa, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Emanuela Gubinelli / Taleesa / Dolly / Marina Lai, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Emanuela Gubinelli / Taleesa / Marina Lai, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Taleesa, su SecondHandSongs.