Maratona delle Dolomiti
La Maratona delle Dolomiti (Maratona dles Dolomites in lingua ladina) è una gara ciclistica, classificata come granfondo, che si corre nella zona delle Dolomiti, tra Trentino-Alto Adige e Veneto. Si tiene solitamente la prima domenica di luglio di ogni anno ed è oggi la maggior manifestazione italiana di questo tipo.

Descrizione
La prima edizione si è tenuta il 12 luglio 1987 ed ha visto 166 cicloamatori percorrere 175 chilometri e 7 passi alpini dolomitici. Fino al 1999 il percorso è sempre stato superiore ai 174 km, dal 2000 in poi è stato ridotto a 147 fino ai 138 dall'edizione 2006. Dalla prima edizione in poi il numero di iscritti è aumentato progressivamente fino a rendere necessario un numero chiuso ovvero un tetto massimo di 9000 partecipanti, con un'estrazione tra gli amatori fra chi non ha titoli per accedervi di diritto.
Il detentore del record delle vittorie è Emanuele Negrini, vincitore di ben 5 edizioni, che detiene anche il record della corsa più veloce alla media di 32,9 km/h nel 2005, mentre tra i vincitori della corsa figurano anche nomi di altri ex-professionisti come Marzio Bruseghin e Alessandro Paganessi.
Percorsi
Il percorso della Maratona ha subito vari cambiamenti nel corso degli anni, mantenendo sempre il suo cuore nel cosiddetto Sella Ronda, scenario d'eccezione che dà lustro alla gara con i suoi passi storici affrontati anche in molte edizioni del Giro d'Italia professionisti. Il tracciato prevede la scalata in successione dei passi Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, ancora Campolongo, Giau e infine Falzarego con scollinamento sul Valparola per scendere a La Villa e quindi risalire a Corvara. Oltre alla granfondo sono previste la mediofondo di 106 km e il giro corto del Sella Ronda di 55 km.
Edizioni
anno | km | partecipanti | vincitore | tempo | Nazionalità |
---|---|---|---|---|---|
2017 | 138 | 9305 | Elettrico Tommaso | 4:37 | |
2016 | 138 | 9164 | Nardecchia Cristian | 4:40 | |
2015 | 138 | 9434 | Salimbeni Luigi | 4:44 | |
2014 | 138 | 9132 | Cecchini Stefano | 4:44:15 | |
2013 | 138 | 9339 | Snel Michel | 4:43:29 | |
2012 | 138 | 8705 | Burrow Jamie | 4:38:24 | |
2011 | 138 | 9121 | Sorrenti Mazzocchi Giuseppe | 4:33:55 | |
2010 | 138 | 9066 | Kairelis Dainius | 4:35:52 | |
2009 | 138 | 9171 | Burrow Jamie | 4:37:56 | |
2008 | 138 | 9409 | Negrini Emanuele | 4:29:05 | |
2007 | 138 | 8993 | Jones Timothy | 4:32:28 | |
2006 | 138 | 8864 | Negrini Emanuele | 4:23:31 | |
2005 | 147 | 8820 | Negrini Emanuele | 4:28:52 | |
2004 | 147 | 8338 | Negrini Emanuele | 4:31:38 | |
2003 | 147 | 8119 | Negrini Emanuele | 4:38:04 | |
2002 | 147 | 7565 | Bachini Maurizio | 4:32:57 | |
2001 | 147 | 7000 | Puglioli Mirko | 4:38:55 | |
2000 | 147 | 7058 | Bruseghin Marzio | 4:38:29 | |
1999 | 174 | 6394 | Moretti Roberto | 5:28:02 | |
1998 | 174 | 6097 | Paganessi Alessandro | 5:43 | |
1997 | 185 | 5808 | Paganessi Alessandro | 6:02 | |
1996 | 185 | 6463 | Bertozzi Daniele | 6:22 | |
1995 | 185 | 6674 | Bertozzi Daniele | 6:10 | |
1994 | 185 | 5031 | Anderlini Giuliano | 6:25 | |
1993 | 185 | 3095 | Anderlini Giuliano | 6:51 | |
1992 | 194 | 2583 | Esser Peter | 6:14 | |
1991 | 184 | 1292 | Fiscato Pasquale | 7:02 | |
1990 | 184 | 951 | Anderlini Giuliano | 7:19 | |
1989 | 184 | 541 | (interrotto causa maltempo) | ||
1988 | 184 | 440 | (tempo non rilevato) | ||
1987 | 175 | 166 | Steinmair Wolfgang | 10:15 |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maratona delle Dolomiti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su maratona.it.