Monte Aiona
montagna dell'Appennino Ligure
Il monte Aiona (1.701 m s.l.m.[1]) è una montagna dell'Appennino ligure.
Monte Aiona | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 701 m s.l.m. |
Prominenza | 225 m |
Catena | Appennino ligure |
Coordinate | 44°28′54.66″N 9°26′32.68″E |
Mappa di localizzazione | |
Descrizione
La montagna si trova sullo spartiacque Ligure/Padano al confine tra la valle Sturla (a sud) e la vallata dell'Aveto. A sud-est il Passo della Spingarda la separa dal monte Cantomoro[2] mentre a nord-ovest il crinale continua verso il Passo delle Lame. La montagna è caratterizzata da versanti poco inclinati; sul punto culminante sorge una croce metallica con nei pressi una tavola di orientamento.
Accesso alla cima
Per il Monte Aiona transita la tappa numero 33 (Passo delle Lame - Passo della Spingarda) dell'Alta Via dei Monti Liguri.[3]
Galleria d'immagini
-
Vista panoramica
-
L'Aiona con la neve
Note
- ^ Aiona m. 1701, scheda su www.escursioniliguria.it
- ^ Parco Regionale Aveto, collana Le guide del pettirosso, ed. Regione Liguria
- ^ CAI - Liguria, Tappa n. 33, su cailiguria.it. URL consultato il 2 ottobre 2017.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Aiona