André Silva
André Miguel Valente Silva, noto semplicemente come André Silva (Gondomar, 6 novembre 1995), è un calciatore portoghese, attaccante del Siviglia, in prestito dal Milan, e della nazionale portoghese.
André Silva | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 71[1] kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Siviglia | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Indicato dal connazionale Cristiano Ronaldo come suo possibile erede[2][3][4], è un attaccante forte fisicamente e veloce oltre che dotato di un'ottima tecnica individuale.[4]
Carriera
Club
Porto
Compiuta la maggiore età, esordisce con la formazione B del Porto totalizzando - in tre stagioni - 85 presenze e 24 gol.[5] A 20 anni debutta inoltre con la prima squadra, mettendosi subito in mostra.[6] Il 17 agosto 2016, all'esordio in Champions League, segna il rigore che vale il pareggio contro la Roma.[7] Nel torneo ottiene 10 presenze e 5 gol[8], con una doppietta al Leicester.[9]
Milan
Nell'estate 2017 firma un contratto con il Milan[10], che sborsa 38 milioni di euro per l'acquisto.[11][12] Esordisce con i rossoneri il 27 luglio, nel preliminare di Europa League contro l'Universitatea Craiova[13]; tre settimane più tardi, sempre in coppa, realizza i primi gol marcando una doppietta allo Škendija (sconfitto 6-0).[14] Il 20 agosto debutta inoltre in Serie A, nella gara vinta dai milanesi sul Crotone per 3-0.[15] Durante la fase a gironi dell'Europa League, il giovane portoghese mette a segno 6 reti[16][17]: eguaglia in tal modo Pietro Paolo Virdis, che era andato a bersaglio per 8 volte nella manifestazione (con il nome precedente di Coppa UEFA).[18]
In campionato l'attaccante realizza invece 2 gol, entrambi nel mese di marzo, contro Genoa e Chievo.[19][20]
Siviglia
Dopo una sola stagione a Milano, viene ceduto in prestito al Siviglia.[21][22] Esordisce in occasione della Supercoppa di Spagna, persa dagli andalusi contro il Barcellona.[23] Al debutto nel campionato spagnolo, firma una tripletta nel 4-1 con il Rayo Vallecano.[24] Il 26 settembre, segna una doppietta nella vittoria per 3-0 contro il Real Madrid.[25]
Successivamente attraversa un periodo opaco, inducendo il club iberico a riconsiderare la sua posizione.[26]
Nazionale
Sale alla ribalta durante il mondiale Under-20 del 2015, realizzando 4 gol in 5 partite.[27] Nello stesso anno esordisce con l'Under-21 portoghese, segnando una tripletta ai pari età dell'Albania.[28] Il 1º settembre 2016 fa il suo esordio con la Nazionale maggiore (alla prima uscita dopo la conquista del titolo europeo).[29] Segna il primo gol nella gara contro l'Andorra del 7 ottobre seguente, valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2018.[30] Tre giorni dopo, è autore di una tripletta contro le Fær Øer.[31]
Partecipa alla Confederations Cup 2017 segnando un gol contro la Nuova Zelanda[32] e fallendo un rigore contro il Messico, nella finale per il terzo posto.[33] Viene convocato per i Mondiali 2018, giocando tre partite senza segnare.[34] Risulta invece decisivo nella prima fase di Nations League, con 3 segnature che contribuiscono all'accesso dei lusitani alla semifinale.[35][36]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Porto B | SL | 20 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 |
2014-2015 | SL | 35 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 7 | |
2015-2016 | SL | 29 | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 14 | |
Totale Porto B | 84 | 24 | - | - | - | - | - | - | 84 | 24 | |||||
2015-2016 | Porto | PL | 9 | 1 | CP+CdL | 2+3 | 2+0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 14 | 3 |
2016-2017 | PL | 32 | 16 | CP+CdL | 2+0 | 0 | UCL | 10[37] | 5[38] | - | - | - | 44 | 21 | |
Totale Porto | 41 | 17 | 7 | 2 | 10 | 5 | - | - | 58 | 24 | |||||
2017-2018 | Milan | A | 24 | 2 | CI | 2 | 0 | UEL | 14[39] | 8[40] | - | - | - | 40 | 10 |
2018-2019 | Siviglia | PD | 27 | 9 | CR | 4 | 2 | UEL | 8[37] | 0 | SS | 1 | 0 | 40 | 11 |
Totale carriera | 176 | 52 | 13 | 4 | 32 | 13 | 1 | 0 | 222 | 69 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Note
- ^ a b Almanacco Illustrato del Calcio 2018, Modena, Panini, 2017, p. 183, ISBN 9771129338008.
- ^ Jacopo Gerna, Milan, André Silva ha fisico, piedi e faccia tosta: per lui garantisce Ronaldo, su gazzetta.it, 11 giugno 2017.
- ^ Milan, ecco chi è André Silva: "Mi manda Cristiano Ronaldo", su premiumsporthd.it, 12 giugno 2017.
- ^ a b Milan, Jorge Mendes su André Silva: "Lo manda Cristiano Ronaldo...", su gazzetta.it, 12 giugno 2017.
- ^ (EN) André Silva scores and assists in the Portuguese victory, su fcporto.pt, 31 maggio 2015.
- ^ Mercato, colpo Milan: André Silva, ecco alcuni suoi gol con il Porto, su video.gazzetta.it, 11 giugno 2017.
- ^ Gianluca Strocchi, Champions, Porto-Roma 1-1: i giallorossi prima dominano, poi in dieci rischiano, su repubblica.it, 17 agosto 2016.
- ^ (EN) John Percy, Porto 5 Leicester City 0: Claudio Ranieri sees dreadful league form spread to Europe, su telegraph.co.uk, 7 dicembre 2016.
- ^ Gruppo, in la Repubblica, 8 dicembre 2016, p. 56.
- ^ Luca Bianchin, Milan, André Silva ha firmato: c'è l'annuncio ufficiale del club, su gazzetta.it, 12 giugno 2017.
- ^ Giovanni Capuano, Ecco chi è Andrè Silva, nuovo attaccante del Milan, su panorama.it, 12 giugno 2017.
- ^ Milan, ecco André Silva: "Un onore essere qui, non me lo aspettavo", su repubblica.it, 12 giugno 2017.
- ^ Alessio Pediglieri, Europa League, Milan-Craiova 1-0: Rodriguez fa sorridere Montella, su calcio.fanpage.it, 27 luglio 2017.
- ^ Enrico Currò, Veterani e nuove star, il Milan affamato si sente già in Europa, in la Repubblica, 18 agosto 2017, p. 44.
- ^ Paolo Pegoraro, Le pagelle di Crotone-Milan 0-3, su it.eurosport.com, 20 agosto 2017.
- ^ Enrico Currò, Il valzer viennese del Milan al Prater, in la Repubblica, 15 settembre 2017, p. 50.
- ^ Enrico Currò, Il Milan vince il girone ma ora deve evitare la figuraccia con l'Uefa, in la Repubblica, 24 novembre 2017, p. 60.
- ^ André Silva miglior bomber del Milan in Coppa UEFA/Europa League, su milanlive.it, 24 novembre 2017.
- ^ Simone Gamberini, Genoa-Milan 0-1, gol di André Silva al 94', su quotidiano.net, 11 marzo 2018.
- ^ Milan-Chievo 3-2, decide André Silva. Quinta vittoria di fila per Gattuso, su sport.sky.it, 18 marzo 2018.
- ^ Milan, André Silva al Siviglia in prestito, su gazzetta.it, 11 agosto 2018.
- ^ (ES) André Silva, un refuerzo de nivel para la delantera del Sevilla FC, su sevillafc.es, 11 agosto 2018.
- ^ Valerio Albensi, Spagna, la Supercoppa è del Barcellona: 2-1 al Siviglia, decisivi Dembélé e Ter Stegen, su gazzetta.it, 12 agosto 2018.
- ^ Milan, André Silva stupisce la Liga: tripletta al Rayo al debutto, su gazzetta.it, 19 agosto 2018.
- ^ Milan, rimpianto André Silva: è capocannoniere in Liga, su gazzetta.it, 27 settembre 2018.
- ^ Alessandra Gozzini, Milan, sarà André Silva il vice Piatek? Il Siviglia non lo riscatta, su gazzetta.it, 18 aprile 2019.
- ^ Riccardo Rinaldi, I dieci migliori talenti del Mondiale Under 20, su radioliberatutti.it, 21 giugno 2015.
- ^ (EN) Tom Kundert, André Silva hits hat-trick as Portugal U21s run riot in Albania, su portugoal.net, 9 settembre 2015.
- ^ (EN) Nani: Portugal can cope without Ronaldo, su cameroonweb.com, 2 settembre 2016.
- ^ Belgio scatenato Ronaldo ne fa 4 contro Andorra, in la Repubblica, 8 ottobre 2016, p. 60.
- ^ Qualificazioni mondiali Pogba in gol da 30 metri, record Benteke, in la Repubblica, 11 ottobre 2016, p. 48.
- ^ Confederations Cup, gir. A: Messico-Russia 2-1, Nuova Zelanda-Portogallo 0-4, su gazzetta.it, 24 giugno 2017.
- ^ Confederations Cup, Portogallo-Messico 2-1 d.t.s.: lusitani di rigore, ma sbaglia ancora André Silva, su gazzetta.it, 2 luglio 2017.
- ^ Mondiali Russia 2018, i convocati del Portogallo: c'è André Silva, out Cancelo, su sportmediaset.mediaset.it, 17 maggio 2018.
- ^ Matteo Dalla Vite, Nations League, Portogallo-Italia 1-0: gol di André Silva, su gazzetta.it, 10 settembre 2018.
- ^ Stefano Fonsato, André Silva e Milik su rigore: Portogallo e Polonia chiudono il gruppo 3 con un 1-1, su it.eurosport.com, 20 novembre 2018.
- ^ a b 2 presenze nei play-off.
- ^ 1 rete nei play-off.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ 2 reti nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su André Silva
Collegamenti esterni
- (PT, EN) Sito ufficiale, su andresilva10.com.
- André Silva, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) André Silva, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) André Silva, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- André Silva, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) André Silva, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) André Silva, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (PT) André Silva, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo.
- (FR) André Silva, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) André Silva, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (DE) André Silva, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) André Silva, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) André Silva, su eu-football.info.
- (ES) André Silva, su AS.com.
Template:Nazionale portoghese under-20 mondiali 2015 Template:Nazionale portoghese confederations cup 2017 Template:Nazionale portoghese mondiali 2018