Unione Sportiva Lecce 1984-1985
In questa pagina sono raccolte le informazioni riguardanti le competizioni ufficiali disputati dall'Unione Sportiva Lecce nella stagione 1984-1985.
Unione Sportiva Lecce | |
---|---|
Stagione 1984-1985 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lecce |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 2º posto (promosso in A) |
Coppa Italia | Fase a gironi |
Maggiori presenze | Campionato: Miceli (38) Totale: Miceli (43) |
Miglior marcatore | Campionato: Paciocco (9) Totale: Cipriani (11) |
Dati aggiornati al 16 giugno 1985 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Il Lecce prese parte alla Coppa Italia, con l'eliminazione al primo turno.[1] Chiuse invece il campionato al secondo posto (per la peggior differenza-reti rispetto al Pisa), guadagnando una storica promozione in Serie A.[2]
Maglie e sponsor
Per la prima storica promozione in serie A il fornitore tecnico è Adidas, mentre lo sponsor della maglia Lemonsoda.
Organigramma societario
Area direttiva e amministrativa
- Presidente: Franco Jurlano
- Vice Presidenti: Piacentino De Rinaldis, Fernando Caiaffa
- Consiglio di Amministrazione: Giuseppe Bizzarro, Antonio Cappilli, Vincenzo Delli Noci, Luigi Esposito, Luigi Feola, Gaetano Garrisi, Francesco Lezzi, Osvaldo Lorio, Antonio Ninno, Luigi Stefanelli.
- Collegio Sindacale: Ivan Bonazzi (pres.), Corrado Maglio, Carlo Mandurino
- Segreteria: Vincenzo Delli Noci, Orlando Della Fortuna
- Amministrazione: Adolfo Starace, A. Maria Sassi
Area tecnica
- Direttore sportivo: Mimmo Cataldo
- Allenatore: Eugenio Fascetti
- Allenatore in seconda: Olmes Neri
- Preparatori atletici: Roberto Sassi
Area sanitaria
- Medici sociali: dott. Giuseppe Palaia, dott. Carlo Pranzo, dott. Antonio Montinaro, dott. Salvatore Antonica
- Massaggiatori: Raffaele Smargiassi
Settore giovanile
- Responsabile: Carmelo Russo
- Allenatore Primavera: Francesco Cartisano
- Allenatore Allievi: Lillino Caus
- Allenatore Giovanissimi: Lillino Caus
- Collaboratori: Carlo Mugo, Lino Greco, Elio Tresi,
- Massaggiatore: Michele Natale
- Magazzinieri: Gino Pennetta, Giuseppe Sileno
Rosa
Portieri | |
---|---|
Stefano Ciucci 1(0) | |
Giordano Negretti 16(-6) | |
Enrico Pionetti 23(-20) |
Difensori | |
---|---|
Giuseppe Colombo 2 (0) | |
Marcello Macrì -(-) | |
Salvatore Antonio Nobile 2 (0) | |
Carmelo Miceli 38(3) | |
Stefano Di Chiara 35(0) | |
Roberto Miggiano 13(0) | |
Ezio Rossi 28(3) |
Centrocampisti | |
---|---|
Maurizio Orlandi 36(1) | |
Dario Levanto 4(0) | |
Roberto Rizzo 28 (1) | |
Lorenzo Ferrante - (-) | |
Claudio Luperto 32(0) | |
Maurizio Raise 28 (1) | |
Rodolfo Vanoli 36 (1) | |
Marino Palese 31(1) |
Attaccanti | |
---|---|
Alberto Di Chiara 33(6) | |
Loriano Cipriani 36(8) | |
Ricardo Paciocco 34(9) |
Allenatore | |
---|---|
Eugenio Fascetti |
Trasferimenti durante la stagione
Arrivi
Giuseppe Colombo (Pro Patria) (ottobre)
Marino Palese (Como) (ottobre)
Partenze
Antonio Salvatore Nobile (Reggina) (ottobre)
Lorenzo Ferrante (Salernitana) (ottobre)
Risultati
Serie B
Girone di andata
San Benedetto del Tronto 16 settembre 1984 1ª giornata | 1 – 3 |
| ||||||||
|
Lecce 23 settembre 1984 2ª giornata | 1 – 0 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Bari 30 settembre 1984 3ª giornata | 2 – 0 |
| ||||||||
|
Lecce 7 ottobre 1984 4ª giornata | 1 – 0 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Taranto 14 ottobre 1984 5ª giornata | 1 – 1 |
| ||||||||
|
Lecce 21 ottobre 1984 6ª giornata | 1 – 1 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Pisa 28 ottobre 1984 7ª giornata | 3 – 1 |
| ||||||||
|
Lecce 4 novembre 1984 8ª giornata | 1 – 1 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Arezzo 18 novembre 1984 9ª giornata | 0 – 0 |
|
Pescara 18 novembre 1984 10ª giornata | 1 – 1 |
| ||||||||
|
Lecce 25 novembre 1984 11ª giornata | 3 – 1 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Padova 2 dicembre 1984 12ª giornata | 1 – 1 |
| ||||||||
|
Lecce 9 dicembre 1984 13ª giornata | 0 – 0 | Stadio Via del Mare
|
Parma 16 dicembre 1984 14ª giornata | 0 – 1 |
| ||||||||
|
Lecce 23 dicembre 1984 15ª giornata | 1 – 1 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
6 gennaio 1985 16ª giornata | 2 – 1 |
13 gennaio 1985 17ª giornata | 2 – 2 |
20 gennaio 1985 18ª giornata | 0 – 1 |
27 gennaio 1985 19ª giornata | 1 – 0 |
Girone di ritorno
3 febbraio 1985 20ª giornata | 1 – 0 |
17 febbraio 1985 21ª giornata | 0 – 0 |
24 febbraio 1985 22ª giornata | 1 – 0 |
3 marzo 1985 23ª giornata | 0 – 0 |
10 marzo 1985 24ª giornata | 1 – 0 |
17 marzo 1985 25ª giornata | 2 – 2 |
24 marzo 1985 26ª giornata | 1 – 0 |
31 marzo 1985 27ª giornata | 0 – 0 |
6 aprile 1985 28ª giornata | 1 – 0 | |||||||||
|
14 aprile 1985 29ª giornata | 2 – 0 | |||||||||
|
21 aprile 1985 30ª giornata | 2 – 0 | |||||||||
|
28 aprile 1985 31ª giornata | 1 – 0 | |||||||||
|
5 maggio 1985 32ª giornata | 1 – 1 | |||||||||
|
12 maggio 1985 33ª giornata | 2 – 0 | |||||||||
|
19 maggio 1985 34ª giornata | 0 – 0 |
26 maggio 1985 35ª giornata | 2 – 2 | |||||||||
|
2 giugno 1985 36ª giornata | 1 – 1 | |||||||||
|
Lecce 9 giugno 1985 37ª giornata | 2 – 0 | Stadio Via Del Mare | ||||||||
|
16 giugno 1985 38ª giornata | 1 – 1 | |||||||||
|
Coppa Italia
Girone 6
Bari 22 agosto 1984 1ª giornata | 1 – 1 | Stadio della Vittoria
| ||||||||
|
Lecce 26 agosto 1984 2ª giornata | 0 – 3 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Udine 29 agosto 1984 3ª giornata | 2 – 1 | Stadio Friuli
| ||||||||
|
Lecce 2 settembre 1984 4ª giornata | 6 – 0 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Lecce 9 settembre 1984 5ª giornata | 0 – 3 | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 16 giugno 1985.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | GF | GS | D.R. | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | G | V | N | P | G | V | N | P | |||||
Serie B | 50 | 19 | 13 | 6 | 0 | 19 | 3 | 12 | 4 | 38 | 16 | 18 | 4 | 40 | 26 | 14 |
Coppa Italia | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | 8 | 10 | −2 |
Totale | - | 21 | 14 | 6 | 1 | 22 | 3 | 13 | 6 | 43 | 17 | 19 | 7 | 48 | 36 | 12 |
Note
- ^ A Cava la zona ha fatto splash, in la Repubblica, 4 settembre 1984, p. 35.
- ^ Giuseppe Smorto, Il colpo del tacco, in la Repubblica, 16 giugno 1985, p. 25.