Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry

principessa tedesca

Dorotea Maria Enrichetta Augusta Luisa[1][2] (Vienna, 30 aprile 1881Schloss Taxis, 21 gennaio 1967) fu una principessa del casato di Sassonia-Coburgo e Gotha (in tedesco Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha) per nascita e duchessa di Schleswig-Holstein (in tedesco Herzogin von Schleswig-Holstein)[1][2] per il suo matrimonio con Ernst Gunther, duca di Schleswig-Holstein[1][2].

Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry
Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry in una fotografia d'epoca
Principessa di Sassonia-Coburgo e Gotha
Duchessa di Schleswig-Holstein
Stemma
Stemma
Nome completo(DE) Dorothea Maria Henriette Auguste Louise
NascitaVienna, Austria-Ungheria, 30 aprile 1881
MorteSchloss Taxis, Dischingen, Baden-Württemberg, Germania, 21 gennaio 1967
Casa realeCasato di Sassonia-Coburgo e Gotha
Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
DinastiaSassonia-Coburgo-Koháry per nascita
per matrimonio
PadreFilippo di Sassonia-Coburgo-Koháry
MadreLuisa Maria del Belgio
ConsorteErnesto Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
FigliMaria Luisa (adottata)
Giovanni Giorgio (adottato)

Biografia

Infanzia

Era la secondogenita ed unica figlia femmina del principe Filippo di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, la principessa Luisa Maria del Belgio.[1][2]

Matrimonio

 
Ernesto Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e Dorotea di Sassonia-Coburgo-Kohary

Il 2 agosto 1898 sposò a Coburgo Ernesto Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, duca di Schleswig-Holstein, quintogenito e terzo figlio maschio del duca Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e di sua moglie la principessa Adelaide di Hohenlohe-Langenburg.[1][2]

Non avendo avuto figli, adottò con il marito nel 1920 la principessa Maria Luisa (19081969) ed il principe Giovanni Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (19111941), che erano figli del principe Alberto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e della sua prima moglie la contessa Ortrud di Ysenburg und Büdingen. Maria Luisa e Giovanni Giorgio erano nipoti del duca Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, fratello maggiore del re Cristiano IX di Danimarca.

Morte

Dorotea morì il 21 gennaio 1967 a Schloss Taxis.

Titoli e trattamento

  • 30 aprile 1881 – 2 agosto 1898: sua altezza principessa Dorotea di Sassonia-Coburgo e Gotha, duchessa di Sassonia;
  • 2 agosto 1898 – 22 febbraio 1921: sua altezza la duchessa di Schleswig-Holstein;
  • 22 febbraio 1921 – 21 gennaio 1967: sua altezza'la duchessa vedova di Schleswig-Holstein.

Ascendenza

Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry Padre:
Filippo di Sassonia-Coburgo e Gotha
Nonno paterno:
Augusto di Sassonia-Coburgo e Gotha
Bisnonno paterno:
Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha
Trisnonno paterno:
Francesco, Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Trisnonna paterna:
Augusta di Reuss-Ebersdorf
Bisnonna paterna:
Maria Antonia di Koháry
Trisnonno paterno:
Ferencz József Koháry de Csábrág
Trisnonna paterna:
Maria Antonia di Waldstein-Wartenberg
Nonna paterna:
Clementina d'Orléans
Bisnonno paterno:
Luigi Filippo d'Orleans, Re dei Francesi
Trisnonno paterno:
Luigi Filippo II, Duca d'Orléans
Trisnonna paterna:
Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre
Bisnonna paterna:
Maria Amalia di Napoli e Sicilia
Trisnonno paterno:
Ferdinando I delle Due Sicilie
Trisnonna paterna:
Maria Carolina d'Austria
Madre:
Luisa Maria del Belgio
Nonno materno:
Leopoldo II del Belgio
Bisnonno materno:
Leopoldo I del Belgio
Trisnonno materno:
Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Trisnonna materna:
Augusta di Reuss-Ebersdorf
Bisnonna materna:
Luisa d'Orléans
Trisnonno materno:
Luigi Filippo di Francia
Trisnonna materna:
Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie
Nonna materna:
Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena
Bisnonno materno:
Giuseppe d'Asburgo-Lorena
Trisnonno materno:
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Trisnonna materna:
Maria Luisa di Borbone-Spagna
Bisnonna materna:
Maria Dorotea di Württemberg
Trisnonno materno:
Ludovico Federico Alessandro di Württemberg
Trisnonna materna:
Enrichetta di Nassau-Weilburg

Note

  1. ^ a b c d e Darryl Lundy, Dorothea Marie Henriette Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha, su thepeerage.com, thePeerage.com, 10 maggio 2003. URL consultato il 14 luglio 2009.
  2. ^ a b c d e Paul Theroff, SAXONY, su angelfire.com, Paul Theroff's Royal Genealogy Site. URL consultato il 14 luglio 2009.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN232234945 · ISNI (EN0000 0003 6753 8633 · LCCN (ENno2014006004 · GND (DE1019685387
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie