Wikipedia:Bot/Richieste/Archivio

Versione del 24 ago 2007 alle 18:15 di Alleborgo (discussione | contributi) (Spostare i template Musica, Pittura e Scultura)
Richiesta
Richiedo di aggiustare i wikilink nella voce Topolino (libretto), quasi tutti sono "sballati" soprattutto i wikilink dei numeri.
Operatore
Stato operazione
richiesta respinta
Firma
--Elcairo 21:59, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Si tratta di una pagina sola, imho si può procedere manualmente --TekAndre (Contattami) 18:07, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

wikipedia:bot non è wikipedia:schiavetti Filnik\b[Mm]sg\b 13:05, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]
Allora me ne occupo io, comunque non ve l'ho imposto perciò non mi sembra il caso di dire addirittura wikipedia:schiavetti --Elcairo 15:41, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]
non prendertela a male: è una delle regole di questa pagina (che, devo ammettere, ho scritto io) —paulatz 01:40, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
Io ho solo citato :) dato che già una volta ho fatto un lavoro da wikipedia:schiavetti... (mai più :D ) Filnik\b[Mm]sg\b 11:43, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
Il caso non richiede l'intervento di un bot.  ELBorgo (sms) 14:48, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
Non sapevo, quanto fosse facile il lavoro, chiedo scusa....--Elcairo 13:05, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
Richiesta
Ho fatto il redirect da Oryza sativa a Riso (alimento): dovrei modificare i link a Oryza, in modo tale che rimandono a Riso, ma sono tantissimi.
opinabile la scelta di unificare le due voci --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:28, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
Operatore

-- TekAndre (Contattami) 14:56, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Stato operazione

terminato.

Firma
--Annaletyscrivimi 14:12, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
Richiesta
il template è da cancellare a seguito a votazione. Però ha molti puntano qui. Prima di cancellarlo è bene orfanizzare.
Operatore
Trixt (Trixtbot) 03:08, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]
Stato operazione
finito (194 modifiche)
Firma
Kal - El 01:00, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]
Grazie Trixt! Cancellazione eseguita. Kal - El 11:22, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]
Bravo Trixt (mi rubi il lavoro! Al ladro! :D ) FilnikMail 14:18, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]
>:-D Arsenio Lupin 23:31, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]

Flagicon -> Bandiera

Richiesta
Sostituire le occorrenze del template {{Flagicon}} con la versione italianizzata e più ampia, {{Bandiera}}.
  • L'argomento di Flagicon va italianizzato: ad esempio, {{flagicon|France}} va convertito in {{bandiera|Francia}}. La lista completa delle italianizzazioni previste è su Template:Bandiera/LB. Sarebbe ottimo, alla fine del lavoro del bot, sapere quali argomenti di {{flagicon}} non sono stati convertiti perché assenti dalla tabella.
  • Occorre necessariamente tenere conto che le scritture del tipo {{flagicon|Cyprus (bordered)}} (dove il generico nome di nazione in inglese, estrapolato dalla tabella di italianizzazioni, è seguito da "(bordered)") debbono essere convertite in {{bandiera|Cipro|bordo}}.
  • Spesso si utilizza la scrittura {{flagicon|France}} [[Francia]]: sebbene la conversione spiegata al punto 1 sia sufficiente anche in questo caso, stanti le funzionalità di {{Bandiera}} sarebbe più opportuno sostituire l'intera stringa (compreso il nome della nazione) con {{bandiera|Francia|nome}}.
  • Qualcosa come {{flagicon|Cyprus (bordered)}} [[Cipro]] si potrebbe convertire elegantemente in {{bandiera|Cipro|bordo|nome}}, ma questa ce la possiamo anche risparmiare, credo... basta che il bot si renda conto della necessità del parametro bordo.
Operatore
Stato operazione
finito
Firma
--WinstonSmith  ● Stanza101 ●  11:19, 2 gen 2007 (CET)[rispondi]
Se ho un po' di tempo mi ci metto dato che uso anche io questi template (ogni tanto) quando traduco dall'inglese ma penso sia un po' un lavoraccio viste tutte quelle eccezioni... Filnik\b[Mm]sg\b 14:46, 2 gen 2007 (CET)[rispondi]
Sto per iniziare, ma ho bisogno di un paio di informazioni:
  • qual'è la forma italiana preferita quando ci sono più varianti (elenchino, grazie).
Su Template:Bandiera/LN c'è una lista. Non dovrebbero esserci altre eccezioni, se non dovute a ovvi errori di grafia... --WinstonSmith  ● 101 ●  11:38, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • quali sono le bandiere con il bordo (elenchino, grazie).
Qui è più difficile. La funzionalità che ammette il bordo, tipicamente, funziona quando funziona, ovvero quando la si vuole utilizzare è bene visualizzare l'anteprima e sperare che qualcuno abbia uploadato su Commons la versione bordered della bandiera (sono proprio due immagini differenti). Comunque durante il lavoro di conversione è sufficiente lasciare il parametro solo dove c'è già, e tralasciarlo laddove manca. Se invece una simile lista ti servisse per il modo in cui hai tecnicamente implementato il bot, allora posso fare un rapido giro su commons e redarre un elenco. --WinstonSmith  ● 101 ●  11:38, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
per il resto il bot è pronto. Ciao, —paulatz 22:48, 20 gen 2007 (CET)[rispondi]

Mancanze:

  1. England -> Inghilterra (inserito)
  2. Palestine -> Palestina (inserito)
  3. the People's Republic of China -> Cina (già presente)
  4. the Republic of China -> Repubblica Cinese (inserito)

Con lo stesso nome:

  1. Argentina -> Argentina
  2. India -> India
  3. Zambia -> Zambia
  4. Indonesia -> Indonesia
  5. Iran -> Iran
  6. Burkina Faso -> Burkina Faso
  7. Romania -> Romania
  8. Bulgaria -> Bulgaria
  9. Estonia -> Estonia
  10. Canada -> Canada

P.S. questa pagina può servire d'ispirazione per trovarne altre... dopo che ho tradotto tutte quelle che hanno nome diverso in italiano posso procedere in massa. --—paulatz 11:26, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Sì, Template:Bandiera/LB già contiene solo quei nomi di stato che hanno una forma diversa in inglese e italiano. Invece non ho a portata di mano una lista dei nomi che rimangono invariati, posso prepararla completando quella già inserita qui. WinstonSmith  ● 101 ●  11:41, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
Non serve, grazie. Però devo essere sicuro di aver sostituito tutti quelli che in italiano hanno un nome diverso, gli altri li posso fare con una sostituzione standard. Potresti dare un'occhiata alla lista dell'onu per cercare di stanare eventuali eccezzioni che ci possono ancora essere. Per il momento tutti quelli di Template:Bandiera/LB sono stati sostituiti. Ciao, --—paulatz 22:12, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ho praticamente finito, sto correggendo un typo in alcune voci e facendo un'altra passata per le voci che sono state create nel frattempo (!). Bisognerebbe mettere il vecchio template in cancellazione. Ciao, —paulatz 13:48, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]

Interprogetto/notizia

Richiesta
quando {{Interprogetto}} è usato per collegare notizie sostituire con {{Interprogetto/notizia}}. Ovvero:
{{Interprogetto|notizia=titolo della notizia}} -> {{Interprogetto/notizia|titolo della notizia}}

per entrambi può essere usato il parametro data (opzionale) che deve rimanere uguale.

In teoria notizia non dovrebbe essere usato assieme ad altri progetti, tipo: b, commons..., ma a volte viene usato in modo errato. Se possibile, controllare che nello stesso template "Interprogetto" che si converte non siano presenti i link ad altri progetti.

Operatore
—paulatz
Stato operazione
finito
Firma
--β16 - (talk) 14:45, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
Puoi dare qualche esempio in cui il template viene usato con il parametro "notizia", giusto per fare delle prove? Ciao, —paulatz 22:24, 20 gen 2007 (CET)[rispondi]
Vedo che già hai iniziato, comunque degli esempi li puoi trovare nella mia pagina delle prove, prima che passasse il tuo bot.--β16 - (talk) 12:22, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ok, ho finito. —paulatz 12:34, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]
Dovresti aggiungere "operatore, status, bla bla bla" ma te lo risparmio, ora vedo che si può fare :) (cioé, faccio la regex e ti dico quando ho finito ;) ) FilnikMail 16:42, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]

P.S. I "puntano Qui" erano utili :) Grazie, FilnikMail 16:49, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ops, che figura! Hai ragione, mi son scordato. Sarà per la prossima, grazie a te, ciao. --Kal - El 17:08, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]
Done :) FilnikMail 17:39, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]

A proposito del P.S.: hai mai provato:

python replace.py -ref:"Template:Comuni delle Marche stuB" ...

? Ciao, —paulatz 18:08, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

Come pensi che abbia fatto? A manina? XD In effetti non è che serviva moltissimo ma mi ha risparmiato un paio di click in più.. :) FilnikMail 19:27, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

Sostituzione Immagine:Flag of Italy.png

Richiesta
Sostituire i link all'immagine Immagine:Flag of Italy.png con quelli alla sua versione vettoriale Immagine:Flag of Italy.svg. Grazie. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 17:31, 5 feb 2007 (CET)[rispondi]

Operatore

JackintheBot: riprendo per problemi risolti

Stato operazione

Fatto

Sostituzione De Andrè --> De André

Richiesta
Sostituire "De Andrè" --> "De André". Mi raccomando non modificare i redirect, creati apposta con l'accento sbagliato nel caso si digitasse male. Questa sostituzione, lo ammetto, ha un grado di importanza inferiore allo zero, e una urgenza ancora più bassa, ma se vi rimane un po' di tempo libero...--Al.freddo 17:18, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Operatore

Stato operazione (conclusa)
L'ho già fatto una volta... circa un'anno fà. Non ci dovrebbero essere troppi casi. —paulatz 17:36, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciò significa:
  1. che non lo fai
  2. che me lo posso fare anche da solo
  3. che è talmente semplice che lo fai prima di andare a nanna
  4. che lo fai appena puoi
Quale dei suddetti casi è quello che intendevi tu?--Al.freddo 17:16, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non si può mettere nella lista delle sostituzioni di routine?--Al.freddo 17:18, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

E' che bisogna far girare il Bot su tutta Wikipedia ed è una barba per cambiare solo quello quindi: torna fra qualche mese/anno che magari ci saranno più errori che giustifichino il passaggio su tutta Wikipedia :) (o prova a chiedere a TekAndre se lo inserisce tra gli errori comuni così corregge pure quello quando passa ;) ) ciao, FilnikMail 19:50, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]
OKKEI, grazie, chiedo a Tek--Al.freddo 13:45, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
Con il dump locale del database bastano un paio d'ore, lo farò quando ho tempo di scaricarmi il dump. Ciao, —paulatz 15:11, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
Come scritto sopra, avendo già il dump ho cominciato la sostituzione, --XXL☮®? 18:41, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie a tutti!--Al.freddo 21:12, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho creato la nuova voce "Procedura". Ho effettuato una ricerca e ci sono più di 3.000 occorrenze (ovviamente anche più di una per pagina). É possibile creare i wikilink con un bot?. Unica eccezione, a mio parere: evitare di creare il link quando la p di procedura è maiuscola. Si evita lo "scollamento" di termini come Procedura Civile. -- avesan 17:43, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non conviene, è meglio se lo fai a mano o lasci la voce così e quando qualcuno wikificherà magari mettere anche il link alla tua voce :) Infatti se non avrebbe molto senso mettere il link il bot non potrebbe deciderlo ;) Ciao, FilnikMail 19:54, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Dizionario araldico

Richiesta

La Categoria:Dizionario_araldico contiene oltre 1000 voci, principalmente redirect. Data la dimensione, è difficilmente gestibile per cui si rende necessaria una sottocategorizzazione. Abbiamo cercato di organizzare la suddivisione con Utente:Massimop, che cura il progetto.

Servirebbe un bot che compisse le seguenti azioni:

  1. Prendere una voce della categoria
  2. Se si tratta di un redirect, sostituire la categoria presente con la Categoria:NOMELINKDIREDIRECT, esclusa la parte che segue il #
  3. Aggiungere la Categoria:Dizionario araldico: LETTERAINIZIALE

In pratica, la formulazione finale dovrebbe essere simile a quella della voce A piombo, con le categorie fatte allo stesso modo.

Dovrebbero risultare 5-6 categorie "per tipo" e 20-25 categorie "per lettera". --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:17, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Operatore

BimBot

Stato operazione

Terminata

Sinceramente non ci ho capito proprio un tubo... inoltre, lo stato "In corso" vuol dire che c'è già qualcuno che sta lavorando? FilnikMail 20:31, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

MI sa che l'ho lasciato io per sbaglio. Guarda la pagina di esempio, la cron e le sue categorie attuali, se non ti è chiaro scrivimi in talk. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:35, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
infatti. Non è in corso --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:23, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho fatto lo script e ci sto lavorando. --Pietrodn · blaterami 18:01, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ma come si fa a mettere una categoria non standard con i due punti! Mettere semplicemente Categoria:Dizionario araldico A, B, C, come fanno su commons... evitiamo questi arbitrari segni di interpunzione per favore! Fermatevi! --SailKoFECIT 18:46, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
tolto mess errato Commons è commons, it.wiki è it.wiki. Che problemi ci sono coi punti? C'è una policy in merito? Al limite si cambiano, suvvia --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:49, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Così và benissimo, serviranno un paio di rettifiche alla fine su casi particolari, ma è ottimo. Se poi sarà il caso, facciamo la sostituzione del nome di categoria. Ma non vedo perchè non debba restare così. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:55, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Jolly dai ragiona... sai benissimo che i due punti hanno un significato ben preciso in wikipedia perché delimitano alcuni namespace.. ora trovami una sola categoria o pagina o qualsiasi altra utilità di servizio (a parte i titoli del bar) che abbia i due punti nel nome e me ne torno zitto zitto a quello che stava facendo... Io personalmente non sopporto i titoli non standard, perché generano confusione e stimolano a peggiorare le cose e fare ognuno come gli pare: vedi le virgole (es Maria, madre di Gesù dopo mesi e mesi finalmente cambiato in Maria (madre di Gesù)) o i trattini (come quei dannati canti della divina commedia che nessuno ha ancora sistemato, es Inferno - Canto primo)...--SailKoFECIT 19:58, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Cmq su commons fanno così: Category:Painters-P --SailKoFECIT 20:04, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Io ho finito. Se volete spostare delle categorie è possibile tramite un semplice script. --Pietrodn · blaterami 20:31, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie pietro di averlo fatto tu dato che non avevo proprio tempo (sono bloccato ancora al gamebox qua sopra... ma spero di finire entro oggi) :) Ottimo lavoro (come sempre), FilnikMail 13:41, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]

Singoli musicali

Richiesta

Vorrei chiedere se è possibile preparare un bot nella creazioni di voci riguardanti singoli musicali (genere: rock, metal, punk, pop ecc...) come hanno fatto su en.wiki.

Firma

--Elcairo 16:44, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]

Operatore


Stato operazione

richiesta

Per "Singoli" [scusate l'ignoranza] intendi una singola canzone? Perché se così fosse la comunità si era espressa più volte contro alla creazione di voci del genere, da integrare negli album relativi. FilnikMail 14:16, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

Intendo voci questa e come tutte le altre voci contenute nella Categoria:Singoli discografici (vedi sottocategorie). Visto che c'è ne sono già di voci così nella nostra wiki e in quelle straniere un bot potrebbe occuparsi di inserire delle altre come da en.wiki che male non fa anzi ;) --Elcairo 17:00, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
Il bot serve per inserire voci già presenti in un database salvato in locale (rilasciato da qualche associazione no-profit o che comunque ha concesso a Wikipedia l'utilizzo dei dati), non traduce ne inserisce niente dal nulla. Quindi, a meno che non torni con un database, non si può fare. FilnikMail 17:07, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
Andiamoci molto piani nel richiedere l'introduzione di un bot crea-singoli. Abbiamo un sondaggio che ha ufficializato delle linee guida che sarebbero in teoria (perchè poi...) belle severe nella enciclopedicità a priori dei singoli, quindi avere un bot che crea i mille singoli dei rapper sconosciuti in Italia non penso sarebbe tanto coerente --Piddu 20:32, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Fine trama

Richiesta

Ci sarebbe da apporre su tutte le voci dei film con la trama il template:finetrama. Vedasi Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo mini template

Firma

Paolo · riferiscimi 18:48, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]

Operatore


Stato operazione

richiesta

E come fa il bot a sapere dove metterlo ? ;) --Trixt 23:20, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
Annullerei la richiesta: è un lavoro da fare a mano. --Pietrodn · blaterami 17:06, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Richiesta

Le circa 200 voci inserite nella categoria riguardano esclusivamente le strade statali italiane e dunque in ciascuna di esse la categoria attualmente inserita, Categoria:Strade statali, dovrebbe essere modificata in Categoria:Strade statali italiane, che è una definizione più precisa del suo contenuto. Mi sembra lavoro adatto per un bot volenteroso. Se va bene, prima di procedere creerei la categoria nuova, che al momento non esiste, e a lavoro finito cancellerò la vecchia categoria.

Firma

MM (msg) 17:05, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Operatore

Filbot


Stato operazione

Done

E' un lavoro abbastanza veloce, crea prima la categoria nuova però ;) FilnikMail 18:40, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Creata MM (msg) 20:25, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
Finito :) FilnikMail 22:11, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Orfanizzare un template

Richiesta

Template:Biografia è stato sottoposto a procedura semplificata chiusasi senza obiezioni. Prima di cancellarlo però è necessario ripulire vari puntano qui.

Firma
Kal - El 02:00, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
Operatore
Stato operazione
come non detto, sto facendo a mano.
Richiesta
In linea con quanto leggo in Aiuto:Redirect#Redirect e Wikilink, i redirect andrebbero orfanizzati. Chiedo di orfanizzare videogiochi tramite bot. Lo farei di persona, a manina, ma l'elenco dei puntano qui è lunghetto. Ringrazio sin da ora i manovratori.
Operatore
Trixt (Trixtbot) 23:07, 24 feb 2007 (CET)Se ne stava già occupando X-Bot--Trixt 23:14, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]
Stato operazione

finito (da Trixtbot). Le voci ancora nel puntano qui sono o fuori dal n0 o con incluso qualche template di avviso come "voce di videogiochi". --Trixt 01:09, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]

Firma
--Gacio dimmi 22:57, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]
Richiesta
Aggiungere i wikilink a Tavola delle principali notazioni simboliche matematiche a tutte le voci che contengono un tag TeX avanzato (uno di quelli nella colonna di sinistra della tavola; se necessario riporto qui l'elenco)
Operatore
nessuno
Stato operazione
richiesta
Firma
--Ulisse0 22:26, 20 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Prova a spiegarti meglio: non ti ho capito.  paulatz     13:26, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ad esempio, se la pagina contiene la stringa TEX \int f(x)\,dx, il bot dovrebbe aggiungere alla pagina il wikilink Tavola delle principali notazioni simboliche matematiche. Se necessario, posso postare l'elenco delle stringhe TEX su cui fare questo grep. --Ulisse0 18:41, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Paulatz intende, cambiami questo in questo, del tipo "cambia il testo x in yx" o cose così, Filnik Metal 4ever!!! 18:53, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Per la precisione intendevo: e dove vuoi che lo metta questo link? Le formule espresse in latex non possono essere linkate perché succede questo:
 
oppure questo:
 
ciao  paulatz ___ 19:31, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Sì, beh, si potrebbe mettere nelle Voci correlate, oppure potrei fare una piccola box apposita da mettere in calce o di lato. Btw, l'esempio che ti ho fatto è infelice, perché in realtà dovrebbe bastare \int per triggerare l'aggiunta del link. Ciao --Ulisse0 10:30, 23 ago 2006 (CEST)[rispondi]
...basta anche \int per triggerare il casino... secondo me bisogna trovare un metodo che sia al contempo funzionale e non invasivo... forse si può lavorare sui css. Il problema è che ci sono migliaia di formule LaTeX sparse in giro per wikipedia, e un'operazione pensata male può produrre dei danni lunghissimi da sistemare. Quindi al lavoro a cercare una soluzione. Ciao,  paulatz ___ 12:25, 23 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Forse si potrebbe usare una sintassi di questo tipo (sarebbe da utilizzare un template):

  (?)

ma chiedo il parere della comunità prima di fare casini. Ciao,  paulatz XX  12:58, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Il punto di domanda forse è poco esplicativo, bisognerebbe provarlo su qualche pagina con un po di formule per vedere come viene anche graficamente e magari fare le opportune correzioni. Hellis 13:06, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Mi va bene l'aggiunta del wikilink in fondo alla pagina, tra gli argomenti correlati, o casomai come "note" (quelle segnalate con gli apici, per capirci), linkate solo alla prima occorrenza di un tag e non ogni volta. Il punto di domanda mi sembra troppo invasivo --Piddu 10:58, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Personalmente mi sembrano valide tutte le soluzioni proposte. --Ulisse0 10:34, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]
Io sono contrario al punto interrogativo di fianco alle formule. Può andare bene, invece, un link nelle voci correlate. --zar-(dimmi) 18:46, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]
Lorenzo accennava al css: se si potesse associare un href alle png generate penso sarebbe il top.. --Ulisse0 14:51, 9 set 2006 (CEST)[rispondi]
Mi sembra di capire che l'ipotesi dell'aggiunta tra le Voci Correlate è la più gettonata. Apriamo un sondaggio per applicarla? --Ulisse0 14:11, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]
Archiviata per mancanza diconsenso —paulatz 11:44, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Inserire il template ingegneria

Richiesta
inserimento di [[Template:Ingegneria]] in tutte le pagine di Categoria:Ingegneria e nelle relative sottocategorie (e nelle sottocategorie di queste) con l'eccezione di: Categoria:Infrastrutture,Categoria:Materiali,Categoria:Meccanica classica, Categoria:Organizzazioni di standardizzazione,Categoria:Strumenti di misura,Categoria:Teoria dei sistemi,Categoria:Unità di misura.
Si richiede inoltre l'inserimento del Template:Ingegneria civile in tutte le pagine di Categoria:Ingegneria civile e nelle relative sottocategorie.
Operatore
—paulatz 00:17, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Stato operazione
  Fatto 09:33, 29 mar 2007 (CEST)
Firma
--fra_dimo - scrivimi 16:12, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]

Posso solo sapere se per qualche motivo la richiesta non è tecnicamente fattibile? in tal caso procederei a manina (penso che impiegherei qualche annetto... cmq...) --fra_dimo - scrivimi 16:56, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non è difficile, ma è piuttosto noioso. Per sveltire le cose potresti fornire un elenco di tutte e sole le categorie in cui andrebbe inserito il template. Inoltre: hai parlato della cosa al Bar degli ingegneri? —paulatz 18:45, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
Qui c'è la relativa discussione al bar degli ingegneri...
  • Elenco delle categorie in cui andrebbe inserito il [[Template:Ingegneria]]
[[Categoria:Ingegneria]] [[Categoria:Ingegneria aerospaziale]] [[Categoria:Ingegneria dell'automazione]] [[Categoria:Ingegneria biomedica]] [[Categoria:Ingegneria chimica]] [[Categoria:Ingegneria delle comunicazioni]] [[Categoria:Corsi di laurea (ingegneria)]] [[Categoria:Ingegneria elettrica]] [[Categoria:Ingegneria geotecnica]] [[Categoria:Ingegneria gestionale]] [[Categoria:Idrologia tecnica]] [[Categoria:Ingegneria industriale]] [[Categoria:Ingegneria informatica]] [[Categoria:Ingegneri]] [[Categoria:Ingegneria idraulica]] [[Categoria:Ingegneria per l'ambiente e il territorio]] [[Categoria:Ingegneria dei materiali]] [[Categoria:Ingegneria meccanica]] [[Categoria:Ingegneria navale]] [[Categoria:Ingegneria nucleare]] [[Categoria:Scienza dei materiali]] [[Categoria:Scienza delle costruzioni]] [[Categoria:Ingegneria sismica]] [[Categoria:Ingegneria strumentale]] [[Categoria:Ingegneria strutturale]] [[Categoria:Ingegneria termotecnica]] [[Categoria:Ingegneria dei trasporti]] [[Categoria:Pagine orfane - Ingegneria civile]] [[Categoria:Analisi strutturale]] [[Categoria:Geotecnica]] [[Categoria:Ingegneri aerospaziali]] [[Categoria:Ingegneri austriaci]] [[Categoria:Ingegneri belgi]] [[Categoria:Ingegneri britannici]] [[Categoria:Ingegneri danesi]] [[Categoria:Ingegneri francesi]] [[Categoria:Ingegneri italiani]] [[Categoria:Ingegneri russi]] [[Categoria:Ingegneri sammarinesi]] [[Categoria:Ingegneri sovietici]] [[Categoria:Ingegneri statunitensi]] [[Categoria:Ingegneri svizzeri]] [[Categoria:Ingegneri tedeschi]] [[Categoria:Ingegneri del mondo dei trasporti]] [[Categoria:Metallurgia]] [[Categoria:Stub ingegneria]] [[Categoria:Da wikificare ingegneria]] [[Categoria:Da tradurre - ingegneria]] [[Categoria:Da controllare ingegneria]]
[[Categoria:Ingegneria civile]] [[Categoria:Edilizia]] [[Categoria:Strutture]][[Categoria:Tecnologia delle costruzioni]]

--fra_dimo - scrivimi 23:14, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Doc e Denominazione di Origine Controllata

Ho visto che molti (quasi tutti) hanno nell'incipit il link a DOC che è una pagina disambigua al posto del link a Denominazione di Origine Controllata. Ho provato a cambiare uno ad uno i vini però sono veramente troppi (più di un migliaio). Purtroppo il link "puntano qui" della pagina DOC riporta anche altri DOC che non sono riferiti alla denominazione, allora pensavo che il bot potrebbe guardare "solo" le pagine e sottopagine che appartengono alla categoria vini [[Categoria:Vini]].
Le stringhe da sostituire sono varie:
DOC -> Denominazione di Origine Controllata|DOC
DOC|denominazione di origine controllata -> Denominazione di Origine Controllata
DOC|denominazione d'origine controllata -> Denominazione di Origine Controllata

Lo stesso problema si presenta anche con i comuni in quanto molti hanno al loro interno il link al vino che si produce nella zona ed anche al doc. Spero di essermi spiegato, resto ovviamente a disposizione. --Zionicco 17:49, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Comincio a sistemare gli incipit. Grazie della segnalazione. --Paginazero - Ø 17:58, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie per il lavoro che hai svolto, adesso ci penso io a rifinire il tutto, senza l'aiuto del bot ci avrei messo un sacco di tempo a finire tutto. --Zionicco 22:10, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Stato della richiesta
finito... più o meno
Operatore
ZeroBot
Richiesta

Ho effettuato uno spostamento pagina per una disambigua non più necessaria. Ci sarebbe da correggere i "Puntano qui". Mi pare siano circa una trentina ma potrei aver contato male.

Operatore
--Paginazero - Ø, a mano... ho fatto prima.
Stato operazione

terminata, con l'eccezione delle pagine utente, in cui non metto mano.

Firma

Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 15:05, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

La maggior parte dei link entranti proviene dal {{Provincia di Catanzaro}}, che ho corretto ora. Attendo l'aggiornamento della cache per vedere quante altre voci vadano sistemate. --Paginazero - Ø 18:11, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Richiesta

Vedi sopra, c'è da correggere i "Puntano qui" in più di una cinquantina di voci.

Stato operazione

terminata, con l'eccezione delle pagine utente, in cui non metto mano.

Operatore

--Paginazero - Ø, a mano ho fatto prima.

Firma

--Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 15:41, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

La maggior parte dei link entranti proviene dal {{Provincia di Catanzaro}}, che ho corretto ora. Attendo l'aggiornamento della cache per vedere quante altre voci vadano sistemate. --Paginazero - Ø 18:11, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Pneumatico

Richiesta
Mi piacerebbe eliminare da tutte le voci l'uso degli articoli il/i usati con pneumatico/pneumatici e sostituirli con i più indicati lo/gli. Mi spiego meglio:
il pneumatico ---> lo pneumatico
i pneumatici ---> gli pneumatici
Tempo fa ho provato a fare questo lavoro a mano, ma il problema è che continuano a essere immesse nuove voci contenenti questo "errore". Per questo penso che possa diventare un errore comune.
L'unica pagina da preservare dalle modifiche sarebbe Grammatica italiana, dove si spiega qual è la forma migliore tra le due. Direi di non toccare neppure le pagine di discussione (in particolare la mia!).
Dimenticavo: anche le relative preposizioni articolate! Eccole (comprese forme rarissime che credo nessuno utilizzerà mai):
del pneumatico ---> dello pneumatico
dei pneumatici ---> degli pneumatici
al pneumatico ---> allo pneumatico
ai pneumatici ---> agli pneumatici
dal pneumatico ---> dallo pneumatico
dai pneumatici ---> dagli pneumatici
nel pneumatico ---> nello pneumatico
nei pneumatici ---> negli pneumatici
col pneumatico ---> con lo pneumatico
coi pneumatici ---> con gli pneumatici
sul pneumatico ---> sullo pneumatico
sui pneumatici ---> sugli pneumatici
pel pneumatico ---> per lo pneumatico
pei pneumatici ---> per gli pneumatici
--Stemby 02:33, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Altra dimenticanza: l'uso dell'articolo "uno" nel caso sia indeterminativo:
un pneumatico ---> uno pneumatico
--Stemby 21:54, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Operatore
ZeroBot
Stato operazione
completata
Firma
--Stemby 14:49, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

(commento) <nel linguaggio familiare "il pneumatico" è, di fatto, più comune di "lo pneumatico", ed è ormai accettato nelle grammatiche più recenti> Quindi direi che, dato che la nostra Wikipedia è più sull'innovativo e fatta da "persone comuni" (senza offesa, ovviamente :-) ) sarei per non cambiare ciò che hai proposto (quindi, io, personalmente, non lo farò.) Buon lavoro, FilnikMail 08:55, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Consideratela come una mia crociata personale, ma a mio avviso "accettato" non significa "consigliato". Secondo me una enciclopedia, soprattutto una di ALTO LIVELLO QUALITATIVO come Wikipedia, dovrebbe utilizzare i termini più consoni, anche se erroneamente meno utilizzati (peraltro in questo caso chiarissimi e migliori anche da un punto di vista fonetico).--Stemby 11:23, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Be', ma anche se ci mettiamo a sostituire tutti questi errori, ci sarà sempre chi, ignorante come me, penserà ad un errore (in buona fede) e rollbackerà... be', io aspetto pareri prima di prendere una decisione definitiva. FilnikMail 12:10, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Da quando i bot tutelano l'ignoranza? Fare, fare :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:08, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Uhm... la cosa non mi convince molto cmq... ma'... (chiedete a Tek in ogni caso, non ho tempo di farmi tutta Wiki col bot :D ) FilnikMail 13:16, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Eventualmente, se non ci fosse nessuno disponibile a inserire le mie richieste in un bot, potrei magari in futuro provare io, a tempo perso, a scriverne uno (in Basic, è l'unico linguaggio che conosco... Tra l'altro mi sembra che nessuno abbia mai scritto un bot in Basic, sarebbe qualcosa di nuovo). Ma è davvero così difficile e dispendioso? Scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire "non ho tempo di farmi tutta Wiki col bot"? Non dovrebbe essere lui a lavorare al posto nostro? Da come è descritto sembra che lo si debba accompagnare al guinzaglio...

Nell'ipotesi in cui dovessi mettermi in gioco io, c'è qualcuno che potrebbe gentilmente indicare come si fa a scrivere un bot? Es: una guida (possibilmente in italiano), o il sorgente di qualche bot esistente che faccia lavori simili (tipo quello che sostituisce "perchè" con "perché").--Stemby 17:26, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Be', se vuoi che questo errore venga corretto su tutta Wikipedia il bot deve leggersi tutte Wikipedia (che equivale a caricare la pagina, vedere se c'è l'errore, sistemarlo, salvare, richiuderla e passare oltre) e dato che Wikipedia non ha solo 500 voci... direi che la cosa è un po' lunghetta... Cmq, non ho neanche il tempo di fare una mega-regex, quindi prova a sentire se qualcuno ha più tempo... FilnikMail 17:37, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Prova a lasciare un messaggio a Utente:Paginazero, ha appena fatto una cosa simile col suo Utente:Zerobot --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:32, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Se vuoi farti un bot inizia a leggere questo. --Jalo 10:52, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Chiedo la preparazione di un elenco di pagine contenenti la parola "pneumatic.". --Paginazero - Ø 16:05, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Stub musica classica

Richiesta
Convertire le occorrenze di {{S|classica}} in {{S|musica classica}}.
Operatore
JackintheBot
Stato operazione
fatto
Firma
Grazie! П 07:02, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Città della Russia

Richiesta
dato che oramai sono tantine, posso chiedere l'utilizzo di qualche bot per inserire, in ogni voce di città russa (Categoria:Città della Russia), una sezione "Collegamenti esterni" contenente il link al sito ufficiale del censimento 2002([1])?
Operatore
Filbot
Stato operazione
Fatta
Firma
Remulazz 13:33, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Il link è sempre lo stesso? (se si ok, se no devi dirmi come varia) FilnikMail 13:50, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Sì. Grazie, --Remulazz 15:40, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Il Bot sta lavorando... FilnikMail 19:42, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Dovrebbe aver finito. FilnikMail 20:18, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Rendere orfana la voce Chidori Kaname

Ho unito la pagina in oggetto alla voce Full Metal Panic!, per cui tutti i link alla voce Chidori Kaname andrebbero sostituiti con link a Full Metal Panic!#Kaname Chidori|Chidori Kaname.
Operatore
Stato operazione
finito
Firma
Beren023 17:35, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]
Speciale:PuntanoQui/Chidori_Kaname - direi che non è necessario intervenire con un bot. --Paginazero - Ø 20:09, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

  Fatto (a mano) --Pietrodn · blaterami 18:56, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Fix per disambiguità

Richiesta
Bisogna risistemare la pagina di disambiguità Eldar: a questa pagina linkano moltissime pagine sulla mitologia Tolkeniana, ma è anche il nome utilizzato per una razza nell'universo di Warhammer 40.000. Si potrebbe automatizzare l'ambiguità col metodo quassotto?
Operatore
ElborBot
Stato operazione
conclusa --Jean 02:48, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
Firma
--Jean 13:41, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Commenti

Immagino che esista un piccolo numero di "Punatano qui" relativi a Warhammer e un grande numero relativi a Tolkien. Se fai a mano i primi procedo con il bot a sistemare tutti gli altri. Ciao,  paulatz XX  15:37, 8 set 2006 (CEST)[rispondi]

Inserimento template

Vorrei inserire il template {{Richiesta foto}} nelle pagine di discussione dei comuni che non hanno immagini. Da inserire come {{Richiesta foto|Provincia di Xxx}}. Fattibile? --Cruccone (msg) 15:16, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

Col replace.py non penso, forse con uno script (in italiano: Con il bot standard per le sostizioni non è possibile, scrivendo magari il codice si potrebbe farlo) ma attualmente sono ancora a livello n00b come programmatore :) Prova a chiedere a Paulatz o (ma dubito fortemente che abbia tempo) a Cosoleto. Ciao, FilnikMail 14:43, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]
Fattibile ma in python non sono un granchè. --♪→JACKLAB←♪ 19:41, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]
Posso farlo. Questo weekend faccio qualche prova. Ci sono immagini che "non valgono come immagini", oltre agli stemmi? Che ne so, cartine... --Toobaz rispondi 18:38, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Operatore

--Cruccone (msg) 16:13, 25 apr 2007 (CEST) (con bot creato da Filnik) --Toobaz rispondi 18:41, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Stato operazione
terminata
Richiesta
uniformare il modo di scrivere metri sul livello del mare. Attualmente ci sono questi:
[[m s.l.m.]]
[[metri sul livello del mare]]
[[m sul livello del mare]]
[[[^|]*|m s.l.m.]]
[[[^|]*|metri sul livello del mare]]
[[[^|]*|m sul livello del mare]]
m s.l.m.
metri sul livello del mare
m sul livello del mare

e dovrebbero tutti diventare {{m s.l.m.}}. Può anche diventare un errore comune.

Operatore

(Y) - parliamone

Stato operazione

completata.

Firma
--bonz che c'è? 12:25, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Richiesta foto

Richiesta
aggiungere il template {{Richiesta foto|nome comune}} a tutte le pagine di discussione dei comuni della provincia di Treviso.
Operatore
YuBot --(Y) - parliamone 14:33, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Stato operazione
terminata
Firma
--HAL9000 11:49, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Grazie mille! --HAL9000 18:42, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Prego! cmq okkio: la sintassi del tl è {{Richiesta foto|provincia di ...}} --(Y) - parliamone 21:14, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]
Richiesta

Avendo un nome fuori standard, l'ho spostato in Template:Infobox stampa. Ci sarebbero da correggere le voci che lo includono, sono circa 150 (a occhio)

Operatore

Filbot

Stato operazione

Finita

Firma

--Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 13:20, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Faccio un paio di cose e sistemo io :) FilnikMail 14:36, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Fatto FilnikMail 15:28, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Episodi de I Simpson

Richiesta
mi chiedo se fosse possibile creare per ogni episodio de I Simpson una pagina con una breve tabella riassuntiva, in modo da uniformarci allo schema della wikipedia inglese, maggiormente avanzato in materia.
Operatore
Stato operazione
Rifiutata (per conformarsi alle linee guida approvate dalla comunità)
Firma
--Stefano   Scrivimi 09:11, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

(i seguenti due interventi sono tratti dalla richiesta già fatta 2 mesi fa)

Vorrei avallare la richiesta di un bot per tutti gli episodi dei Simpson, con scheda relativa come sulla wikipedia inglese.Mi occuperei pure di completare le pagine, ma ho bisogno dell'aiuto tecnico.--Stef Mec 09:00, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]

Io so programmare in python, e io adoro i Simpson. Ma anche ammesso che le puntate siano enciclopediche (penso di no, ma siccome ci sono su en.wiki penso che perderei qualsiasi dibattito a proposito) tu ti occuperesti di completare 400 pagine?!? --Toobaz rispondi 19:01, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]
La cosa è stata già discussa più volte. Sarebbe poi necessaria una revisione manuale di tutte le pagine e verrebbe incontrollabile come progetto --♪→JACKLAB←♪ 19:10, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sostituzione di una categoria con una equivalente ma con dicitura corretta

Salve a tutti. Avrei bisogno di spostare la Categoria:Oblast della Russia alla voce Categoria:Oblast' della Russia. Per evitare di farlo a mano, c'e' qualcuno che potrebbe scrivere un bot per farlo? grazie mille rago 11:58, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sì, dammi mezz'ora. —paulatz 12:50, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]
non pretendevo tanta solerzia, quindi grazie mille! Ho visto che il bot e' gia' partito. rago 13:42, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]
finito —paulatz 13:55, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Yamaha

Richiesta
sostituzione di tutti i link Yamaha Motor Corporation con Yamaha Motor Co. per errato nome della voce. (sembrano poche voci ma le ricorrenze all'interno sono parecchie)
Operatore
—paulatz 14:18, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Stato operazione
fatto
Firma
--pil56 10:57, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
fatto, mi sfugge però perché Co. sia più corretto di Corporation —paulatz 14:18, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Perchè quel "Co" starebbe per "Company" onde differenziarla dalla Yamaha Corporation che è un'altra cosa :-) (Ci ho impiegato mezzora anch'io a capire la differenza stamane) --pil56 14:47, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Oltre al piccolo dettaglio che un recente sondaggio ha stabilito che le voci per i singoli episodi di serie tv sono da cancellare a vista. --Brownout(dimmi tutto) 19:25, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Brownout? psss, qui! Ecco, senti: questa è una richiesta vecchia! Guarda la data della firma di Stef :P FilnikMail 19:34, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Già, ma ho visto anche questa di richiesta. --Brownout(dimmi tutto) 19:39, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Correzione errori grammaticali

Richiesta
Chiedo se sia possibile sostituire in tutti gli articoli i costrutti "sè stesso", "sè stessa", "sè stessi", "sè stesse", "sé stesso", "sé stessa", "sé stessi", "sé stesse" con "se stesso", "se stessa", "se stessi", "se stesse".
Operatore
Nessuno.
Stato operazione
Richiesta.
Firma
R0tAbLe 15:19, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi pare che si faccia già. Nemo 01:07, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Testi centrati

Richiesta
Convertire i <center></center> (e gli eventuali <p align=center></p>) in:
<div style="text-align:center;"></div>

in modo da seguire i standard CSS invece dell'HTML (tralaltro <center> è deprecato)

Operatore
nessuno
Stato operazione
richiesta
Firma
--Valepert 14:13, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]
Ho testato la sostituzione su 1 Ceres, ma sembra che l'istruzione del tag non abbia effetto sulle gallery di immagini. Nel mio quaderno di brutta il confronto. --Paginazero - Ø 16:58, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Elenchi generati offline/Center, lista dal dump del 13/12
Lo fa anche a me. Avevo fatto delle prove sulla mia pagina utente (credo siano in cronologia) tempo addietro. Ho fatto anche una prova su un'altra voce (v. risultati), per curiosità, non certo per sfiducia in Paginazero, ma niente da fare. Chissà perché?--Kal-Elqui post! 17:35, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]
Per centrare elementi che non siano testo con CSS, si deve usare:
margin-left: auto; margin-right: auto;
magari messo in una classe "centered". --Fabiob 17:46, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]


Correzione nome decadi

Richiesta
correggere le descrizioni dei link alle decadi presenti in numerosissime voci (es: anni sessanta al posto di anni Sessanta, oppure di anni '60 secondo quanto suggerito in Aiuto:manuale di stile).
Operatore
nessuno
Stato operazione
richiesta
Firma
--MarcoK (msg) 13:28, 8 set 2006 (CEST) (mi associo alla richiesta originale di anonimo)[rispondi]
Note
sono nuovo di regex, ma credo che le seguenti vadano bene:
"\[\[(a|A)nni\s(((n|N)ovanta)|('90))\]\]" "[[Anni 1990|anni novanta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((o|O)ttanta)|('80))\]\]" "[[Anni 1980|anni ottanta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((s|S)ettanta)|('70))\]\]" "[[Anni 1970|anni settanta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((s|S)essanta)|('60))\]\]" "[[Anni 1960|anni sessanta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((c|C)inquanta)|('50))\]\]" "[[Anni 1950|anni cinquanta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((q|Q)uaranta)|('40))\]\]" "[[Anni 1940|anni quaranta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((t|T)renta)|('30))\]\]" "[[Anni 1930|anni trenta]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((v|V)enti)|('20))\]\]" "[[Anni 1920|anni venti]]"
"\[\[(a|A)nni\s(((d|D)ieci)|('10))\]\]" "[[Anni 1910|anni dieci]]"

Procediamo a tappeto usando le precedenti? LBorgo 23:25, 30 dic 2006 (CET)[rispondi]

Io proporrei queste (minuzie ma penso servano :D ):

    # per it.wikipedia
    # replace.py -fix:anni -ref:Anni_1990 -ref:Anni_1980 -ref:Anni_1970 -ref:Anni_1960 -ref:Anni_1950 -ref:Anni_1940 -ref:Anni_1930 -ref:Anni_1920 -ref:Anni_1910 
    'anni': {
        'regex': True,
        'msg': {
               'it':u'Sistemo Anni 10, 20, 30, 40, ecc.',
              },
        'replacements': [
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([nN]ovanta|'90)\]\]", ur"[[Anni 1990|\1nni novanta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([oO]ttanta|'80)\]\]", ur"[[Anni 1980|\1nni ottanta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([sS]ettanta|'70)\]\]", ur"[[Anni 1970|\1nni settanta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([sS]essanta|'60)\]\]", ur"[[Anni 1960|\1nni sessanta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([cC]inquanta|'50)\]\]", ur"[[Anni 1950|\1nni cinquanta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([qQ]uaranta|'40)\]\]", ur"[[Anni 1940|\1nni quaranta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([tT]renta|'30)\]\]", ur"[[Anni 1930|\1nni trenta]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([vV]enti|'20)\]\]", ur"[[Anni 1920|\1nni venti]]"),
(u"\[\[(a|A)nni[ _]([dD]ieci|'10)\]\]", ur"[[Anni 1910|\1nni dieci]]"),
        ]
    },

Nota: Nella regex cancellate man mano i ref uno alla volta :) (perché il bot prende l'ultimo della serie.) Ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 11:59, 31 dic 2006 (CET)[rispondi]

Copio qui dalla mia talk. --Paginazero - Ø 10:21, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Richiesta

Ho appena creato questa voce John Wiley & Sons. È una casa editrice americana che pubblica principalmente testi scientifici. Per farti un esempio io studio fisica e metà dei miei libri sono di questa casa editrice. Ho cercato nelle voci di Wikipedia dove veniva nominata la casa editrice, sono tantissime. Vorrei che fossero creati i wikilink, ovvero John Wiley & Sons --> John Wiley & Sons. La stessa cosa andrebbe fatta per le varianti, Wiley, J.Wiley, J. Wiley, Wiley and Sons, Wiley & Sons, J. Wiley and Sons, ... Ho già creato un po' di redirect. --Wiso 00:44, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Operatore
RolloPack e RolloBot
Stato operazione
In tutte le pagine in cui ho trovato John Wiley & Sons ho aggiunto il link, rimangono da fare le varie varianti.
Firma
--Rollopack 17:25, 31 ott 2006 (CET)[rispondi]


Ordinare le categorie in ordine alfabetico

Richiesta
se possibile, ordinare le categorie di ciascuna voce in ordine alfabetico. Si tratterebbe di un lavoro da ripetere occasionalmente.
Operatore
nessuno
Stato operazione
richiesta
Firma
Fεlγx, (miao) 22:34, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Non credo che le categoria vadano messe in ordine alfabetico. Mi sembra più conveniente che vengano ordinate come del testo normale. Così in Dante andrebbe prima che è "Poeta", successivamente che è una "personalità di Firenze" e un "personaggio della Divina Commedia". No? --Cosoleto 01:24, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Appoggio invece la richiesta. Qualsiasi tipo di criterio diverso da quello puramente alfabetico, per la categorie, sarebbe inevitabilmente discrezionale (o comunque troppo complicato). Nelle pagine d'aiuto esiste già un'indicazione in questo senso. --MarcoK (msg) 16:41, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Le pagine di aiuto dicono "preferibilmente" in ordine alfabetico. Rimane il fatto che ormai in molti casi le categorie sono integrate in un template e quelle non si possono ordinare. --Gvf 23:19, 24 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Se non sbaglio si tratta in quei casi di categorie di servizio, non inerenti la voce. A parte il template fatto da te dedicato alle biografie. Non riesco a farmi venire in mente degli altri esempi.
Segnalo in tema che il codice per ordinare le categorie in pywikipediabot si trova disabilitato perché non si è manifestato adeguato consenso su questo aspetto. Maggiori dettagli a riguardo si possono trovare partendo da qui, si arriva a una lunga discussione.
A mio parere, si può usare la stessa discrezione impiegata nell'estendere l'incipit di una voce. --F. Cosoleto 01:32, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Quoto Cosoleto, la discrezionalità è limitata dal fatto che ci sono ragioni per le quali di fatto un tema è più noto che per altre, graduazione certamente di buon senso e non negativamente discrezionale. Altrimenti per Einstein metteremmo (scusate la balordaggine dell'esempio) Categoria:Aspiranti violinisti prima di Categoria:Fisici --Hrundi V. Bakshi 01:07, 24 set 2006 (CEST)[rispondi]


Pitture ad olio su tela

Richiesta
trasformare la la tecnica con cui sono eseguiti dipinti nel corrispondente wikilink (tipo Olio su tela, Acquerello)
Operatore
nessuno
Stato operazione
richiesta
Firma
Urli mancati 15:47, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Intendi passare da Olio su tela a [[Olio su tela]] e così via? Se si, potresti farmi una lista delle varianti da cambiare e come? (per es: Olio su tela =>[[Olio su tela]] ; Acquerello => [[Acquerello]] ; ecc...) Filnik Metal 4ever!!! 17:12, 19 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Allora:

  • Olio su tela =>[[Olio su tela]]
  • affresco =>[[affresco]]
  • Olio su tavola =>[[Olio su tavola]]
  • pastello =>[[pastello]]
  • pittura a tempera => [[pittura a tempera]]

Queste sicuramente. Magari sarebbe interessante modificare il campo tecnica del template opera pittorica Urli mancati 12:17, 24 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Penso che come regex vada bene questa:

(u"(\s)([Aa])ffresco(\s)", ur"(\s)[[\2ffresco]](\s)"),

(u"(\s)([Oo])lio([ _])su([ _])([Tt])ela(\s)", ur"(\s)[[\2lio su \4ela]](\s)"),

(u"(\s)([Oo])lio([ _])su([ _])([Tt])avolo(\s)", ur"(\s)[[\2lio su \4avolo]](\s)"),

(u"(\s)([Pp])astello(\s)", ur"(\s)[[\2astello]](\s)"),

(u"(\s)([Pp])ittura([ _])a([ _])([Tt])empera(\s)", ur"(\s)[[\2ittura a \5empera]](\s)"),

Ora la provo e poi chiedo al capo l'ok... Filnik Metal 4ever!!! 13:46, 27 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Segni diacritici e grafia corretta della lingua araba

Come si fa ad ottenere che per la traslitterazione della lingua araba si possano avere anche i seguenti segni che per ora latitano?

  • h e H col puntino sotto
  • d e D col puntino sotto
  • s e S col puntino sotto
  • z e Z col puntino sotto
  • t e T col puntino sotto ???

Sarei graterrimo a chiunque volesse e potesse aiutare noi poveri arabisti (me, Francesco_Mazzuccotelli, Wiskandar. Danam, Vermondo e altri ancora). --Cloj 01:54, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

I segni sono nel charset Unicode (pdf), per visualizzarli bisogna solo avere installati i font giusti. Se riesci a vederli li puoi copiaincollare da qui:
  • ḥ e Ḥ
  • ḍ e Ḍ
  • ṣ e Ṣ
  • ẓ e Ẓ
  • ṭ e Ṭ
Operatore
TekAndre(Contattami)
Stato operazione
test in corso
Faccio poi notare (forse già lo sapevi), che questa pagina non è il luogo più adatto per la tua domanda, ma non posso fartene una colpa perché non avrei saputo altrimenti dove mandarti a chiedere. Ciao. --ft1 02:32, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Beh. Intanto, per l'appunto, te ne sono graterrimo. Qualcuno già lo vedevo in "latino esteso". Altri invece no e il tuo suggerimento è ottimo. --Cloj 19:33, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ho fatto questi cinque test. Per ora non ci sono problemi. Aspetto che Cloj confermi. [2], [3], [4], [5], [6].
--TekAndre(Contattami) 14:37, 11 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Beh! Io li vedo benissimo e mi sembra un ottimo risultato. Grazie di cuore. --Cloj 21:58, 11 set 2006 (CEST)[rispondi]

Cambiare "articolo" con "voce" nelle categorie di geografia italiana

Richiesta
ho notato che nelle categorie di comuni, province e regioni italiane si fa riferimento (nella presentazione) agli "articoli" presenti e non alle "voci"; ci sono anche sottocategorie (poche) senza presentazione: si potrebbe cogliere l'occasione per uniformare tutto, oltre che cambiare col più corretto "voci".
Operatore
nessuno
Stato operazione
richiesta
Firma
-- Lilja 23:36, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]
secondo me si fa prima a mano, perché che io sappia il pywikipediabot non ha una funzione che modifichi proprio le sottocategorie di una determinata sottocategoria , etc etc..a meno che non si compili una lista Helios 01:50, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]
python replace.py -cat:Nome_cat ....
ma in generale, cercate di essere più precisi con queste richieste: quali sono le categorie interessate? C'è un elenco? L'errore è comune a tutte le voci, o capita di tanto in tanto? Appare sempre in una frase specifica? —paulatz 10:28, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]
la stringa sopra elencata funge sulle voci della categoria, non sulla categoria stessa...comunque hai ragione paulatz Helios 11:57, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ho visto facendo una ricerca con la funzione di MediaWiki che ci sono molte occorrenze delle parole "articolo" e "articoli" fra le categorie. Ci sono anche le varie categorie sulle voci di qualità in altre lingue che potrebbero essere rinominate. E la sostituzione bot-assistita è un po' complicata, come si può vedere da questo tentativo di implementazione, ma praticabile. Ho uno script che genera la lista, ma non me la sento di continuare per adesso. --Cosoleto 16:32, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]
(u"([uU])n '''articolo'''", ur"\1na '''voce'''"),
(u"([uU])n proprio articolo", ur"\1na propria voce"),
(u"Altri eventuali articoli", ur"Altre eventuali voci"),
(u"\\bl'articolo\\b", ur"la voce"),
(u"\\bL'articolo\\b", ur"La voce"),
(u"\\bGli articoli\\b", ur"Le voci"),
(u"\\bgli articoli\\b", ur"le voci"),
(u"\\bDegli articoli\\b", ur"Delle voci"),
(u"\\bdegli articoli\\b", ur"delle voci"),
(u"\\bArticoli\\b", ur"Voci"),
(u"\\barticoli\\b", ur"voci"),
(u"\\bArticolo(?! 31)\\b", ur"Voce"),
(u"\\barticolo\\b", ur"voce"),

--Cosoleto 16:32, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]

COGNOME Nome

Richiesta
Bisognerebbe ambiare la forma [[Nome Cognome|COGNOME Nome]] in [[Nome Cognome]] in alcune liste:
Operatore
--wiso 13:34, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Stato operazione
  Fatto --wiso 14:11, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Firma
Jaqen «il guardiano» 16:54, 22 lug 2007 (CEST)[rispondi]

E'

Ho notato che molte pagine hanno la e maiuscola accentata invece di così "È" scritta così "E'" si può fare niente?--Fulminazzo 00:11, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Dovrebbe andare in sostituzione errori comuni penso. --Skyluke 00:45, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Galway

Esistendo almeno tre pagine inerenti la parola galway ho spostato galway in galway (città), controllando il puntano qui però ho notato un discreto numero di pagine, vi sarei quindi molto grato se poteste automatizzare la procedura di modifica del link "Galway" in "Galway (città)" in modo che si possa creare la pagina di disambigua. --cochrane{comunicatore}  01:49, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

grazie mille. --cochrane{comunicatore}  14:22, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Operatore

KiaBot

Stato richiesta

  Fatto.

Note

Nel puntano qui rimangono archivi, discussioni e sottopagine utenti, il link a questa pagina e una voce in ns0 (Lista di cantanti) che punterà alla futura disambigua. --kiado 12:53, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Provincia di Monza e Brianza > Provincia di Monza e della Brianza

Richiesta
Ci siamo accorti (vedi Discussione:Provincia di Monza e della Brianza) che il nome ufficiale della nuova provincia nella legge istitutiva è il secondo e non il primo. La pagina è stata spostata, c'è un redirect e man mano si può procedere a cambiare le occorrenze a mano (che mi pare più semplice). Ho modificato anche il nome nei vari template (almeno in quelli che per ora ho trovato) e infine sto sostituendo le categorie: per fortuna essendo una provincia di nuova istituzione le voci sono in genere ancora pochissime e si può farlo tranquillamente a mano. L'unica eccezione è la categoria:Comuni della provincia di Monza e Brianza dove ci sono cinquanta voci. Io ora creo la nuova categoria:Comuni della provincia di Monza e della Brianza e la cambio nel primo dei comuni dell'elenco, ma potrebbe un gentile bot proseguire il lavoro nelle altre 49 voci? L'elenco è la vecchia categoria (che alla fine verrà cancellata).
Operatore
Nikbot
Stato operazione
Fatto FK! 11:01, 3 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Firma
MM (msg) 20:14, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ok? :-) rif FK! 21:19, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ok (solo controlla le righe vuote, nel riferimento che mi hai dato le ha spostate da sopra a sotto: comunque non è grave e scusa la pignoleria), e, sopratutto, grazie :-) MM (msg) 21:32, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Fatto FK! 11:01, 3 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Richiesta
vorrei inserire il template ISSN in tutte le pagine che hanno il numero ISSN. Dovrebbe bastare un search "ISSN: numero" --> "{{ISSN|numero}}" oppure omettendo i due punti
Operatore
Skyluke
Stato operazione
  Fatto potrebbe essere necessario ripetere il controllo fra 6 mesi/1 anno.
Firma
--Jean 03:26, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

Sostituzione dei template stub

Richiesta
Sostituire in tutte le voci i vecchi template tipo {{stub_argomento}} uniformandoli con il template {{S}}. (sintassi {{S|argomento}} )

Tutti i dettagli e il rendiconto delle operazioni preparatorie sono riportati in Progetto:Coordinamento/Template/Sostituzione stub.

Operatore
Stato operazione
richiesta
Firma
--MarcoK (msg) 17:35, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]
Commenti

Come regexp, bisogna sostituire:

\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\}
con
{{S|\1}}

Magari agendo sui "Puntano qui" dei singoli template Stub. Ne abbiamo da fare!... Se riesco preparo un elenco di tutti i template stub. --Pietrodn · blaterami 18:48, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]

Qui una lista di tutti i template stub. Datevi da fare, botolatori! --Pietrodn · blaterami 19:41, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]
Per i casi in cui il regex di pietrodn fallisce tipo: {{Stub bio}} modificato in {{S|bio}} invece di {{S|biografie}} dovremo intervenire anche su Speciale:Whatlinkshere/Categoria:Stub_bio ... Ciao.  ELBorgo (sms) 13:13, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]
Risolto --TekAndre (Contattami) 18:05, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
C'è anche {{S|USA}}... insomma tutti i casi in cui il nome dello stub cambia...  ELBorgo (sms) 18:41, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
Fatto.  ELBorgo (sms) 23:46, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

GFDL & Disclaimer

Richiesta

Sostituire:

Le immagini dovrebbero essere circa 11-12.000. Vedi anche Discussioni aiuto:Copyright immagini#GFDL e disclaimer, adeguarsi per prevenire problemi in futuro e Wikipedia:Standardizzazione GFDL.

Operatore
Stato operazione
terminata
Firma
Trixt 23:11, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]
e cambiare il template, invece? —paulatz 13:17, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Non si può semplicemente togliere il disclaimer da {{GFDL}} perché ormai quelle immagini sono state caricate con quella clausula (è come se cambi un contratto dopo che è stato firmato). --Trixt 00:10, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]
IMHO si può togliere, il disclaimer non fa parte della licenza ma è parte della struttura di pagina di wiki. Quando tu rilasci con GFDL ti leggi e accetti il testo della licenza, non l'aggiuntina che compare solo dopo che hai salvato. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:02, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Pursuant to the Text of the GNU Free Documentation License:

"The Document may include Warranty Disclaimers next to the notice which states that this License applies to the Document. These Warranty Disclaimers are considered to be included by reference in this License ..."

and reusers are obliged to

"Preserve any Warranty Disclaimers"-- Trixt (sloggato)
Per dirla più semplice e facendolo l'analogo con i documenti testuali: se qualcuno usa uno dei nostri testi è obbligato, tra l'altro, a riportare anche i disclaimer con cui il testo è stato rilasciato. --Trixt 03:49, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ho creato la pagina Wikipedia:Standardizzazione GFDL, in modo da rendere più chiaro il discorso e avere un riferimento. Io comincio a far girare il mio bot, ma non farà molte modifiche perché non gira su server, quindi un aiuto è davvero gradito. Io utilizzo Bot: sostituzione template di licenza per Wikipedia:FIXGFDL come oggetto della modifica.--Trixt 01:50, 12 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Programma orfanizzazione

Richiesta
Visto il massiccio spostamento dal namespace Wikipedia al namespace porgetto ci sono un po' di redirect da orfanizzare: sostituire Wikipedia progetto: in Progetto: e Discussioni wikipedia:Progetto in Discussioni progetto: .
Operatore
nessuno
Stato operazione
archiviata perché nessuno l'ha fatta fino a che non era più necessario --Alleborgo 14:22, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Firma
--Nick1915 - all you want 13:59, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

Spostare i template Musica, Pittura e Scultura

Richiesta
Il [[Template:Musica]], il Template:Pittura ed il Template:Scultura sono stati modificati da verticali ad orizzontali, ma si trovano ancora in testa a molte pagine; andrebbero, invece, spostati in fondo, prima delle categorie.
Operatore
nessuno
Stato operazione
archiviata. Ho effettuato un controllo a campione su tutti e tre i template e sono tutti ok. Dopo molto tempo sono stati sistemati probabilmente a mano. --Alleborgo 19:15, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]