Versione del 7 giu 2019 alle 15:34 di InternetArchiveBot(discussione | contributi)(Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))
Ha scoperto la passione per l'arrampicata nel 1995 in una palestra della sua città per poi passare a scalare anche sulla roccia.
Dal 1997 al 1999 ha partecipato alle competizioni giovanili nella specialità lead. Nel 1999, raggiunti i sedici anni, è entrato nella a far parte della squadra nazionale austriaca e ha iniziato a prendere parte alla neo-nata Coppa del mondo boulder di arrampicata. Dopo qualche anno di apprendistato nel 2003 ottiene il suo primo podio (terzo posto a Rovereto) e il 16 aprile 2004 la sua prima vittoria di tappa a Erlangen. È l'inizio di una serie interminabile di successi che lo hanno portato a vincere più di qualunque altro atleta la Coppa del mondo boulder: per cinque volte, nel 2005, 2007[2], 2008[3], 2009[4] e 2011.[5]
Come numero di Coppe vinte è seguito dal francese Jérôme Meyer con tre trofei.
A fine 2014 ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni.[6]