Antoine Hérouard
Antoine Henry Pierre Marie Hérouard (Neuilly-sur-Seine, 10 agosto 1956) è un vescovo cattolico francese, ex segretario della Conferenza episcopale di Francia, è rettore del Pontificio Seminario francese di Roma dal 2014 al 2017.
Antoine Hérouard vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Dilexit Deus mundum | |
Titolo | Maillezais |
Incarichi attuali | |
Incarichi ricoperti |
|
Nascita | 10 agosto 1956Neuilly-sur-Seine | a
Ordinazione diaconale | 30 settembre 1984 dal cardinale Jean-Marie Lustiger |
Ordinazione sacerdotale | 29 giugno 1985 dal cardinale Jean-Marie Lustiger |
Nomina a vescovo | 22 febbraio 2017 da papa Francesco |
Consacrazione a vescovo | 30 aprile 2017 dall'arcivescovo Laurent Bernard Marie Ulrich |
Biografia
Antoine Hérouard è nato nel 1956. Si è laureato presso l'Ecole des Hautes Etudes Commerciales a Parigi. Ha studiato teologia a Roma, al Pontificio Seminario e alla Pontificia Università Gregoriana e ha conseguito una licenza canonica in teologia morale. È stato ordinato sacerdote nel 1985 per la diocesi di Parigi e ha ricoperto vari ministeri nelle parrocchie, cappellano, come professore di morale sociale presso lo Studium del seminario di Parigi.
È stato, in particolare, rappresentante del Cardinale Jean Marie Lustiger presso la Commissione consultiva nazionale per i diritti umani (CNCDH) e vicario episcopale per la solidarietà e cappellano diocesano dell'associazione Secours Catholique. E 'stato eletto segretario generale della Conferenza episcopale di Francia, il 6 novembre 2007, alla fine delle elezioni tenutesi durante la 45ª Assemblea dei vescovi a Lourdes dal 3 all'8 novembre 2007.[1]
Dopo due mandati, in cui fu apprezzato "per la sua efficiente gestione dei servizi della Conferenza"[2], è nominato rettore del Pontificio Seminario francese di Roma il 9 aprile 2014, dove succede a mons. Sylvain Bataille.[3] Il 22 febbraio 2017 è stato nominato vescovo ausiliare di Lille da papa Francesco in sostituzione di mons. Gérard Coliche, di 75 anni. Riceve l'ordinazione episcopale dall arcivescovo Laurent Ulrich, arcivescovo di Lille, domenica 30 aprile, nella cattedrale di Notre-Dame-de-la-Treille. Allo stesso tempo viene nominato vescovo titolare di Maillezais.
Il 6 giugno 2019 viene nominato delegato pontificio ad nutum Sanctae Sedis (a disposizione della Santa Sede) presso il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, per dedicarsi alla cura dei pellegrinaggi.[4][5]
Impegno sociale dei cristiani
Al 40° incontro dei segretari generali delle conferenze episcopali, tenutosi a Edimburgo, in Scozia, dal 29 giugno al 2 luglio 2012, il vescovo Antoine Hérouard, testimoniando la "vitalità della Chiesa in Francia, che, sebbene vive difficoltà, ha un vero dinamismo", chiede l'impegno sociale dei cristiani:[6]
«È necessario che la Chiesa e i cristiani, sia a livello dei responsabili che dei fedeli, siano presenti nella società ed esprimano ciò che pensano, da una prospettiva di ricerca del bene comune per tutta la società»
A seguito di un grave caso di appropriazione indebita da parte di un dipendente della Conferenza episcopale francese, il vescovo Antoine Hérouard, indignato, ricorda l'esigenza della professionalità al servizio della Chiesa in nome del rispetto del dono dei fedeli:[7]
«La Chiesa è un'organizzazione basata sulla fiducia. Questa sfortunata relazione mostra che alcune persone ne abusano. Questo ci spinge ad essere ancora più professionale ogni giorno»
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard
- Vescovo Marie-Prosper-Adolphe de Bonfils
- Cardinale Louis-Ernest Dubois
- Cardinale Georges-François-Xavier-Marie Grente
- Arcivescovo Marcel-Marie-Henri-Paul Dubois
- Cardinale François Marty
- Cardinale Jean-Marie Lustiger
- Vescovo Antoine Hérouard
Onorificenze
Note
- ^ Zenit, Le P. Hérouard élu secrétaire général de la Conférence des évêques, su archive.wikiwix.com. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ (FR) ZENIT - Francais, France : le combat des chrétiens est d'abord une conversion, su ZENIT - Francais, 16 aprile 2013. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ (FR) Mgr Hérouard nommé recteur du séminaire français de Rome, su Église catholique en France, 9 aprile 2014. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ Il delegato pontificio Hérouard: Lourdes, fedeltà alla missione - Vatican News, su www.vaticannews.va, 7 giugno 2019. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ Delegato del Papa. Il vescovo Hérouard a Lourdes per prendersi cura dei pellegrini, su www.avvenire.it, 6 giugno 2019. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ (FR) Encourager les chrétiens à rendre compte de leur foi dans la société, su ZENIT - Francais, 11 luglio 2012. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ (FR) La Conférence des évêques victime d'une escroquerie, su leparisien.fr, 2010-12-07CET07:00:00+01:00. URL consultato il 7 giugno 2019.
Atri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antoine Hérouard
Collegamenti esterni
- (EN) David Cheney, Antoine Hérouard, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) David M. Cheney, Antoine Hérouard, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 212932933 · ISNI (EN) 0000 0003 5898 1545 · BNF (FR) cb165511561 (data) |
---|