Premio Marisa Bellisario
Il premio Bellisario, nato nel 1989, è un riconoscimento che viene assegnato dalla Fondazione Marisa Bellisario ogni anno a donne che si sono distinte nella professione, nel management, nella scienza, nell'economia e nella vita sociale italiana e internazionale.
Premi
- Manager
- Imprenditrici
- Neo laureate
- Internazionale
- Impegno ecclesiastico
- Premi speciali
- Germoglio d'oro
Albo vincitori
- 1989, prima edizione: Elena Marinucci.
- 2000, undicesima edizione: Maria Patrizia Grieco.[1]
- 2002, tredicesima edizione Josè Rallo
Conduttori
- 1989: Patrizia Caselli
- 1990:
- 1991: Alessandra Martines
- 1992: Antonella Clerici
- 1993: Enza Sampò
- 1994:
- 1995: Michele Cucuzza
- 1996:
- 1997:
- 1998:
- 1999: Tiziana Ferrario
- 2000: Anna La Rosa
- 2001: Paola Saluzzi
- 2002: Maria Concetta Mattei
- 2003: Marino Bartoletti
- 2004: Barbara D'Urso
- 2005:
- 2006:
- 2007: Alda D'Eusanio
- 2008: Roberta Lanfranchi
- 2009: Francesca Senette
- 2010: Monica Setta e Gianluigi Paragone
- 2011: Massimiliano Ossini
- 2012: Massimiliano Ossini
- 2013: Lorena Bianchetti
- 2014: Lorena Bianchetti e Federico Russo
- 2015: Maria Concetta Mattei e Federico Russo
- 2016: Federico Russo
- 2017: Massimiliano Ossini e Melissa Greta Marchetto
- 2018-2019: Paola Perego
Note
- ^ Donna, comunicazione e tecnologia, su lnx.fondazionebellisario.org, Fondazione Marisa Bellisario, 2000. URL consultato il 21 febbraio 2015.