Agostino Bausa

cardinale italiano
Versione del 8 giu 2019 alle 11:51 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni)

Agostino Bausa (Firenze, 23 febbraio 1821Firenze, 15 aprile 1899) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Agostino Bausa, O.P.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Spes mea Dominus
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita23 febbraio 1821 a Firenze
Ordinazione sacerdotale24 marzo 1845 dal patriarca Paolo Augusto Foscolo
Nomina ad arcivescovo11 febbraio 1889 da papa Leone XIII
Consacrazione ad arcivescovo24 maggio 1889 da papa Leone XIII
Creazione a cardinale23 maggio 1887 da papa Leone XIII
Morte15 aprile 1899 (78 anni) a Firenze

Biografia

 
Monumento in Santa Maria Novella

Nacque a Firenze il 23 febbraio 1821. Entrò nell'ordine dei predicatori. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 maggio 1887, con il titolo di Santa Maria in Domnica.

Dopo la morte di Mons. Eugenio Cecconi (giugno 1888), fu nominato arcivescovo di Firenze (11 febbraio 1889) e consacrato da Papa Leone XIII stesso. Pochi giorni dopo veniva nominato cardinale prete con il titolo di Santa Sabina, prima di diventare un mese dopo cardinale vescovo vero e proprio. fece il suo ingresso nella diocesi il 25 marzo 1889.

Il suo episcopato si basò su alcune linee di azione, che egli aveva riassunto nel programma stabilito per il Congresso mariano di Firenze: "Lega contro la bestemmia e la profanazione dei giorni festivi, catechismo, sacre missioni, associazioni cattoliche, ricorso a Maria Santissima e devozione all'eucaristia."

Su questi punti egli insisté particolarmente con i parroci e con i fedeli durante la sua visita parrocchiale, oltre che con la predicazione e i suoi numerosi scritti.

Morì il 15 aprile 1899 all'età di 78 anni.

 
Stemma di Agostino Bausa sul Palazzo Arcivescovile di Firenze

Bibliografia

  • La chiesa fiorentina, Curia arcivescovile, Firenze 1970.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3347448 · ISNI (EN0000 0000 6122 2396 · SBN CUBV015077 · BAV 495/148827 · CERL cnp00568371 · GND (DE122187946