Lea Sölkner
Lea Sölkner (Tauplitz, 24 dicembre 1958) è un'ex sciatrice alpina austriaca.
Lea Sölkner | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 164 cm | ||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||
Sci alpino ![]() | |||||||||
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||||||
Squadra | WSV Tauplitz | ||||||||
Termine carriera | 1984 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
Sciatrice eclettica, Lea Sölkner esordì in Coppa del Mondo il 22 gennaio 1976 sul tracciato di casa di Bad Gastein giungendo quarta in combinata. Nel dicembre dello stesso anno a Courmayeur in Italia salì per la prima volta sul podio, chiudendo seconda in slalom gigante dietro alla compagnia di squadra Brigitte Totschnig. Nel 1978 raggiunse l'apice della carriera vincendo l'oro in slalom speciale ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen, in Germania Ovest.
L'anno seguente ottenne l'unico successo in Coppa del Mondo nello slalom disputato a Schruns in Austria. Il 14 dicembre 1983 conquistò l'ultimo podio, un secondo posto in combinata, a Sestriere in Italia, piazzandosi alle spalle della svizzera Erika Hess. Concluse l'attività agonista nel 1984 a Jasná, in Cecoslovacchia, con un decimo posto in slalom.
Palmarès
Mondiali
- 1 medaglia:
- 1 oro (slalom speciale a Garmisch-Partenkirchen 1978)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 6ª nel 1982
- 10 podi (3 in slalom speciale, 3 in slalom gigante, 3 in discesa libera, 1 in combinata)
- 1 vittoria (in slalom speciale)
- 6 secondi posti
- 3 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
Legenda:
SL = slalom speciale
Campionati austriaci
Note
- ^ (DE) ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 23 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
Collegamenti esterni
- (EN) Lea Sölkner, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor, Lea Sölkner, su Ski-DB.com.
- (EN, FR) Lea Sölkner, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lea Sölkner, su Olympedia.
- (EN) Lea Sölkner, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Il portale Sci alpino non esiste