Johnny English
[[Categoria:Film britannici del 2003]]
Johnny English è un film del 2003 di Peter Howitt, interpretato da Rowan Atkinson.
Trama
I servizi segreti britannici sono in allerta circa un possibile furto dei gioielli della Corona. Tuttavia, di lì a breve le migliori spie del Paese trovano tutte, misteriosamente, la morte, sicché a portare avanti la missione rimane solamente Johnny English, un agente imbranato e pasticcione relegato da tempo al lavoro d'ufficio. English lavora a stretto contatto insieme a Bough, un giovane collega che spesso si dimostra più sveglio e intelligente del suo superiore.
Quando i gioielli vengono effettivamente sottratti, nonostante metodi d'indagine alquanto insoliti, i sospetti di English si concentrano su Pascal Sauvage, un losco imprenditore francese con molte zone d'ombra nel suo passato; inoltre, durante i suoi tentativi di recuperare la refurtiva, più volte l'imbranata spia finisce per imbattersi nella bella e misteriosa Lorna Campbell.
Produzione
L'idea del film nasce dal successo di una serie di spot pubblicitari della Barclaycard per i quali Atkinson aveva originariamente inventato un personaggio di agente segreto pasticcione (che ancora, però, non aveva il nome di English)[1].
Nonostante Johnny English sia una parodia dei film di James Bond, la pellicola può contare sullo script di Neal Purvis e Robert Wade, sceneggiatori di varie pellicole della serie ufficiale di 007. Per la parte dell'antagonista si è puntato su un attore già affermato quale John Malkovich, mentre per il ruolo della coprotagonista è stata scelta la cantante Natalie Imbruglia, la quale nell'occasione ha fatto il suo esordio al cinema (dopo sporadiche esperienze passate come attrice televisiva).
La colonna sonora vede la partecipazione di Robbie Williams interprete di A Man for All Seasons, canzone che accompagna i titoli di testa e di coda, e del gruppo musicale femminile Bond che appare anche in un piccolo cameo nel film, nella sequenza del party di Pascal Sauvage.
Distribuzione
La pellicola è uscita nelle sale britanniche il 6 aprile 2003, mentre in Italia l'11 aprile dello stesso anno.
Accoglienza
Incassi
A fronte di un budget di produzione di 40 000 000 di dollari, il film ha incassato complessivamente la cifra di 160 583 018 dollari, di cui 28 082 366 negli Stati Uniti d'America e 132 500 652 nel resto del mondo.[2]
Sequel
Pur con uscite molto dilazionate negli anni, Johnny English ha dato vita a un vero e proprio franchise cinematografico di successo. Nel 2011 è uscito un primo sequel del film, Johnny English - La rinascita,[3] che vede Atkinson affiancato da Rosamund Pike, Daniel Kaluuya, Dominic West e Gillian Anderson. Un terzo capitolo, Johnny English colpisce ancora, è uscito nelle sale nel 2018: stavolta al fianco di Atkinson c'è il ritorno di Miller e new entry come Olga Kurylenko ed Emma Thompson.
Note
- ^ Set of Johnny English (Rowan Atkinson) Barclaycard adverts, su youtube.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
- ^ (EN) "Johnny English" - Total Lifetime Grosses, su boxofficemojo.com.
- ^ Torna Rowan Atkinson con Johnny English 2, su cineblog.it, 8 aprile 2010.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Johnny English
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su johnny-english.com (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2010).
- (EN) Johnny English, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Johnny English, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Johnny English, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Johnny English, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Johnny English, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Johnny English, su Il mondo dei doppiatori.
- Johnny English, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Johnny English, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Johnny English, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Johnny English, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Johnny English, su FilmAffinity.
- (EN) Johnny English, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Johnny English, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Johnny English, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Johnny English, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Johnny English, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Johnny English, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 194770617 · GND (DE) 4800210-0 |
---|