Utente:GuroneseDoc/Sandbox26
Troo | |
---|---|
Nome orig. | Τρώς |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Dardania |
Professione | Re di Dardania |
Erittonio (in greco antico: Τρώς?, Trós) è una figura della mitologia greca. Fu un re di Dardania[1] ed è l'eponimo di Troia[2], città che venne chiamata anche Ilio dal nome di suo figlio.
Genealogia
Figlio di Erittonio[2][1][3] e di Astioche[3], sposò Calliroe[3]
Mitologia
Ereditò sia il regno del fratello[4] (che prima fu quello del padre Dardano[2]), che quello del nonno materno Teucro[2] ed alla sua morte fu succeduto dal figlio Troo[4].
Era, tra tutti i mortali, l'uomo più ricco e possedeva tremila cavalle[5], delle quali s'innamorò Borea che le montò dopo essersi tramutato in cavallo. Le cavalle partorirono dodici puledre così leggere che potevano correre sul grano senza spezzarlo[1].
- ^ a b c (EN) Omero, Iliade XX, 213 e seguenti, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
- ^ a b c d (EN) Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I, 62, su penelope.uchicago.edu. URL consultato l'8 giugno 2019.
- ^ a b c (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 12.2, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
- ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreApol3.12.1 e 2
- ^ (EN) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 75.2, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.