Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali
La presente voce riporta un elenco dei calciatori che - nella storia di tale sport - hanno segnato il maggior numero di gol in competizioni ufficiali. Essendo le amichevoli escluse dal conteggio, la quantità di reti realizzate è - in alcuni casi - inferiore rispetto all'effettivo totale.[1] A complicare la ricostruzione interviene, inoltre, l'occasionale mancanza di fonti e riferimenti certi: un noto caso è quello di Arthur Friedenreich, ufficialmente autore di 337 gol sebbene si stimi che il totale sia superiore.[2]
Nelle classifiche sottostanti, si fa quindi riferimento ai soli calciatori per i quali vi sia certezza di fonti.[3]
Classifica
[4]La seguente tabella riporta i calciatori che hanno segnato almeno 500 gol.[3] I calciatori ancora in attività appaiono in grassetto. Le fonti dei giocatori con l’asterisco non sono certe: reti e presenze potrebbero essere maggiori.
Dati aggiornati al 7 giugno 2019.
| Pos. | Calciatore | Reti totali | Presenze totali | Media reti | Reti (e presenze) nei club | Reti (e presenze) Nazionale | Naz. giovanile | Periodo |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | / Josef Bican* | 805 | 530 | 1.52 | 682 (434) | 47 (46) | - | 1931-1955 |
| 2 | Pelé* | 767 | 831 | 0.93 | 680 (726) | 77 (92) | - | 1957-1977 |
| 3 | Romário* | 757 | 969 | 0.78 | 691 (888) | 55 (70) | 11 (11) | 1985-2009 |
| 4 | Gerd Müller | 730 | 787 | 0.93 | 662 (725) | 68 (62) | - | 1963-1981 |
| 5 | Cristiano Ronaldo | 705 | 995 | 0.71 | 601 (804) | 88 (157) | 18 (34) | 2001- |
| 6 | / Ferenc Puskás* | 700 | 709 | 0,98 | 616 (620) | 84 (89) | - | 1943-1966 |
| 7 | Lionel Messi | 697 | 872 | 0.8 | 614 (719) | 67 (130) | 16 (23) | 2003- |
| 8 | Eusébio | 626 | 637 | 0.98 | - | 41 (64) | - | 1957-1979 |
| 9 | Ferenc Deák* | 576 | - | - | - | 29 (20) | - | 1940-1957 |
| 10 | Uwe Seeler | 575 | - | - | - | 44 (72) | - | 1963-1978 |
| Túlio | 575 | - | - | - | 13 (15) | - | 1987-2014 | |
| 12 | Arthur Friedenreich* | 567 | 592 | 0.96 | - | 8 (17) | - | 1910-1935 |
| 13 | / Ernest Wilimowski | 564 | - | - | - | 34 (30) | - | 1934-1959 |
| 14 | Jimmy McGrory | 550 | 547 | 1.01 | - | 6 (7) | - | 1922-1937 |
| 15 | / Franz Binder* | 546 | 556 | 0.98 | - | 26 (28) | - | 1930-1949 |
| 16 | Fernando Peyroteo* | 544 | 334 | 1.63 | - | 15 (20) | - | 1936-1949 |
| 17 | Hugo Sánchez | 541 | - | - | - | 29 (58) | - | 1976-1998 |
| 18 | Fritz Walter* | 539 | 530 | 1.02 | - | 33 (61) | - | 1937-1959 |
| 19 | Zlatan Ibrahimović | 523 | 896 | 0.58 | 454 (769) | 62 (116) | 7 (11) | 1999- |
| 20 | József Takács* | 523 | - | - | - | 26 (32) | - | 1920-1940 |
| 21 | Zico | 522 | 767 | 0.68 | - | 48 (71) | - | 1971-1994 |
| 22 | Gyula Zsengellér* | 522 | 502 | 1.05 | - | 32 (39) | - | 1935-1952 |
| 23 | / Alfredo Di Stéfano* | 516 | 706 | 0.73 | - | 29 (37) | - | 1943-1966 |
| 24 | Hans Krankl | 514 | - | - | - | 34 (69) | - | 1970-1999 |
| 25 | Gunnar Nordahl | 512 | 537 | 0.95 | - | 43 (33) | - | 1940-1960 |
| 26 | Roberto Dinamite | 512 | 548 | 0.9 | - | 27 (47) | - | 1971-1993 |
| 27 | Jimmy Greaves | 511 | 583 | 0.88 | - | 44 (57) | 12 (13) | 1957-1971 |
| 28 | Ferenc Bene | 508 | 498 | 1.02 | - | 36 (76) | - | 1961-1985 |
Classifica completa
Le statistiche sopra esposte variano se al computo vengono aggiunte le amichevoli, fatto che aumenta - talvolta - il numero di gol segnati da un calciatore.[3] La FIFA riconosce ufficialmente al brasiliano Pelé il titolo di miglior marcatore della storia, malgrado l'effettiva quantità di realizzazioni sia stata oggetto di dibattito.[1][3] Considerando le sole competizioni ufficiali, il numero di gol (stimato in oltre 1 000 marcature) viene ridotto a 767.[1]
Nell'elenco sottostante, sono riportati i giocatori con almeno 1 000 gol complessivi.[3]
| Calciatore | Nazionalità | Reti realizzate | Note |
|---|---|---|---|
| Josef Bican | Rep. Ceca | 1468+ | Si stima che abbia realizzato più di 1468 gol.[5] |
| Gerd Müller | Germania | 1461 | Si stima che abbia realizzato 1461 gol.[3] |
| Pelé | Brasile | 1281 | La FIFA gli riconosce il record del maggior numero di reti realizzate in carriera, ma l'effettivo numero è dibattuto.[1] |
| Arthur Friedenreich | Brasile | 1239 | Vengono considerati anche i gol segnati in amichevoli e sfide non ufficiali.[2] |
| Romário | Brasile | 1003 | Contando anche i gol segnati nelle giovanili, nelle amichevoli e nelle partite non ufficiali; la FIFA gli attribuisce ufficialmente 929 gol.[6] |
| Túlio | Brasile | 1001 | Ha segnato il millesimo gol il 9 febbraio 2014.[7] |
Note[4]
- ^ a b c d Luca Stacul, Pelé e il falso mito dei suoi 1281 gol, su it.eurosport.com, 7 agosto 2014.
- ^ a b (ES) Marc Pons, Arthur Friedenreich: el máximo goleador de la historia, su martiperarnau.com, 10 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f (EN) Best Goalscorers All-Time, su rsssf.com, 18 gennaio 2016.
- ^ a b Prolific Scorers Data, su www.rsssf.com. URL consultato il 28 aprile 2019.
- ^ (EN) Prolific Scorers Data, rsssf.com.
- ^ Nicola Sellitti, Romario, gol e magie con le mani sui fianchi, su repubblica.it, 29 gennaio 2016.
- ^ (PT) Felipe Santos, Como Pelé e Romário, Túlio marca "milésimo gol" de pênalti, em Minas, su globoesporte.globo.com, 8 febbraio 2014.