Campionato mondiale femminile di calcio 2019
Il campionato mondiale di calcio femminile 2019 è l'ottava edizione ufficiale della manifestazione, e si svolge in Francia dal 7 giugno al 7 luglio 2019[1]. La nazionale degli Stati Uniti è campione in carica.[2] Si tratta della prima edizione di un campionato mondiale di calcio femminile nel quale viene utilizzato il video assistant referee (VAR)[3].
Mondiale di calcio femminile 2019 Championnat du monde féminin de football 2019 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di calcio femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 8ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | dal 7 giugno 2019 al 7 luglio 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 24 |
Statistiche (al 9 giugno 2019) | |
Incontri disputati | 7 |
Gol segnati | 21 (3 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Selezione della nazione ospitante
Le due candidate erano:
Il 19 marzo 2015 la FIFA ha annunciato come Paese ospitante la Francia[4].
Stadi
Le partite del torneo vengono disputate in nove stadi selezionati il 14 giugno 2017[5].
Décines-Charpieu (Lione) | Parigi | Nizza | Montpellier | |
---|---|---|---|---|
Parc Olympique Lyonnais | Parco dei Principi | Allianz Riviera | Stadio della Mosson | |
Capacità: 59 186 | Capacità: 48 583 | Capacità: 35 624 | Capacità: 32 900 | |
Rennes | ||||
Roazhon Park | ||||
Capacità: 29 778 | ||||
Le Havre | Valenciennes | Reims | Grenoble | |
Stade Océane | Stade du Hainaut | Stadio Auguste Delaune | Stade des Alpes | |
Capacità: 25 178 | Capacità: 25 172 | Capacità: 21 127 | Capacità: 20 068 | |
Qualificazioni
Per questo torneo il numero di squadre partecipanti è 24, con un numero di partite da disputare pari a 52. La distribuzione dei posti per le sei federazioni è stato approvato dalla FIFA nel consiglio del 13-14 ottobre 2016 e ufficializzato con apposita circolare dell'11 novembre 2016[6]. L'unica variazione rispetto all'edizione precedente è nella federazione organizzatrice del torneo: CONCACAF con il Canada nel 2015, UEFA con la Francia nel 2019[7].
Squadre partecipanti
Fase a gruppi
Arbitri
Il 3 dicembre 2018 la FIFA ha annunciato la lista degli arbitri e degli assistenti selezionati[8][9]. Il 2 maggio 2019 la FIFA ha annunciato la lista aggiuntiva di ufficiali di gara aventi mansioni esclusivamente VAR[10][11].
Confederazione | Arbitri | Assistenti | Arbitri VAR |
---|---|---|---|
AFC | Kate Jacewicz | Makoto Bozono, Maiko Hagio | Chris Beath |
Qin Liang | Fang Yan | Mohammed Abdulla Hassan | |
Casey Reibelt | Kim Kyoung-min, Lee Seul-gi | ||
Ri Hyang-ok | Hong Kum-nyo | ||
Yoshimi Yamashita | Naomi Teshirogi | ||
CAF | Lidya Tafesse Abebe | Bernadettar Kwimbira, Mary Njoroge | |
Gladys Lengwe | Lidwine Rakotozafinoro | ||
Salima Mukansanga | Queency Victoire | ||
CONCACAF | Marie-Soleil Beaudoin | Chantal Boudreau | Drew Fischer |
Melissa Borjas | Shirley Perello | ||
Carol Chenard | Princess Brown, Stephanie-Dale Yee Sing | ||
Ekaterina Koroleva | Felisha Mariscal, Kathryn Nesbitt | ||
Lucila Venegas | Enedina Caudillo, Mayte Chávez | ||
CONMEBOL | Edina Alves Batista | Neuza Back, Tatiane Sacilotti | Mauro Vigliano |
María Carvajal | Loreto Toloza, Leslie Vásquez | ||
Laura Fortunato | Mariana De Almeida, Mónica Amboya | ||
Claudia Umpiérrez | Luciana Mascaraña, Mary Blanco | ||
OFC | Anna-Marie Keighley | Sarah Jones, Maria Salamasina | |
UEFA | Jana Adámková | Lucie Ratajová, Mária Súkeníková | Massimiliano Irrati, Paolo Valeri |
Sandra Braz | Kylie Cockburn, Michelle O'Neill | Tiago Martins | |
Stéphanie Frappart | Manuela Nicolosi, Chrysoula Kourompylia | Clément Turpin | |
Riem Hussein | Katrin Rafalski, Julia Magnusson | Bastian Dankert, Sascha Stegemann | |
Katalin Kulcsár | Katalin Török, Sanja Rođak-Karšić | Paweł Gil | |
Kateryna Monzul' | Oleksandra Ardaševa, Maryna Striletska | Carlos del Cerro Grande | |
Anastasija Pustovojtova | Ekaterina Kurochkina, Susanne Küng | Danny Makkelie | |
Esther Staubli | Sian Massey, Lisa Rashid | José María Sánchez Martínez | |
Bibiana Steinhaus | Petruța Iugulescu, Mihaela Tepusa | Felix Zwayer |
Sorteggio
Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuto l'8 dicembre 2018 presso il centro "La Seine Musicale" sito sull'isola Île Seguin, nei pressi di Boulogne-Billancourt nella regione dell'Île-de-France[12][13].
Le 24 squadre partecipanti sono stati distribuite in quattro urne secondo la classifica mondiale femminile della FIFA pubblicata il 7 dicembre 2018, con la Francia inserita nell'urna 1 con posizione A1[14]. Ciascun gruppo non può contenere più di una squadra appartenente alla stessa confederazione, eccetto che per la UEFA che presenta nove nazionali alla competizione[15].
Urne
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 |
---|---|---|---|
Francia (A1) |
Convocazioni
Ogni nazionale deve fornire alla FIFA una squadra preliminare tra 23 e 50 giocatrici entro il 26 aprile 2019, lista che non deve essere pubblicata. Dalla squadra preliminare, ciascuna nazionale deve fornire una lista finale di 23 giocatrici (tre delle quali nel ruolo di portiere) entro una scadenza annunciata. Le giocatrici dell'ultima squadra possono essere sostituite da un giocatrice della squadra preliminare a causa di gravi infortuni o malattie fino a 24 ore prima del calcio d'inizio della sua prima partita.[16]
Fase a gruppi
La programmazione delle partite è stata annunciata l'8 febbraio 2018[17]. L'orario di tutte le partite è CEST[18].
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei sei gruppi più le quattro migliori terze[16].
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[16]:
- migliore differenza reti;
- maggiore numero di reti segnate;
- maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- classifica del fair play:
- cartellino giallo: -1 punto,
- cartellino rosso da doppia ammonizione: -3 punti,
- cartellino rosso diretto: -4 punti,
- cartellino giallo e cartellino rosso diretto: -5 punti,
- sorteggio.
Gruppo A
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Francia | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | +4 |
2. | Norvegia | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | +3 |
3. | Nigeria | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | -3 |
4. | Corea del Sud | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | -4 |
Risultati
Parigi 7 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 1 | Francia | 4 – 0 referto | Corea del Sud | Parco dei Principi (45 261 spett.)
| ||||||
|
Reims 8 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 2 | Norvegia | 3 – 0 referto | Nigeria | Stadio Auguste Delaune (11 058 spett.)
| ||||||
|
Grenoble 12 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 14 | Nigeria | – referto | Corea del Sud | Stade des Alpes |
Nizza 12 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 13 | Francia | – referto | Norvegia | Allianz Riviera |
Rennes 17 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 25 | Nigeria | – referto | Francia | Roazhon Park |
Reims 17 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 26 | Corea del Sud | – referto | Norvegia | Stadio Auguste Delaune |
Gruppo B
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Spagna | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | +2 |
2. | Germania | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | +1 |
3. | Cina | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
4. | Sudafrica | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Risultati
Rennes 8 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 3 | Germania | 1 – 0 referto | Cina | Roazhon Park (15 283 spett.)
| ||||||
|
Le Havre 8 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 4 | Spagna | 3 – 1 referto | Sudafrica | Stade Océane (12 044 spett.)
| ||||||
|
Valenciennes 12 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 15 | Germania | – referto | Spagna | Stade du Hainaut |
Parigi 13 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 16 | Sudafrica | – referto | Cina | Parco dei Principi |
Montpellier 17 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 27 | Sudafrica | – referto | Germania | Stadio della Mosson |
Le Havre 17 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 28 | Cina | – referto | Spagna | Stade Océane |
Gruppo C
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brasile | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | +3 |
2. | Italia | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | +1 |
3. | Australia | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 |
4. | Giamaica | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | -3 |
Risultati
Valenciennes 9 giugno 2019, ore 13:00 CEST partita 5 | Australia | 1 – 2 referto | Italia | Stade du Hainaut (15 380 spett.)
| ||||||
|
Grenoble 9 giugno 2019, ore 15:30 CEST partita 6 | Brasile | 3 – 0 referto | Giamaica | Stade des Alpes (17 668 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 13 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 17 | Australia | – referto | Brasile | Stadio della Mosson |
Reims 14 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 18 | Giamaica | – referto | Italia | Stadio Auguste Delaune |
Grenoble 18 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 29 | Giamaica | – referto | Australia | Stade des Alpes |
Valenciennes 18 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 30 | Italia | – referto | Brasile | Stade du Hainaut |
Gruppo D
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Inghilterra | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | +1 |
2. | Giappone | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | Argentina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4. | Scozia | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Risultati
Nizza 9 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 7 | Inghilterra | 2 – 1 referto | Scozia | Allianz Riviera (13 188 spett.)
| ||||||
|
Parigi 10 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 8 | Argentina | – referto | Giappone | Parco dei Principi
|
Rennes 14 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 20 | Giappone | – referto | Scozia | Roazhon Park |
Le Havre 14 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 19 | Inghilterra | – referto | Argentina | Stade Océane |
Nizza 19 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 31 | Giappone | – referto | Inghilterra | Allianz Riviera |
Parigi 19 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 32 | Scozia | – referto | Argentina | Parco dei Principi |
Gruppo E
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Canada | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | Camerun | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | Nuova Zelanda | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4. | Paesi Bassi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Risultati
Montpellier 10 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 9 | Canada | – referto | Camerun | Stadio della Mosson
|
Le Havre 11 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 10 | Nuova Zelanda | – referto | Paesi Bassi | Stade Océane
|
Valenciennes 15 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 22 | Paesi Bassi | – referto | Camerun | Stade du Hainaut |
Grenoble 15 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 21 | Canada | – referto | Nuova Zelanda | Stade des Alpes |
Reims 20 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 33 | Paesi Bassi | – referto | Canada | Stadio Auguste Delaune |
Montpellier 20 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 34 | Camerun | – referto | Nuova Zelanda | Stadio della Mosson |
Gruppo F
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stati Uniti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | Thailandia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | Cile | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4. | Svezia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Risultati
Rennes 11 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 12 | Cile | – referto | Svezia | Roazhon Park |
Reims 11 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 11 | Stati Uniti | – referto | Thailandia | Stadio Auguste Delaune |
Parigi 16 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 24 | Svezia | – referto | Thailandia | Parco dei Principi |
Nizza 16 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 23 | Stati Uniti | – referto | Cile | Allianz Riviera |
Rennes 20 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 35 | Svezia | – referto | Stati Uniti | Roazhon Park |
Rennes 20 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 36 | Thailandia | – referto | Cile | Roazhon Park |
Confronto tra le terze classificate
Le quattro squadre con la miglior classifica si qualificano agli ottavi di finale. I criteri usati per determinare il miglior piazzamento sono, nell'ordine:
- maggior numero di punti;
- miglior differenza reti;
- maggior numero di reti segnate;
- classifica del fair play;
- sorteggio.
Pos. | Gr. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | A | non conosciuta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | B | non conosciuta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | C | non conosciuta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
4. | D | non conosciuta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
5. | E | non conosciuta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
6. | F | non conosciuta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
22 giugno - 18:30 (CEST) | ||||||||||||||
2A. | ||||||||||||||
27 giugno - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
2C. | ||||||||||||||
23 giugno - 17:30 (CEST) | ||||||||||||||
1D. | ||||||||||||||
2 luglio - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
3B/E/F | ||||||||||||||
23 giugno - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
1A. | ||||||||||||||
28 giugno - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
3C/D/E | ||||||||||||||
24 giugno - 18:00 (CEST) | ||||||||||||||
2B. | ||||||||||||||
7 luglio - 17:00 (CEST) | ||||||||||||||
2F. | ||||||||||||||
25 giugno - 18:00 (CEST) | ||||||||||||||
1C. | ||||||||||||||
29 giugno - 15:00 (CEST) | ||||||||||||||
3A/B/F. | ||||||||||||||
25 giugno - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
1E. | ||||||||||||||
3 luglio - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
2D. | ||||||||||||||
22 giugno - 15:00 (CEST) | ||||||||||||||
Finale per il terzo posto | ||||||||||||||
1B. | ||||||||||||||
29 giugno - 18:30 (CEST) | 6 luglio - 17:00 (CEST) | |||||||||||||
3A/C/D. | ||||||||||||||
24 giugno - 21:00 (CEST) | ||||||||||||||
1F. | ||||||||||||||
2E. | ||||||||||||||
Ottavi di finale
Grenoble 22 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 38 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stade des Alpes |
Nizza 22 giugno 2019, ore 18:30 CEST partita 37 | non conosciuta | – | non conosciuta | Allianz Riviera |
Valenciennes 23 giugno 2019, ore 17:30 CEST partita 39 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stade du Hainaut |
Le Havre 23 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 40 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stade Océane |
Reims 24 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 41 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stadio Auguste Delaune |
Parigi 24 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 42 | non conosciuta | – | non conosciuta | Parco dei Principi |
Montpellier 25 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 43 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stadio della Mosson |
Rennes 25 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 44 | non conosciuta | – | non conosciuta | Roazhon Park |
Quarti di finale
Le Havre 27 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 45 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stade Océane |
Parigi 28 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 46 | non conosciuta | – | non conosciuta | Parco dei Principi |
Valenciennes 29 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 47 | non conosciuta | – | non conosciuta | Stade du Hainaut |
Rennes 29 giugno 2019, ore 18:30 CEST partita 48 | non conosciuta | – | non conosciuta | Roazhon Park |
Semifinali
Lione 2 luglio 2019, ore 21:00 CEST partita 49 | non conosciuta | – | non conosciuta | Parc Olympique Lyonnais |
Lione 3 luglio 2019, ore 21:00 CEST partita 50 | non conosciuta | – | non conosciuta | Parc Olympique Lyonnais |
Finale terzo posto
Nizza 6 luglio 2019, ore 17:00 CEST partita 51 | non conosciuta | – | non conosciuta | Allianz Riviera |
Finale
Lione 7 luglio 2019, ore 17:00 CEST partita 52 | non conosciuta | – | non conosciuta | Parc Olympique Lyonnais |
Statistiche
Classifica marcatrici
Aggiornata al 9 giugno 2019.
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- 1 autorete
- Osinachi Ohale (pro Norvegia)
Note
- ^ (EN) OC for FIFA Competitions approves procedures for the Final Draw of the 2018 FIFA World Cup, su fifa.com, 14 settembre 2017. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ Mondiale calcio donne, le stelle che protestano per il "pay equality" e la novità Giamaica, su repubblica.it, 2 giugno 2019.
- ^ (EN) FIFA Council decides on key steps, su fifa.com, 15 marzo 2019. URL consultato il 6 aprile 2019.
- ^ (EN) France to stage 2019 Women's World Cup, su uefa.com, 19 marzo 2015. URL consultato il 20 aprile 2017.
- ^ (EN) The nine host cities confirmed, su fifa.com, 14 giugno 2017. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ (EN) Circular no. 1565 (PDF), su resources.fifa.com, 11 novembre 2016. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ (EN) FIFA leaves berths unchanged for 2019 Women's World Cup, su apnews.com, 15 ottobre 2016. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ (EN) Match officials appointed for FIFA Women's World Cup France 2019, su fifa.com, 3 dicembre 2018. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (EN) FIFA Women's World Cup France 2019, List of match officials (PDF), su resources.fifa.com, 3 dicembre 2018. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (EN) Fifteen video match officials appointed for France 2019, su fifa.com, 2 maggio 2019. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (EN) FIFA Women's World Cup France 2019, Selected Referees/Support Referees, Assistant Referees & VARs (PDF), su img.fifa.com, 2 maggio 2019. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ (FR) Le calendrier du mondial 2019 dévoilé, su fff.fr, 8 febbraio 2018. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ (EN) FIFA Women’s World Cup France 2019™ match schedule confirmed, su fifa.com, 8 dicembre 2018. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ (EN) Draw pots confirmed by latest Women's Ranking, su fifa.com, 7 dicembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2018.
- ^ (EN) Organising Committee takes important decisions on FIFA Women's World Cup, su fifa.com, 1º ottobre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2018.
- ^ a b c (EN) Regulations FIFA Women's World Cup 2019 (PDF), su resources.fifa.com. URL consultato il 9 dicembre 2018.
- ^ (EN) Match schedule for FIFA Women's World Cup France 2019 announced, su fifa.com, 8 febbraio 2018. URL consultato il 10 giugno 2018.
- ^ (EN) Match schedule FIA Women's World Cup France 2019 (PDF), su resources.fifa.com, 8 febbraio 2018. URL consultato il 10 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2018).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campionato mondiale di calcio femminile 2019
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su fifa.com.