Ganimede
Nome orig.Γανυμήδης
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Luogo di nascitaDardania
ProfessionePrincipe dei troiani

Ganimede (in greco antico: Γανυμήδης?, Ganymḗdēs) è un personaggio della mitologia greca. Fu un principe dei troiani

Genealogia

Figlio di Troo[1][2]Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref>), sposò Ieromnene[1] (o Clitodora figlia di Laomedonte)[3], da cui ebbe il figlio Capi[4][1].




Ditti Cretese scrive invece che sia figlio di Aesyetes (Αἰσυήταο) e Cleomestra[5] mentre Igino cita Ganimede come suo figlio[6] quando in genere è ritenuto suo fratello [2][1].

Mitologia

Ereditò il regno di Dardania quando il fratello maggiore (Ilo) preferì regnare sulla sua nuova città di Ilio[7].

Quando morì, il regno passò a suo figlio Capi e come tributo a tutta la sua buona opera, Assaraco fu sepolto in mezzo a Troia, vicino al tempio di Atena e al palazzo che più tardi appartenne a Priamo[8].

Note

  1. ^ a b c d (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 12.2, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
  2. ^ a b (EN) Omero, Iliade XX, 213 e seguenti, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Dion62
  4. ^ Ovidio, Fasti 4.124
  5. ^ Ditti Cretese, Ephemeris Belli Troiani 4.22
  6. ^ Igino, Fabulae 224
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Diodor4.75.3 e 4 e 5
  8. ^ (EN) Quinto Smirneo, Posthomerica VI, 130, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.