Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 06 (Camera dei deputati)

collegio uninominale italiano per la Camera dei deputati

Il collegio elettorale uninominale Trentino-Alto Adige - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Trentino-Alto Adige - 06 Uninominale
collegio elettorale
L'attuale deputato del collegio, Mauro Sutto
 
StatoItalia (bandiera) Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-
Tipologiauninominale
Territorio
Posizione del collegio all'interno della regione

Territorio

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Trentino-Alto Adige.

È formato dal territorio di 58 comuni: Altopiano della Vigolana, Baselga di Piné, Bedollo, Bieno, Borgo Valsugana, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Campitello di Fassa, Canal San Bovo, Canazei, Capriana, Carano, Carzano, Castel Ivano, Castello Tesino, Castello-Molina di Fiemme, Castelnuovo, Cavalese, Cinte Tesino, Civezzano, Daiano, Fierozzo, Fornace, Frassilongo, Grigno, Imer, Lavarone, Levico Terme, Luserna, Mazzin, Mezzano, Moena, Novaledo, Ospedaletto, Palù del Fersina, Panchià, Pergine Valsugana, Pieve Tesino, Pozza di Fassa, Predazzo, Primiero San Martino di Castrozza, Roncegno Terme, Ronchi Valsugana, Sagron Mis, Samone, Sant'Orsola Terme, Scurelle, Soraga di Fassa, Telve, Telve di Sopra, Tenna, Tesero, Torcegno, Valfloriana, Varena, Vignola-Falesina, Vigo di Fassa, Ziano di Fiemme.

Il collegio è quindi interamente compreso nella provincia autonoma di Trento.

Il collegio è parte del collegio plurinominale Trentino-Alto Adige - 01.

Eletti

Elezione[2] Deputato Partito
2018 Maurizio Fugatti Lega
2019 (S) Mauro Sutto Lega

Dati elettorali

XVIII legislatura

  Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche italiane del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 232 deputati sono eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.

PartitoCandidatoRisultati
4 marzo 2018
Voti%
LegaMaurizio Fugatti32 33344,56
Civica PopolareLorenzo Dellai19 38526,72
Movimento 5 StelleRiccardo Fraccaro16 67422,98
Liberi e UgualiAntonella Valer1 9292,66
Potere al Popolo!Samira Stephan7170,99
CasaPoundJenny Cazzolli6910,95
Popolo della FamigliaDamiano Cattarin6190,85
Partito Valore UmanoFikreta Pilipovic2120,29
Iscritti95 560100,00
↳ Votanti (% su iscritti)75 22678,72
 ↳ Voti validi (% su votanti)72 56096,46
 ↳ Schede non valide (% su votanti)2 6663,54
↳ Astenuti (% su iscritti)20 33421,28
Seggio assegnato a Lega
CandidatiListeVoti
Maurizio FugattiLega23 175
Forza Italia6 549
Fratelli d'Italia2 241
Noi con l'Italia - UDC368
Lorenzo DellaiPartito Democratico10 795
SVP-PATT3 869
Civica Popolare2 208
+Europa2 108
Italia Europa Insieme405
Riccardo FraccaroMovimento 5 Stelle16 674
Antonella ValerLiberi e Uguali1 929
Samira StephanPotere al Popolo!717
Jenny CazzolliCasaPound691
Damiano CattarinPopolo della Famiglia619
Fikreta PilipovicPartito Valore Umano212

XVIII legislatura: elezioni suppletive

Il 9 gennaio 2019 Maurizio Fugatti, eletto nel suddetto collegio uninominale alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, si dimise per incompatibilità dalla carica di deputato. Come previsto dalla legge elettorale vigente vennero indette elezioni suppletive, tenutesi il 26 maggio 2019, in concomitanza con le elezioni europee.[3]

PartitoCandidatoRisultati
26 maggio 2019
Voti%
LegaMauro Sutto27 51351,08
Alleanza Democratica AutonomistaCristina Donei19 38635,99
Movimento 5 StelleRosa Rizzi6 95912,92
Iscritti116 225100,00
↳ Votanti (% su iscritti)59 69151,36
 ↳ Voti validi (% su votanti)53 85890,23
 ↳ Schede non valide (% su votanti)5 8339,77
↳ Astenuti (% su iscritti)56 53448,64
Esito: collegio confermato a Lega

Note

  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.
  2. ^ Con (S) sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte
  3. ^ Redazione Trento, Fugatti, Segnana e Zanotelli hanno rassegnato le dimissioni dal Parlamento. Si rivota nei collegi di Trento/Cles e della Valsugana, su La voce del Trentino, 9 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.

Voci correlate

Template:Collegi elettorali Camera