Utente:J.bernardini12/Sandbox

Versione del 10 giu 2019 alle 20:39 di J.bernardini12 (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Che cos’è la memoria?''' Il ricordo si forma tramite una sensazione che produce un effetto. Fin dall’antichità i filosofi greci (Aristotele, Platone, ecc.) c...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Che cos’è la memoria?

Il ricordo si forma tramite una sensazione che produce un effetto. Fin dall’antichità i filosofi greci (Aristotele, Platone, ecc.) cercarono di comprendere e spiegare che cosa fosse la memoria: un’impronta che ha una forma, un’immagine spazializzata (“come fanno coloro che segnano un sigillo con l’anello”: cfr. Aristotele, Della memoria e della reminiscenza, 450 a 30) à psiche individuale.

La fonte è una traccia: Marc Bloch (Apologia della storia).