David Ospina
David Ospina Ramírez (Medellín, 31 agosto 1988) è un calciatore colombiano, portiere del Napoli, in prestito dall'Arsenal, e della nazionale colombiana.
David Ospina | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
Squadra | Napoli | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2019 | ||||||||||||||||
Carriera
Club
Atletico Nacional
Dal gennaio 1990 al luglio 2008, gioca con i colombiani dell'Atlético Nacional.
Nizza
Il 9 luglio 2008 passa per 2 milioni di euro ai francesi del Nizza, dove rimane per sei stagioni, totalizzando 199 apparizioni e subendo 237 reti.
Arsenal
Il 27 luglio 2014 passa per circa 3,5 milioni di euro all'Arsenal. Nell'ottobre 2015 le sue prestazioni con la squadra londinese gli permettono di entrare nei migliori 60 in lizza per il Pallone d'oro.[1]
Prestito al Napoli
Il 17 agosto 2018 si trasferisce al Napoli in prestito con opzione per il riscatto.[2] Riscatto che diventa obbligatorio al raggiungimento delle 25 presenze. Esordisce con la maglia del Napoli il 25 agosto dello stesso anno nella seconda di campionato vinta dalla squadra partenopea per 3-2, sul Milan. Il 17 marzo 2019, durante il match casalingo contro l'Udinese, poi vinto 4-2, viene colpito alla testa da un calciatore avversario Pussetto , subendo un infortunio e dunque portato d'urgenza in ospedale.
Nazionale
Debutta ufficialmente il 7 febbraio 2007, con la nazionale colombiana, in un'amichevole a Cúcuta, contro l'Uruguay subentrando al minuto 13° a Miguel Calero. Ha inoltre partecipato con la Colombia al campionato del mondo 2014 e alla Copa América 2015.
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[3]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005 | Atlético Nacional | PD | 2 | -? | - | - | - | CS | 0 | -0 | - | - | - | 2 | -? |
2006 | PD | 34 | -? | - | - | - | CL | 1 | -? | - | - | - | 35 | -? | |
2007 | PD | 45 | -? | - | - | - | CS | 4 | -? | - | - | - | 49 | -? | |
2008 | PD | 16 | -? | - | - | - | CL | 7 | -? | - | - | - | 23 | -? | |
Totale Atlético Nacional | 97 | -? | - | - | 12 | -? | - | - | 109 | -? | |||||
2008-2009 | Nizza | L1 | 25 | -30 | CF+CdL | 0+2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 27 | -31 |
2009-2010 | L1 | 37 | -55 | CF+CdL | 1+0 | -2 | - | - | - | - | - | - | 38 | -57 | |
2010-2011 | L1 | 35 | -46 | CF+CdL | 0+1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 36 | -48 | |
2011-2012 | L1 | 37 | -43 | CF+CdL | 0+1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 38 | -45 | |
2012-2013 | L1 | 26 | -26 | CF+CdL | 0+2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 28 | -29 | |
2013-2014 | L1 | 29 | -25 | CF+CdL | 1+0 | -0 | UEL | 2[4] | -2[4] | - | - | - | 32 | -27 | |
Totale Nizza | 189 | -225 | 8 | -10 | 2 | -2 | - | - | 199 | -237 | |||||
2014-2015 | Arsenal | PL | 18 | -11 | FACup+CdL | 1+1 | -0; -2 | UCL | 3 | -4 | CS | 0 | -0 | 23 | -17 |
2015-2016 | PL | 4 | -4 | FACup+CdL | 3+2 | -4 | UCL | 3 | -5 | CS | 0 | -0 | 12 | -13 | |
2016-2017 | PL | 2 | -2 | FACup+CdL | 3+1 | -5 | UCL | 8 | -11 | - | - | - | 14 | -18 | |
2017-2018 | PL | 5 | -6 | FACup+CdL | 4+2 | -7 | UEL | 10 | -13 | CS | 0 | -0 | 21 | -26 | |
Totale Arsenal | 29 | -23 | 17 | -18 | 24 | -33 | 0 | -0 | 70 | -74 | |||||
2018-2019 | Napoli | A | 17 | -20 | CI | 1 | -0 | UCL+UEL | 6+0 | -5+-0 | 24 | -25 | |||
Totale carriera | 332 | -268 | 26 | -28 | 44 | -40 | 0 | -0 | 402 | -336+? |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Note
- ^ Buffon fuori dal Pallone d'oro: l'ultima vergogna di Blatter, su tuttosport.com, 2 ottobre 2015. URL consultato il 2 ottobre 2015.
- ^ Il Napoli ufficializza l'arrivo di David Ospina, su sscnapoli.it, 17 agosto 2018.
- ^ Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016, su fcf.com.co, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
- ^ a b Nei play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Ospina
Collegamenti esterni
- David Ospina / David Ospina (altra versione), su UEFA.com, UEFA.
- (EN) David Ospina, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) David Ospina, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- David Ospina, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) David Ospina, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) David Ospina, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) David Ospina, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (EN, ES, CA) David Ospina, su BDFutbol.com.
- (ES) David Ospina, su AS.com.
- (ES) Statistiche su BDFA.com.ar, su bdfa.com.ar.
Template:Nazionale colombiana under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale colombiana under-20 sudamericano 2007 Template:Nazionale colombiana mondiali 2014 Template:Nazionale colombiana copa america 2015 Template:Nazionale colombiana copa america centenario Template:Nazionale colombiana mondiali 2018 Template:Nazionale colombiana copa america 2019