Claudio Borghi (politico)
Claudio Borghi, noto anche come Claudio Borghi Aquilini (Milano, 6 giugno 1970), è un politico italiano, deputato per la Lega Nord dal 2018.
Claudio Borghi | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 marzo 2018 |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Lega - Salvini Premier |
Circoscrizione | Toscana |
Collegio | Toscana 02 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega Nord |
Titolo di studio | Laurea in Scienze economiche e bancarie |
Università | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Biografia
Studi
Nato a Milano, ha lavorato sin da ragazzo nel campo dei mercati finanziari, iniziando la sua carriera a 19 anni presso uno studio di agenti di cambio di Milano per poi passare in Deutsche Bank, poi a Merrill Lynch e tornando quindi in Deutsche Bank dove raggiunge il massimo grado di dirigenza venendo nominato Managing Director nel 2006[1]. Come studente lavoratore si è laureato a trent'anni[2] in Scienze Economiche e Bancarie con 110 e lode, frequentando di sera l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vincendo il Premio Agostino Gemelli come migliore laureato del suo corso di laurea[1].
Nel 2009 si ritira dal lavoro nei mercati finanziari dedicandosi all'insegnamento, come docente a contratto di Economia degli intermediari finanziari, Economia delle aziende di credito ed Economia dell'Arte presso l'Università Cattolica. Ha insegnato in corsi master presso la LUISS di Roma e lo IED di Venezia. Giornalista pubblicista dal 2010, è stato per anni editorialista economico per Il Giornale. Nel 2011 è stato tra i promotori di ShTArt - Manifesto del collezionismo 2.0[3] e nel 2013 ha pubblicato il libro Investire nell'arte, edito da Sperling & Kupfer. Insieme ad Alberto Bagnai, è uno dei più noti oppositori della moneta unica della Lega. Dopo un iniziale avvicinamento al Movimento 5 Stelle, scrive nel 2014 per conto della Lega Nord e Matteo Salvini un manuale intitolato Basta Euro[4].
Attività politica
2014-2017: Prime candidature
In occasione delle elezioni europee del 2014, viene candidato dalla Lega al Parlamento europeo, ottenendo 13 255 preferenze in Italia nord-occidentale[5] e 2 866 preferenze in Italia centrale,[6] non risultando eletto in nessuna delle due circoscrizioni. Nell'ottobre 2014 viene nominato responsabile economico del partito e abbandona quindi l'attività di insegnamento per dedicarsi a tempo pieno alla politica.
Viene candidato come presidente della Regione Toscana nelle elezioni regionali in Toscana del 2015, sostenuto dalla Lega e da Fratelli d'Italia: ottiene il 20,0%, giungendo secondo dietro a Enrico Rossi e venendo così eletto consigliere regionale.[7] Il 30 giugno 2015 viene eletto Portavoce dell'opposizione in Consiglio Regionale[8]
Nel 2017 viene inoltre eletto anche consigliere comunale a Como.[9]
2018-: Elezione a deputato
Alle elezioni politiche del 2018 si candida alla Camera dei deputati, perdendo nel collegio uninominale di Siena contro il candidato del centrosinistra Pier Carlo Padoan[10][11], ma venendo comunque eletto deputato nel collegio proporzionale Toscana 02[12] e anche nel collegio proporzionale Toscana 04[13].
Dopo le elezioni ha fatto parte del gruppo di lavoro incaricato di stilare il contratto di governo tra Movimento 5 Stelle e Lega[14].
Durante la XVIII legislatura è membro della Commissione speciale per l'esame di atti del Governo e della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) di cui è stato eletto presidente il 21 giugno 2018 con 27 voti su 45.[15][16]
Nel 2019 è l'ideatore della proposta dei "miniBOT", ovvero titoli di Stato di piccolo taglio, simili a banconote, ipotizzati come soluzione per pagare crediti fiscali e debiti arretrati della pubblica amministrazione.[17]
Altre notizie
Nel 2013 ha partecipato alla stesura dello European Solidarity Manifesto, una delle prime proposte pubbliche di segmentazione controllata dell'Eurozona.[18]
Nel 2014 ha pagato una multa di 15.000 euro a fronte di una sanzione ricevuta da parte di Banca d'Italia per "irregolarità consistenti in carenze nell'erogazione e nel controllo del credito". L'illecito amministrativo è stato commesso in qualità di componente del Consiglio di amministrazione di Banca Arner messa sotto ispezione da Bankitalia nel 2013. Il 9 ottobre 2018 la sezione civile dell Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Borghi confermando il verdetto della Corte di Appello di Roma del 2015[19].
Nel 2018 è stato reso noto che ha contribuito alla scoperta di una banda di falsari di opere d'arte.[20]
Note
- ^ a b Webmaster, Consiglio regionale della Toscana, su www.consiglio.regione.toscana.it. URL consultato il 14 luglio 2018.
- ^ Cristina Giudici, Metti il Becchi nella Lega, Il Foglio, 7 dicembre 2014.
- ^ La community dei collezionisti (PDF), in Il Giornale. URL consultato il 29 marzo 2011.
- ^ Basta Euro Tour - Lega Nord - Salvini Premier, su www.leganord.org. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Europee 25/05/2014 - Circoscrizione I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE - LEGA NORD-DIE FREIHEITLICHEN-BASTA EURO, in Archivio Storico delle Elezioni, Ministero dell'Interno. URL consultato il 23 marzo 2018.
- ^ Europee 25/05/2014 - Circoscrizione III : ITALIA CENTRALE - LEGA NORD-DIE FREIHEITLICHEN-BASTA EURO, in Archivio Storico delle Elezioni, Ministero dell'Interno. URL consultato il 23 marzo 2018.
- ^ Regionali 31/05/2015 - Regione TOSCANA, in Archivio Storico delle Elezioni, Ministero dell'Interno. URL consultato il 23 marzo 2018.
- ^ Webmaster, Home-Page Sito Ufficiale del Consiglio regionale della Toscana, regione toscana, regione, toscana, su website. URL consultato il 2 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
- ^ Marco Romualdi, Como, ecco chi entra in consiglio comunale: tutti i nomi degli eletti, CiaoComo, 26 giugno 2017. URL consultato il 23 marzo 2018.
- ^ SIENA - Camera - Politiche 2018 - Il Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Collegio Uninominale 12 - Siena Risultati Elezioni Politiche 2018 Camera, in Corriere della Sera. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Collegio Plurinominale Toscana - 02 Risultati Elezioni Politiche 2018 Camera, in Corriere della Sera. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Collegio Plurinominale Toscana - 04 Risultati Elezioni Politiche 2018 Camera, in Corriere della Sera. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Tavolo Lega-M5s su contratto di governo: forti convergenze su molti temi, in TGLA7. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Le foto di Claudio Borghi alla guida della commissione Bilancio della Camera - Formiche.net, in Formiche.net. URL consultato il 22 giugno 2018.
- ^ Commissioni parlamentari, ecco la mappa dei presidenti, in Il Sole 24 ORE. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ salvinipremier.it, https://www.salvinipremier.it/t_minibot.asp?l2=1973 .
- ^ (EN) European Solidarity Manifesto, su www.european-solidarity.eu. URL consultato il 22 ottobre 2018.
- ^ Reuters Editorial, Cassazione conferma sanzione Bankitalia a Borghi per irregolarità..., in IT. URL consultato il 30 ottobre 2018.
- ^ (EN) Il deputato leghista Claudio Borghi sgomina una banda di falsari, su La Verità, 11 aprile 2018. URL consultato l'8 giugno 2019.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Claudio Borghi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claudio Borghi
Collegamenti esterni
- Chi sono, su claudioborghiaquilini.it.
- Claudio Borghi, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano. URL consultato il 23 marzo 2018.