Cornelis Corneliszoon van Haarlem (Haarlem, 156211 novembre 1638) è stato un pittore e artista olandese, tra i più noti esponenti del Manierismo dei Paesi Bassi, e un importante predecessore di Frans Hals.

Adamo ed Eva, (La caduta dell'Uomo), 1592, Olio su tela, Amsterdam, Rijksmuseum.

Cornelis Corneliszoon fu un membro della scuola del Manierismo di Haarlem, che fu influenzata soprattutto dalle opere di Bartholomeus Spranger. Egli dipinse numerosi ritratti, alternati a numerosi episodi mitologici e biblici. Inizialmente Corneliszoon realizzò opere a grandi dimensioni, con nudi eccezionalemente grotteschi, quasi innaturali. Più tardi le sue opere acquistarono una carattere più naturalistico.

Quando i suoi genitori lasciarono Haarlem nel 1572, Corneliszoon vi rimase e fu assunto dal pittore Pieter Pietersz., suo primo maestro. Più tardi, Corneliszoon studiò a Rouen, in Francia e ad Anversa, in Belgio.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN35257139 · ISNI (EN0000 0000 8342 8635 · SBN RMLV216918 · BAV 495/216131 · CERL cnp00544940 · Europeana agent/base/4023 · ULAN (EN500020887 · LCCN (ENn92013403 · GND (DE119014459 · BNE (ESXX1115356 (data) · BNF (FRcb122279758 (data) · J9U (ENHE987007578972405171
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura