Discussione:Impasto

Versione del 12 giu 2019 alle 01:05 di Horcrux (discussione | contributi) (Nuova pagina: == Significato prevalente == {{cambusada|Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|~~~~}} Il termine rimanda all'impasto culinario per fare la pasta e il pane. T...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Horcrux in merito all'argomento Significato prevalente

Significato prevalente

modifica

Il termine rimanda all'impasto culinario per fare la pasta e il pane. Tuttavia il termine identifica anche una tecnica pittorica tipica degli artisti postimpressionisti e una tecnica di vasellame usata dagli etruschi. Per non parlare del fatto che, stando a quello che dice la Treccani, il termine identifica più genericamente un insieme di ingredienti mescolati assieme nonché la combinazione di suoni emessi da due o più strumenti di differente timbro e tipo (...) di grande rilievo nella strumentazione ottocentesca. Personalmente sarei per fare una paritaria.--AnticoMu90 (msg) 09:51, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi

+1 sulla paritaria: impasto è un termine troppo generico, non dovremmo ridurlo a quello di pasta/pizza/pane.--Equoreo (msg) 11:59, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi
+1. --Superchilum(scrivimi) 12:16, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi
+1 paritaria --BOSS.mattia (msg) 15:42, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi
  FattoHo spostato il termine culinario a Impasto (cucina) e creato la pagina di disambiguazione Impasto. Spero solo di non aver tralasciato altri significati importanti.--AnticoMu90 (msg) 09:33, 4 giu 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Impasto".