Maggio
Maggio è il quinto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il terzo e ultimo mese della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, consta di 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.[1]
Etimologia e religioni
maggio risveglia i cuori;
porta le ortiche e i fiori,
i serpi e l'usignol.»
Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell'antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell'abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra.[2]
Negli antichi riti, il primo giorno del mese di maggio il flamine del dio Vulcano sacrificava in onore della dea Maia, essendo questa moglie di Vulcano secondo la religione romana.[3]
Nella cultura cristiana maggio è il mese dedicato alla Madonna[4] con particolare utilizzo della devozione del Santo Rosario.
Zodiaco
I segni zodiacali di maggio sono Toro (fino al giorno 20) e Gemelli (dal giorno 21).
Festività
- 1º maggio - Festa del lavoro
- Festa della mamma (seconda domenica di maggio)
Note
- ^ Maggio(2), su treccani.it, treccani.it - Vocabolario on line. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ Plutarco, Vita di Numa Pompilio in Vite parallele
- ^ Alfredo Cattabiani, Lunario. Dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d'Italia, Milano, Mondadori, 1994
- ^ Significato dei nomi dei mesi, su nomix.it. URL consultato il 10 marzo 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni riguardanti il mese di maggio
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «maggio»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su maggio
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su maggio
| Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85082391 · GND (DE) 4168620-2 · J9U (EN, HE) 987007558283305171 |
|---|