Diocesi di Anuradhapura

Versione del 12 giu 2019 alle 04:14 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (standardizzo e correggo)

La diocesi di Anuradhapura (in latino: Dioecesis Anuradhapurensis) è una sede della Chiesa cattolica in Sri Lanka suffraganea dell'arcidiocesi di Colombo. Nel 2015 contava 14.008 battezzati su 1.140.000 abitanti. È retta dal vescovo Norbert Marshall Andradi.

Diocesi di Anurādhapura
Dioecesis Anuradhapurensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Colombo
Mappa della diocesi
 
VescovoNorbert Marshall Andradi
Presbiteri15, tutti secolari
933 battezzati per presbitero
Religiosi52 donne
 
Abitanti1.140.000
Battezzati14.008 (1,2% del totale)
StatoSri Lanka
Superficie7.179 km²
Parrocchie13
 
Erezione19 dicembre 1975
Ritoromano
CattedraleSan Giuseppe
IndirizzoChurch Road, Anuradhapura, Sri Lanka
Dati dall'Annuario pontificio 2016 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Sri Lanka

Territorio

La diocesi comprende la Provincia Centro-Settentrionale dello Sri Lanka.

Sede vescovile è la città di Anurādhapura, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe.

Il territorio si estende su 7.179 km² ed è suddiviso in 13 parrocchie.

Storia

La prefettura apostolica di Anuradhapura fu eretta il 19 dicembre 1975 con la bolla Iussum Christi di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalle diocesi di Jaffna e di Trincomalee-Batticaloa.

Il 18 marzo 1982 la prefettura apostolica è stata elevata a diocesi con la bolla Qui idem di papa Giovanni Paolo II.

Cronotassi dei vescovi

  • Henry Swithin Thomas Alexander Wijetunge Goonewardena, O.M.I. † (20 dicembre 1975 - 2 novembre 1995 dimesso)
  • Oswald Gomis (2 novembre 1995 - 6 luglio 2002 nominato arcivescovo di Colombo)
  • Norbert Marshall Andradi, O.M.I., dal 14 novembre 2003

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2015 su una popolazione di 1.140.000 persone contava 14.008 battezzati, corrispondenti all'1,2% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1980 7.280 638.000 1,1 7 7 1.040 14 31 20
1990 9.597 963.000 1,0 12 7 5 799 8 33 33
1999 12.369 1.418.224 0,9 15 11 4 824 5 48 13
2000 12.418 1.418.224 0,9 15 11 4 827 5 45 13
2001 12.479 1.418.224 0,9 20 14 6 623 8 51 13
2002 9.855 1.103.697 0,9 20 14 6 492 8 56 13
2003 10.103 1.140.066 0,9 22 15 7 459 8 45 13
2004 9.855 1.105.663 0,9 21 15 6 469 7 42 15
2006 10.621 1.132.000 0,9 25 14 11 424 11 52 18
2012 12.703 1.110.904 1,1 22 15 7 577 7 59 15
2015 14.008 1.140.000 1,2 15 15 933 52 13

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi