Marcus Daniell
tennista neozelandese
				Marcus Daniell (Masterton, 9 novembre 1989) è un tennista neozelandese. Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP è il numero 34 ottenuto il 29 gennaio 2018.
| Marcus Daniell | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 10 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche
Doppio
Vittorie (4)
| Legenda doppio | 
| Grande Slam (0) | 
| ATP World Tour Finals (0) | 
| ATP Masters 1000 (0) | 
| ATP World Tour 500 (0) | 
| ATP World Tour 250 (4) | 
| Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio | 
| 1. | 16 gennaio 2010 | Heineken Open, Auckland | Cemento | Horia Tecău |   Marcelo Melo Bruno Soares  | 
7-5, 6-4 | 
| 2. | 8 febbraio 2015 | Open Sud de France, Montpellier | Cemento (i) | Artem Sitak |   Dominic Inglot Florin Mergea  | 
3–6, 6–4, [16–14] | 
| 3. | 12 giugno 2016 | Mercedes Cup, Stoccarda | Erba | Artem Sitak |   Oliver Marach Fabrice Martin  | 
64-7, 6-4, [10-8] | 
| 4. | 6 gennaio 2019 | Brisbane International, Brisbane | Cemento | Wesley Koolhof |   Rajeev Ram Joe Salisbury  | 
6-4, 7-66 | 
Finali perse (7)
| Legenda doppio | 
| Grande Slam (0) | 
| ATP World Tour Finals (0) | 
| ATP Masters 1000 (0) | 
| ATP World Tour 500 (0) | 
| ATP World Tour 250 (7) | 
| Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio | 
| 1. | 17 luglio 2016 | Swedish Open, Båstad | Terra battuta | Marcelo Demoliner |   Marcel Granollers David Marrero  | 
2-6, 3-6 | 
| 2. | 5 marzo 2017 | Brasil Open, San Paolo | Terra battuta | Marcelo Demoliner |   Rogério Dutra Silva André Sá  | 
65-7, 7-5, [7-10] | 
| 3. | 27 maggio 2017 | Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon, Lione | Terra battuta | Marcelo Demoliner |   Andrés Molteni Adil Shamasdin  | 
3-6, 6-3, [5-10] | 
| 4. | 1º ottobre 2017 | Chengdu Open, Chengdu | Cemento | Marcelo Demoliner |   Jonathan Erlich Aisam-ul-Haq Qureshi  | 
3-6, 63-7 | 
| 5. | 25 febbraio 2018 | Open 13, Marsiglia | Cemento (i) | Dominic Inglot |   Raven Klaasen Michael Venus  | 
7-62, 3-6, [4-10] | 
| 6. | 21 ottobre 2018 | Stockholm Open, Stoccolma | Cemento (i) | Wesley Koolhof |   Luke Bambridge Jonny O'Mara  | 
5-7, 68-7 | 
| 7. | 28 aprile 2019 | Hungarian Open, Budapest | Terra rossa | Wesley Koolhof |   Ken Skupski Neal Skupski  | 
3-6, 4-6 | 
Risultati in progressione
  | 
  | 
Doppio
| Torneo | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
| Australian Open, Melbourne | A | 1T | 3T | QF | 2T | 6-4 | |||||||||||||
| Open di Francia, Parigi | 1T | 3T | 1T | A | 2T | 3-4 | |||||||||||||
| Wimbledon, Londra | 3T | 1T | 3T | 1T | 3-4 | ||||||||||||||
| US Open, New York | 2T | 3T | 2T | 2T | 5-4 | ||||||||||||||
| Vittorie-Sconfitte | 2-3 | 4-4 | 5-4 | 4-3 | 2-2 | 17-16 | |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| Giochi Olimpici | ND | 1T | Non disputati | 0-1 | |||||||||||||||
| Vittorie-Sconfitte | ND | 0-1 | Non disputati | 1-1 | |||||||||||||||
Doppio misto
| Torneo | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
| Australian Open, Melbourne | A | A | A | 1T | A | 0-1 | |||||||||||||
| Open di Francia, Parigi | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||||||
| Wimbledon, Londra | A | A | 1T | 2T | 1-2 | ||||||||||||||
| US Open, New York | A | A | A | A | 0-0 | ||||||||||||||
| Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 1-2 | 0-0 | 1-3 | |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||
| Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcus Daniell
 
Collegamenti esterni
- (EN) Marcus Daniell, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
 - (EN) Marcus Daniell, su itftennis.com, ITF.
 - (EN) Marcus Daniell, su daviscup.com, ITF.
 - (EN) Marcus Daniell, su tennistemple.com.
 - (EN, FR) Marcus Daniell, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
 - (EN) Marcus Daniell, su Olympedia.
 - (EN) Marcus Daniell, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
 - (EN) Marcus Daniell, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee.
 
